Autore: GiuseppeCurrado

  • L’Armenia vince ancora, battuta l’Islanda 2-0

    Vince ancora l’Armenia nel proprio girone di qualificazione per i mondiali 2022, lo fa battendo l’Islanda. Partita molto divertente con parecchie occasioni da rete, ma che si è sbloccata soltanto nel secondo tempo con la rete armena siglata da Barseghyan. Gli ospiti provano a cercare il pareggio ma l’Armenia chiude i conti con Bayramyan chiudendo la partita sul 2-0. l’Armenia si trova al primo posto in classifica con 6 punti, mentre l’Islanda resta ancora a zero punti dopo due partite.

  • Vittoria dell’Inghilterra, 2-0 all’Albania

    L’Inghilterra conquista la seconda vittoria consecutiva del girone battendo 2-0 l’Albania, con questo successo gli inglesi salgono a 6 punti primi in solitaria, una partita senza storia dominata dalla nazionale di Southgate. L’Inghilterra passa in vantaggio alla fine del primo tempo con Harry Kane e raddoppia nella ripresa grazie a Mount, onestamente per le occasioni create il risultato poteva essere ampiamente più largo.

  • La Spagna batte in rimonta la Georgia 2-1

    Una partita più difficile del previsto per la Spagna che vince battendo in rimonta la Georgia 2-1, gli spagnoli con tanta fatica riscattano il pareggio contro la Grecia e salgono a 4 punti in classifica al comando del girone. Dopo un primo tempo giocato malissimo dalla Spagna andata sotto 1-0 meritatamente perché la Georgia a differenza degli spagnoli ha mostrato di meritare il vantaggio con Kvaratskhelia, nella ripresa le furie rosse prendono in mano la partita e pareggiano con Ferran Torres al 56′ ma un pareggio per la Spagna sarebbe stata comunque una sconfitta, gli spagnoli devono ringraziare a Dani Olmo che nei minuti di recupero regala alla Spagna una vittoria importantissima ma con veramente troppo sofferenza.

  • Formazioni Ufficiali: Bulgaria-Italia

    Ecco le formazioni ufficiali di Bulgaria-Italia:

    BULGARIA (3-4-2-1): Iliev; Dimov, Bozhikov, Antov; Vitanov, Kostadinov, Tsetanov, Cicinho; Delev, Chochev; Galabinov. All. Petrov

    ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Acerbi, Spinazzola; Barella, Sensi, Verratti; Chiesa, Belotti, Insigne. All. Mancini

  • Prima vittoria della Francia nelle qualificazioni al Mondiale

    Termina 2-0 la sfida con il Kazakistan, ottenendo la prima vittoria nel girone. Dopo il pareggio all’esordio con l’Ucraina, buona prova per i ragazzi di Deschamps che chiudono il match nel primo tempo. La sblocca il talento del Barcellona Dembele, a cui segue il raddoppio ottenuto grazie ad un autogol del difensore Maily. Francesi padroni del campo consentendo nel secondo tempo di gestire la partita e le energie in vista della prossima gara con la Bosnia.

  • EuroU21: la Danimarca batte l’Islanda 2-0

    Vince ancora la Danimarca u21, che dopo aver battuto la Francia batte anche l’Islanda per 2-0. Danesi che vincono con merito partendo subito alla grande, trovandosi dopo nemmeno venti minuti in vantaggio di due reti, grazie hai gol di Isaksen e Sorensen. Islanda che ha provato a reagire fallendo un calcio di rigore nel finale del primo tempo con Gudjohnsen. Nella ripresa la Danimarca ha retto abbastanza bene subendo pochissimo riuscendo a portare a casa la vittoria che la portano primo nel proprio girone con 6 punti, mentre l’Islanda chiude all’ultimo posto con 0 punti.

  • Ufficiale: Cacciatore all’Ascoli

    Attraverso un comunicato sul proprio sito l’Ascoli ha annunciato l’ufficialità di Fabrizio Cacciatore arrivato da svincolato fino al termine della stagione con l’obiettivo di salvare la squadra in Serie B.

  • Genoa, si punta al riscatto di Strootman

    Kevin Strootman sta facendo benissimo al Genoa da quando è arrivato, ecco perché la volontà del Grifone è quella di riscattare il centrocampista olandese arrivato in prestito con diritto dal Marsiglia. Le due società sono già al lavoro per trovare un accordo sulla cifra del riscatto, l’olandese è contento di quanto fatto al Genoa e vorrebbe restare.

  • Handanovic è negativo al Covid-19

    Una buona notizia in casa Inter, la squadra nerazzurra recupera Samir Handanovic che è risultato negativo al Covid-19 e sarà quindi a disposizione per la partita contro il Bologna.

  • Lukaku: che numeri con il Belgio! 36 gol nelle ultime 31 presenze

    Romelu Lukaku sta vivendo un periodo straordinario, oltre ad essere fondamentale per l’Inter sta fecendo numeri pazzeschi con la propria nazionale. Nelle ultime 31 presenze, il centravanti belga ha totalizzato 36 reti, risultando decisivo nelle ultime dieci partite di qualificazioni mondiali ed europei. Lukaku con la rete di ieri ha raggiunto quota 59 reti con la maglia della nazionale. Terminata l’ultima partita con il Belgio, per il centravanti e poi il momento di rituffarsi nel campionato con la sua Inter, con l’obiettivo di conquistare lo scudetto.