Scossone in casa Frosinone, dopo la pesante sconfitta contro il Lecce il presidente Stirpe ha deciso di esonerare Alessandro Nesta, nel pomeriggio si attende l’annuncio ufficiale. Nesta era arrivato a Frosinone nel 2019, paga i molti bassi in questa stagione, dove la squadra ha raccolto soltanto 38 punti che al momento vuole dire dodicesimo posto in classifica.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Xabi Alonso sarà il nuovo allenatore del Borussia Mönchengladbach
Dopo quanto riportato da Sport Bild in Germania arrivano conferme anche qui in Italia perché Xabi Alonso sarà il prossimo allenatore del Borussia Mönchengladbach, l’ex centrocampista di Real Madrid, Liverpool e Bayern Monaco si unirà al club tedesco da Giugno, arriva come sostituto di Marco Rose.
-
Record per Mertens, 100 gol in Serie A
Con la doppietta alla Roma, Dries Mertens raggiunge quota 100 gol e diventa il primo belga a riuscirci nella storia della Serie A.
-
Lazio: Marusic vicino al rinnovo, ecco i dettagli
Adam Marusic dopo la rete decisiva che ha portato il successo della Lazio sul campo dell’Udinese, sta per compiere un nuovo passo importante per la sua carriera. Infatti è molto vicino il suo rinnovo di contratto con i biancocelesti, nelle prossime ore ci sarà l’incontro decisivo tra Tare e il suo procuratore Kezman, che stanno ultimando i dettagli per un prolungamento fino al 30 giugno 2026.
-
Allegri: a giugno voglio tornare ad allenare; quando ero alla Juve rifiutai il Real Madrid
Ospite al Club, programma televisivo di Sky Sport, Massimiliano Allegri ha parlato dei suoi programmi futuri, ecco i suoi pensieri: In questi anni non ho rifiutato nessun club, solo recentemente sono stato chiamato, ma la mia intenzione è ripartire a giugno. La voglia di tornare è tanta, mi mancano i giocatori, da loro nell’arco della mia carriera ho imparato tanto. Quando ero alla Juventus rifiutai il Real Madrid, il presidente tre anni fa mi chiamò ma risposi che rimasi alla Juventus.
-
Vittoria in casa del Villareal
Nella 28a giornata della Liga spagnola si sfidano Villareal contro Cadice. I padroni di casa si impongono sugli ospiti per 2-1. Moreno e Carlos Bacca segnano i gol vittoria. Tre punti importantissimi per il Villareal in casa.
-
Il Tottenham si risolleva contro L’Aston Villa dopo lo shock europeo
Il Tottenham cerca di risollevare il morale dopo l’assurda eliminazione europea nella trasferta di Zagabria. Infatti i ragazzi di José Mourinho sono riusciti a superare per 2-0 l’Aston Villa avvicinandosi così a tre punti dal quarto posto occupato ora dal Chelsea, i Villans invece calano in decima posizione. Il match è stato molto equilibrato tra le due formazioni, possesso palla in perfetto equilibrio così come del resto le occasioni da gol, 9 per gli Spurs e 8 per i padroni di casa. Il tecnico portoghese cambia gli interpreti in campo, dentro due ragazzi: il terzino mancino Tanganga ed il centrale di difesa Rodon, in più nell’attacco a due in avanti al fianco di Kane c’è Carlos Vinìcius. Proprio l’ex Napoli e Benfica in maglia 45 sblocca l’incontro alla mezz’ora del primo tempo, mentre la gara si chiude al 70esimo con il rigore trasformato dal bomber inglese.
-
Poker del Paris Saint-Germain e vetta conquistata, Lione travolto 4-2
Il Paris Saint-Germain non fallisce il super Big Match contro il Lione travolgendo i transalpini 4-2 in questo importantissimo scontro diretto, con questo grande successo in trasferta il Psg conquista la vetta della classifica a 63 punti agganciando il Lille. Primo tempo dominato da parte della squadra di Pochettino che chiude i primi quarantacinque minuti in vantaggio già 2-0 grazie alla doppietta di Mbappè. Inizio shock del Lione anche nella ripresa, i transalpini subiscono altri due goal nei primi dieci minuti del secondo tempo con Di Maria e Mbappè che firma la sua tripletta personale. Il Lione sotto 4-0 prova a reagire e con orgoglio accorcia le distanze ma ormai è troppo tardi, i goal di Slimani e Cornet non bastano per evitare questa batosta dal Psg. Il Lione sconfitto duramente rimane dietro a 60 punti.
-
Il Benfica tiene vivo il sogno Champions; 2-0 sul Braga
Il Benfica non molla la zona Champions League, la squadra guidata da Jorge Jesus trova una vittoria fondamentale in un match cosi delicato che è valido per la corsa Europa. Il Benfica sapeva che questo incontro era decisivo e non ha sbagliato, ha centrato l’obbiettivo ed ora è a -3 dal Porto. Partita molto equilibrata e con ritmi molto alti fin dal primo minuto dove tutte e due le squadre cercano di trovare subito il gol, il Braga però al 39 esimo trova un rosso per Fransergio che condanna la sua squadra a giocare in 10 per tutto il secondo tempo e gli ultimi minuti del primo; proprio nei minuti finali di recupero arriva Rafa Silva che trova il gol del vantaggio del Benfica. Il secondo tempo inizia con un Benfica che vuole chiudere la pratica e di fatto al 56 esimo Seferovic raddoppia chiudendo il match. Il Benfica ci crede e sicuramente il finale di stagione della Primeira Liga sarà intenso.
-
La Salernitana batte di misura il Brescia 1-0
La Salernitana batte 1-0 il Brescia e vola da sola al terzo posto a 51 punti superando il Monza, un vittoria di misura ma in generale è stata una partita dominata dai padroni di casa, infatti il Brescia non è mai sceso in campo. La Salernitana ha creato molto e non ha concesso nulla agli avversari meritando di portare a casa questi tre punti, è bastato un goal di Bogdan nel primo tempo per battere il Brescia che rimane a metà classifica a quota 39 punti.