Autore: GiuseppeCurrado

  • Champions League, i sorteggi dei quarti

    A Nyon, in Svizzera il sorteggio dei quarti di finale di finale di Champions League, scopriamoli insieme:

    Andata: 6 e 7 aprile, Ritorno: 13 e 14 aprile

    • Manchester City – Borussia Dortmund
    • Porto – Chelsea
    • Bayern Monaco – Psg
    • Real Madrid – Liverpool

    Semifinali di Champions

    Bayern Monaco/Psg – Manchester City/Borussia Dortmund

    Real Madrid/Liverpool – Porto/Chelsea

     

  • Consigli Fantacalcio 28° Giornata

    Stasera inizia la 28° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

     

    Consigliati:

    Portieri: Cragno, Dragowski, Szczesny, Audero

    Difensori: Maehle, Criscito, Koulibaly, De Ligt

    CentrocampistiSoriano, Kucka, Chiesa, Candreva

    Attaccanti: Belotti, Immobile, Ronaldo, Destro

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Pau Lopez, Zoet, Silvestri, Montipò

    Difensori: Gunter, Ibanez, Dalot, Caldirola

    Centrocampisti: Arslan, Pulgar, Brugman, Tonali

    Attaccanti: Palacio, Llorente, Gabbiadini, Lapadula.

     

    Sorprese: Ounas, Ribery

  • Fiorentina: Pezzella puo’ partire a fine stagione

    A fine stagione il capitano della Fiorentina German Pezzella può partire. Il difensore ha il contratto in scadenza il 30 giugno 2022, nonostante ci siano stati alcuni contatti con la dirigenza viola per il rinnovo le possibilità che parta sono concrete. Pezzella vorrebbe lottare per qualcosa di più importante di una semplice salvezza e Roma e Napoli seguono con attenzione la situazione. La Fiorentina con una cifra intorno ai 10 milioni di euro potrebbe lasciarlo partire. Si attendono novità nelle prossime settimane.

  • Milan fuori dall’Europa League, ma a testa alta

    Serata amara per la squadra rossonera, sconfitta per 1-0 a San Siro e Red Devils che approdano ai quarti. Decide il gol dell’ex Juve Pogba al terzo minuto del secondo tempo sfruttando una mischia in area. Milan che dopo lo svantaggio non riesce a reagire in maniera ordinata per trovare quel pareggio che avrebbe portato la sfida ai supplementari. Neanche l’ingresso di Ibra fornisce quella scossa per poter assediare l’area avversaria nel finale. Sono mancate le energie visto il numero di partite giocate e i pochi ricambi a disposizione di Pioli nell’ultimo periodo. Nonostante i vari infortuni il Milan anche se rimaneggiato, ha dimostrato di poter competere nei 180 minuti contro una squadra internazionale che vive un buon momento. Gli uomini di Pioli escono sicuramente delusi, ma devono essere comunque orgogliosi di quanto fatto in entrambe le gare, hanno dato il massimo per la maglia e Milan che esce rafforzato da questa competizione, a testa alta. I prossimi giorni serviranno a metabolizzare questa uscita che brucerà, ma la testa ora potrà essere concentrata solamente sul campionato per blindare quel piazzamento in Champions, che manca da diversi anni.

  • Un altro 2-0 contro la Dinamo Kiev qualifica il Villarreal ai quarti

    È la coppa di Unai Emery, l’allenatore spagnolo, dopo i successi con il Siviglia, continua il cammino in Europa League con il suo Villarreal. Infatti il Sottomarino Giallo raggiunge i quarti di finale con un altro 2-0 contro la Dinamo Kiev, dopo quello dell’andata. Il Villarreal vince e convince e mette in mostra la sua stella più splendente ed emergente del calcio iberico, Gerard Moreno, che questa sera è stato protagonista del match con una doppietta. Gli spagnoli dominano il match e la squadra di Lucescu senza troppi problemi con un possesso palla pari al 58% e dopo aver costruito 10 occasioni contro le 4 degli avversari, e risolvono tutto nel primo tempo tra 15esimo e 36esimo minuto con la doppietta del bomber in maglia 7. Insomma la squadra di Emery c’è, con questa vittoria entra tra le migliori 8 del torneo e così si candida alla vittoria finale.

  • L’Ajax batte ancora lo Young Boys e passa ai quarti di finale

    Ancora un successo per l’Ajax che dopo aver battuto all’andata lo Young Boys  per 3-0, vince in Svizzera per 2-0. Partita a senso unico dove gli olandesi hanno avuto il controllo del match per tutti i 90 minuti di gioco. A portare in vantaggio gli ospiti è stato il brasiliano David Neres, mentre ad inizio ripresa Tadic chiude i conti su calcio di rigore. Finisce così con il passaggio del turno degli olandesi che nella giornata di domani scopriranno il prossimo anniversario da affrontare nei quarti di finale.

