Autore: GiuseppeCurrado

  • Vittoria di misura per l’Empoli sulla Virtus Entella

    La partita tra Empoli e Virtus Entella vale per il trentesimo turno della Serie B. Il primo tempo racconta una partita dominata dai toscani. L’Empoli, infatti, si stanzia fortemente nella metà campo ligure e prende letteralmente a pallonate la Virtus Entella. Dopo svariati tentativi di sbloccare la partita al trentasettesimo minuto arriva l’episodio giusto. Il gol parte da un cross di Sabelli per La Mantia, ma il suo tiro viene respinto da Borra. Il portiere, però, non la trattiene e si avventa sul pallone Casale che sblocca la gara.  Dopo un bel primo tempo l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 1-0 per l’Empoli.

    Nel secondo tempo la zolfa non cambia e l’Empoli continua ad attaccare con insistenza. Ma la difesa ligure regge gli urti avversari. Per tutta questa seconda parte di partita l’Empoli non riesce a sfondare nonostante i 13 tiri registrati. La Virtus Entella, oltre a difendere non si è mai fatta vedere concretamente dalle parti di Brignoli, che è rimasto indisturbato per novanta minuti. Il merito della difesa ligure va tutto quanto al portiere Borra che in questa partita è impeccabile.

    La partita finisce con il punteggio di 1-0 per l’Empoli. L’Empoli con questa vittoria allunga il divario dalla seconda in classifica e si prende sempre di più il primo posto in solitaria. La Virtus Entella, invece, con questa sconfitta rimane all’ultimo posto a 21 punti.

  • Meggiorini piega il Pescara e fa sorridere il Vicenza

    Vittoria interna per il Vicenza, che oggi pomeriggio ha superato di misura il Pescara. I biancorossi conquistano il bottino pieno grazie ad una rete dell’ex attaccante del Chievo, Riccardo Meggiorini, in gol al 59’. I veneti salgono a quota 38 punti e si tengono ben lontani dalle zone calde della classifica, dove invece si trova il Pescara. Gli abruzzesi sono al penultimo posto, a sei lunghezze dalla zona play out.

    (foto dalla pagina Facebook L.R. Vicenza)

  • Pareggio nella sfida salvezza tra Reggiana e Cosenza

    È finita 1-1 la sfida salvezza tra Reggiana e Cosenza. Ospiti che giocano un bel primo tempo passando in vantaggio con il solito Gliozzi, che colpisce anche un doppio palo clamoroso. Nella ripresa i padroni di casa cercano una reazione d’orgoglio e trovano il pareggio con Varone. Paura per Gliozzi che in un diverbio con Ajeti cade male e perde conoscenza per pochi secondi, costretto poi ad uscire in barella. Nel finale il Cosenza prova a trovare la rete del nuovo vantaggio ma il portiere Venturi salva la Raggiana. Un punto a testa che porta le due squadre in classifica a 29 punti, entrambe in zona playout.

  • Il solito Coda fa volare il Lecce, 3-0 al Frosinone

    Un Lecce dirompente cala il tris sul campo difficile del Frosinone. La squadra pugliese conquista la quarta vittoria consecutiva con un’altra prestazione importante. Primo tempo molto bloccato tatticamente, privo di grandi emozioni ad eccezione della parata di Gabriel sull’azione personale del centrocampista del Frosinone Tribuzzi. Frosinone che parte forte anche nel secondo tempo trovando in avvio un palo clamoroso. Ma è il bomber ospite Coda a prendersi la scena siglando il vantaggio ospite, fallendo però in seguito un calcio di rigore, ipnotizzato dal portiere Bardi. Non passa neanche un minuto dall’errore che Coda firma il raddoppio con un sinistro all’incrocio, scaricando la rabbia per il penalty sbagliato. Nel finale arriverà anche il terzo gol ospite siglato da Rodriguez. Vittoria che porta la squadra di Corini momentaneamente al secondo posto, aspettando il risultato del Monza. Se il Lecce è una squadra che vive il suo miglior momento della stagione, la squadra di Nesta continua il suo periodo altalenante dal punto di vista dei risultati, bloccata all’undicesimo posto.

