Autore: GiuseppeCurrado

  • Milan, il riscatto di Tomori è d’obbligo

    Arrivato a Gennaio come un giocatore di prospettiva, in due mesi Tomori si è preso il Milan. L’ esordio avvenuto nella partita del derby, quando Kjear si infortuna in avvio e il giovane inglese subentra al suo posto. Chiamato in una delle gare più complicate, ad affrontare la migliore coppia di attaccanti Lu-La, lascia subito intravedere potenzialità importanti. Da quel giorno ne seguì una crescita esponenziale, diventando sempre più leader della difesa rossonera.

    Caratteristiche

    Un giocatore di personalità che abbina ad uno strapotere fisico una velocità nei recuperi e nel far ripartire l’azione. Per come gioca sembra un veterano, abile nelle letture difensive e nell’anticipare gli avversari pressando alto. Per le caratteristiche il paragone non è azzardato, può diventare il nuovo Koulibaly. La prova con la Fiorentina racchiude tutte queste abilità. https://youtu.be/_rSDlLfiro8  Nell’azione del terzo gol di Calhanoglu, da notare l’intelligenza di Tomori.

    Questione riscatto : la posizione del Milan

    Prima di tutto i meriti dell’operazione Tomori vanno a Massara e Maldini che l’hanno seguito e voluto con forza, sfruttando il poco spazio al Chelsea. In tutto l’ambiente rossonero il pensiero è unanime : da riscattare assolutamente. Per questo la dirigenza rossonera si sta già muovendo per cercare di abbassare la cifra del riscatto fissata a 28 milioni. Nel caso non ci fossero aperture dalla squadra londinese, il Milan è pronto a fare questo investimento importante visto quello che ha già dimostrato e quello che potrà dimostrare in futuro. Ricordiamoci che è un classe 97′ e accanto a leader come Kjear e Romagnoli potrà solo che migliorare, diventando un pilastro portante di questa squadra.

  • L’ex Arsenal Gibbs riparte dall’Inter Miami

    L’ex difensore dell’Arsenal Kieran Gibbs volerà in MLS a partire dal prossimo Luglio per unirsi alla squadra di David Beckham dell’Inter Miami insieme a Matuidi e Higuain, terminerà la stagione in Premier League con il West Bromwich.

  • Italia: Moise Kean lascia il ritiro della Nazionale per un affaticamento

    Brutte notizie per Roberto Mancini che nelle tre sfide per le qualificazioni dei Mondiali in Qatar dovrà rinunciare al centravanti Moise  Kean per un affaticamento muscolare. Ad annunciarlo il sito ufficiale della FIGC che comunica l’indisponibilità del giocatore che nel frattempo rientra nel suo club di appartenenza per recuperare dall’infortunio.

  • Mondiali 2022, si comincia con le qualificazioni; ecco il programma di oggi completo

    Oggi alle ore 18 inizierà l’avventura delle nazionali per le qualificazioni hai Mondiali in Qatar 2022. Ad iniziare saranno Turchia e Olanda, che giocheranno alle ore 18, mentre tutte le altre inizieranno in serata, ecco il programma completo.

    ORE 18:00 Turchia-Olanda

    ORE 20:45 Belgio-Galles

    ORE 20:45 Cipro-Slovacchia

    ORE 20:45 Estonia-Repubblica Ceca

    ORE 20:45 Finlandia-Bosnia

    ORE 20:45 Gibilterra-Norvegia

    ORE 20:45 Francia-Ucraina

    ORE 20:45 Lettonia-Montenegro

    ORE 20:45 Malta-Russia

    ORE 20:45 Portogallo-Azerbaigian

    ORE 20:45 Serbia-Irlanda

    ORE 20:45 Slovenia-Croazia

  • Torino: Cairo pensa a Faggiano come nuovo Ds per la prossima stagione

    Una delle squadre più deludenti di questo campionato è sicuramente il Torino, che nonostante elementi in rosa molto importanti lotta per non retrocedere. Il presidente Cairo molto deluso, pensa ad una rivoluzione, la prima molto probabilmente riguarderà l’area tecnica dove Faggiano potrebbe sostituire Vagnati  che ha deluso molto. Proprio Faggiano  dopo la breve esperienza con Il Genoa è in cerca di riscatto e Torino può essere la piazza giusta per il rilancio. Nelle prossime settimane si attendono novità.

  • Ufficiale: Beppe Iachini torna sulla panchina della Fiorentina

    Dopo le dimissioni di Cesase Prandelli, la Fiorentina ha annunciato ufficialmente il ritorno in panchina di Beppe Iachini. Il tecnico esonerato qualche mese fa era ancora sotto contratto con il club fino al termine della stagione, avrà adesso il compito non semplice di far chiudere il campionato alla squadra in una posizione tranquilla. Nella mattinata odierna Iachini guiderà il suo primo allenamento.

  • Diritti tv, altra fumata nera; la Lega Serie A annuncia nuova assemblea il 26 marzo

    Con l’ennesima fumata nera per quanto riguarda i diritti tv, dove i club sono in contrasto sulla scelta tra Dazn e Sky, la lega ha deciso di non assegnare al momento proprio i diritti emanando una nuova assemblea venerdì 26 marzo. Per la vendita dei pacchetti servono 14 voti, che al momento non sono stati raggiunti, in quanto Dazn che ha fatto la proposta più alta per avere sette gare in esclusiva è arrivata ad 11 voti. Nella giornata di venerdì si spera di trovare l’accordo decisivo viste le molte divergenze che ci sono tra i vari club.

  • Bale : ” Dopo l’Europeo torno a Madrid “

    Bale ripercorre le motivazioni che l’hanno portato l’estate scorsa a scegliere gli Spurs : non solo il legame con il club, ma anche il voler recuperare la condizione fisica per poter arrivare agli Europei al top della forma. Dopo l’Europeo la volontà del giocatore è quella di tornare al Real Madrid, a cui è legato da contratto fino a Giugno 2022. Ma in questo momento il focus è sugli Spurs e la Nazionale.

  • Clamoroso ribaltone in casa Fiorentina! Prandelli si è dimesso, può tornare Iachini

    Clamoroso quanto sta succedendo in questi minuti alla Fiorentina, Cesare Prandelli ha deciso di dimettersi da allenatore della viola sorprendendo tutti in società, una decisione presa da solo. Per quanto riguarda l’immediato sostituto almeno fino al termine della stagione, sarà con ogni probabilità il ritorno di Beppe Iachini in panchina.

  • Ufficiale: Fabio Grosso e’ il nuovo allenatore del Frosinone

    Attraverso un comunicato ufficiale il Frosinone ha comunicato il nuovo allenatore, si tratta di Fabio Grosso che prende il posto dell’esonerato Alessandro Nesta. Il nuovo tecnico ha firmato un contratto fino al termine della stagione con opzione per la prossima stagione. Grosso riparte così dopo le ultime esperienze non brillanti sulla panchina del Brescia e del Sion.