  • Rangers abbattuto, lo Slavia Praga vince 2-0 e passa ai quarti

    Continua la sorprendente corsa dello Slavia Praga in Europa League che si qualifica ai quarti di finale battendo in trasferta i Rangers di Gerrard eliminati dai cechi. Vittoria meritata dopo l’1-1 dell’andata, lo Slavia Praga parte subito molto forte passando in vantaggio al 14° minuto con il nigeriano Olayinka, gli scozzesi provano a reagire ma non trovano il pareggio. Nella ripresa partita compromessa dalle due espulsioni dei Rangers che si ritrovano a giocare in nove e lo Slavia in superiorità numerica chiude la partita con Stanciu. I cechi dopo aver eliminato il Leicester e i Rangers aspettano di scoprire il prossimo avversario domani.

  • La Dinamo Zagabria centra l’impresa ed elimina il Tottenham di Mourinho

    Allo Stadio Maksimir di Zagabria si gioca la gara di ritorno di Europa League tra Dinamo Zagabria e Tottenham. Il pronostico della sfida è da parte degli inglesi, forti anche del risultato maturato nella gara di andata, in cui gli uomini di Mourinho vinsero per 2-0. Ma ogni partita è a sé e ognuna di essa contiene varie insidie. Questa gara vede i croati forti e determinati nel ribaltare il risultato dell’andata e qualificarsi per i Quarti di Finale. Gli Spurs cercano, invece, di segnare e chiudere la pratica. Il primo tempo, infatti, vede la Dinamo Zagabria tirare di più verso la porta di Lloris, ma con poca lucidità. La prima parte di gioco si conclude sul risultato di 0-0.

    Durante il secondo tempo, maturano più occasioni da gol e arrivano anche le reti. Per molto tempo del secondo parziale gli uomini di Mourinho giocano con più insistenza nella metà campo avversaria. Ma, al sessantaduesimo minuto inizia la serata magica di Orsic. All’ora di gioco il croato sfrutta il passaggio di Majer per portare avanti la Dinamo Zagabria e quindi per credere nella qualificazione. Il momento sensazionale dei croati continua. Sul finire della partita, all’ottantaduesimo minuto nuovamente Orsic fa prendere il Largo ai suoi e li porta sul 2-0. Anche il secondo tempo giunge al termine, ma sul punteggio di 2-0. Questo risultato non basta per decretare un vincitore, quindi si andrà avanti con i tempi supplementari.

    Il primo tempo supplementare sembra essere tutt’altra partita, con poche occasioni e non avvincente come i novanta minuti. Pochi istanti dopo l’inizio del secondo tempo supplementare la Dinamo Zagabria con l’unico tiro in questi ultimi attimi della partita segna il definitivo 3-0. A timbrare per l’ennesima volta il cartellino è Orsic che regala alla sua squadra la qualificazione. Dopo aver subito il 3-0, il Tottenham cerca di applicarsi di più e di segnare il gol qualificazione. Ma, si trova davanti Livakovic, anche quest’ultimo in ottima forma quest’oggi ed è bravo a respingere tutte le avanzate degli Spurs.

    La partita finisce con la netta vittoria della Dinamo Zagabria per 3-0. Con questo risultato i padroni di casa si qualificano per i Quarti di Finale dell’Europa League.

  • Una Dolce Sconfitta; L’Arsenal passa agli Ottavi di Europa League

    Una dolce sconfitta che permette comunque all’Arsenal di passare agli ottavi di Europa League. Basta la vittoria dell’andata di 3-1 in casa dei Grechi per mettere in cassaforte una qualificazione importante dopo una stagione non brillante in Premier League. Partita che inizia a favore della squadra di casa che non ha nessuna voglia di alzare i ritmi del match dato il vantaggio dell’andata; però la squadra ospite ci crede e vuole il passaggio del turno. Si alzano i ritmi del match dove ambe due le squadre creano occasioni da una parte e dall’altra. Il primo tempo finisce 0-0 mentre a inizio del secondo tempo El Arabi riaccende le speranze per la squadra greca e l’Arsenal inizia a temere questa possibilità, tuttavia la squadra greca rimarrà in 10 al 82 esimo dopo l’espulsione di Ba. l’Arsenal passa e rimane la favorita per L’Europa League dopo la clamorosa eliminazione del Tottenham.

  • Il Molde fa 2-1 ma non basta! Granada ai quarti di Europa League

    Molde e Granada si giocano l’accesso ai quarti alla Puskàs Arena: Il primo tempo vede la squadra ospite più pericolosa, forte del risultato d’andata il Granada prova subito a mettere in sicurezza il passaggio del turno producendo diverse azioni offensive e concedendo agli avversari solamente qualche contropiede. Proprio in uno di questi contropiedi però il Molde trova la rete dell’1-0 al 29′ con la collaborazione di Vallejo (Granada) che si fa autorete nel tentativo maldestro di spazzare un cross degli avversari. Nella ripresa i norvegesi non mollano e provano a ribaltare più volte il risultato non sfruttando però alcune chiare occasioni da rete. Al 72′ gli spagnoli segnano la rete del pari grazie ad una gran girata di testa di Soldado che viene pescato sul primo palo da Herrera e fa 1-1, si assicura così praticamente il passaggio del turno. I padroni di casa continuano a spingere fino allo scadere quando Knudtzon (Molde) viene atterrato in area; Rigore concesso quindi e trasformato da Hestad che al 90′ fa 2-1, un punteggio che non permette comunque al Molde di passare il turno. Risultato complessivo 2-3 e Granada ai quarti di finale di Europa League.