  • Primavera1: la Sampdoria batte l’Inter 2-1

    Nella sedicesima giornata di campionato primavera la Sampdoria batte l’Inter per 2-1 e raggiunge la Roma al primo posto in classifica. Partita molti equilibrata nel primo tempo con entrambe le squadre che hanno creato pericoli. Nella ripresa invece parte forte la Sampdoria che in pochi minuti trova la rete del vantaggio con Brentan e il raddoppio con il calcio di rigore trasformato da Trimboli. I neroazzurri provano a reagire e trovano la rete con Bonfanti su calcio di rigore. Nel finale l’Inter prova a cercare il pareggio ma i padroni di casa reggono bene. Finisce con i tre punti conquistati dalla Sampdoria che raggiunge la Roma in testa alla classifica con 31 punti, mentre l’Inter resta al terzo posto con 29 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Crotone-Bologna

    CROTONE (3-4-3): Cordaz; Djidji, Golemic, Cuomo; Pedro Pereira, Benali, Petriccione, Molina; Messias, Simy, Di Carmine. All. Cosmi

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Soumaoro, Danilo, Dijks; Svanberg, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic

  • Primavera1: torna al successo il Milan, battuto il Cagliari 1-0

    Torna a vincere il Milan nel campionato primavera dopo due pareggi consecutivi, lo fa battendo il Cagliari per 1-0. Partita molto equilibrata decisa da una rete del giovane centravanti Ngbesso al 64esimo minuto. Soddisfazione enorme per la punta che era entrato da due minuti dopo un lungo infortunio, regalando cosi tre punti importantissimi al Milan che gli permettono di risalire in classifica. I rossoneri adesso si trovano al settimo posto con 23 punti, mentre il Cagliari scende al nono posto con 21 punti.

  • Importante vittoria del Real Betis

    Per la 29a giornata della Liga si gioca Real Betis contro Levante. La partita termina 2-0 per i padroni di casa. La prima rete è di Fekir, la seconda e di Juanmi che chiude i giochi.

  • Tanto equilibrio tra Fulham e Leeds, ma alla fine vincono i ragazzi di Bielsa

    Dopo una gara molto equilibrata sempre sul filo del coltello il Leeds riesce a portare a casa tre punti nella trasferta londinese contro il Fulham nella gara valida per la 30esima giornata di Premier League. Il match non vede una squadra protagonista, infatti al termine dei 90 minuti il possesso palla è in equilibrio, così come le occasioni create, 13 a testa. La squadra del Loco Bielsa si porta in vantaggio con la rete alla mezz’ora del solito Bamford che spiazza Areola, ma 10 minuti dopo il Fulham pareggia con il gol sugli sviluppi di calcio piazzato dell’ex Samp Andersen. Nel secondo tempo poi però al 60esimo Raphinha fissa il punteggio sul 2-1 finale e regala 3 punti alla sua squadra. Il Leeds si conferma così all’11esimo posto, mentre il Fulham perde l’occasione per agganciare il Newcastle e resta in terzultima posizione.

  • Finisce a reti bianche tra Ascoli e Cremonese

    È terminato a reti bianche il posticipo della trentesima giornata di serie B tra Ascoli e Cremonese. Punti molti importanti per le due squadre che vogliono uscire dalle zone pericolose della classifica. Nell’arco dei 90 minuti ha regnato l’equilibrio dove entrambe le squadre hanno provato a sbloccare il risultato, ma senza successo. Un punto che alla fine soddisfa sicuramente di più gli ospiti che si trovano al dodicesimo posto in classifica con 36 punti, mentre l’Ascoli resta al diciassettesimo posto con 28 punti.