Un’altra grande partita della Roma che batte a Kiev lo Shakhtar 2-1 e vola ai quarti di finale di Europa League per la prima volta nella sua storia da quando la competizione ha cambiato nome e lo fa in maniera schiacciante dominando anche oggi. Finora la Roma ha affrontato l’Europa League benissimo e sicuramente è una delle candidate alla vittoria finale trascinata da un super Borja Mayoral autore oggi di una fantastica doppietta che ha messo in sicurezza la qualificazione, anche con un ampio turnover la Roma non ha dato alcuna possibilità allo Shakhtar di riaprire il discorso qualificazione e sono proprio i giallorossi a passare in vantaggio all’inizio della ripresa con il centravanti spagnolo dopo un primo tempo di poche emozioni. Gli ucraini provano a reagire trovando il goal del pareggio grazie all’attaccante brasiliano Júnior Moraes ma la squadra di Fonseca non ha concesso molto e il suo obiettivo era vincere anche oggi, Mayoral chiude il discorso dopo il forte risultato dell’andata. La Roma riscatta anche la sconfitta in Serie A contro il Parma, ora attende il sorteggio e la sfida importante contro il Napoli Domenica sera.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Formazioni ufficiali : Milan – Manchester United
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Kalulu, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Meitè, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Krunic; Castillejo. Allenatore Pioli
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Wan Bissaka, Lindelof, Maguire, Shaw; McTominay, Fred; James, Bruno Fernandes, Greenwood; Rashford. Allenatore Solskjaer
-
Formazioni Ufficiali: Shakhtar-Roma
Ecco le formazioni ufficiali di Shakhtar-Roma:
SHAKHTAR DONETSK (4-1-4-1): Trubin; Dodo, Vitao, Matviyenko, Kryvtsov; Maycon; Tete, Marcos Antonio, Alan Patrick, Solomon; Junior Moraes. All. Castro
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Kumbulla, Cristante, Ibañez; Karsdorp, Diawara, Villar, Spinazzola; Pedro, Carles Perez; Borja Mayoral. All. Fonseca
-
Ufficiale: Il Borussia Dortmund acquista il giovane 2003 Coulibaly dal Psg
Il Borussia Dortmund sempre attento ai giovani ha annunciato l’acquisto del giovane difensore francese classe 2003 Soumaila Coulibaly che arriverà in Germania a partire dalla prossima stagione.
-
Sampdoria, Ferrari rinnova fino al 2025
Attraverso un comunicato sul proprio sito la Sampdoria ha annunciato che il difensore blucerchiato Alex Ferrari ha rinnovato il suo contratto fino al 2025.
-
Ufficiale: De Rossi riparte dalla Nazionale; entra nello staff di Roberto Mancini
Nuova avventura per Daniele De Rossi, da domenica inizierà ufficialmente la sua avventura con la Nazionale italiana, aggiungendosi allo staff di Roberto Mancini, in vista delle gare per le qualificazioni mondiali. De Rossi affiancherà Evani, Lombardo, Nuciari e Salsano. Il suo contratto avrà durata fino al termine dell’Europeo che si giocherà fra pochi mesi.
-
Inter: De Vrij e Vecino positivi al covid-19; l’ATS di Milano vieta Inter-Sassuolo
Attraverso un comunicato ufficiale, l’Inter annuncia che Stefan De Vrij e Matías Vecino sono risultati positivi all’ultimo tampone covid-19. I giocatori sono già in isolamento secondo le procedure del protocollo. Inoltre l’ATS di Milano ha comunicato il divieto della disputa di Inter-Sassuolo che era in programma sabato 20 marzo 2021, la sospensione di qualsiasi attività fino al lunedì prossimo, dovendo prima effettuare tutti i tamponi dei giocatori, non potranno rispondere alle convocazioni tutti i giocatori convocati dalle proprie nazionali.
-
Milan, con lo United devi solo crederci
Sale l’attesa per il ritorno degli ottavi di Europa League, dopo il pareggio dell’andata per 1-1. La formazione di Solskjaer verrà a Milano per fare la partita, cosa non riuscita all’andata grazie ad una prova superba e di personalità degli uomini di Pioli che hanno sovrastato i Red Devils. Le due squadre arrivano a questo match con due sentimenti opposti, la rabbia nella formazione rossonera per la sconfitta con il Napoli, una prestazione non all’altezza delle aspettative, Manchester con una vittoria di misura importante contro il West Ham.COME STANNO LE SQUADRE?
Entrambe le squadre però rispetto all’andata recuperano giocatori fondamentali: L’ex Ibra pronto a prendersi sulle spalle la squadra e potrebbe partire titolare ; nel Manchester riecco la stella Rashford protagonista principale della stagione. Due attaccanti seppur di età differenti con enorme qualità e peso all’interno dello spogliatoio che renderanno la serata magica.Per gli uomini di Pioli sarà necessaria la partita perfetta, difensivamente soprattutto, visto il peso dei gol in trasferta. Servirà il carattere visto all’andata e una prestazione collettiva compatta e aggressiva. San Siro ci ha già regalato notti del genere, come il 3-0 nel 2007 che apriva le porte alla finale di Atene. Il passaggio del turno significherebbe una consapevolezza ulteriore del valore di questa squadra e un’iniezione di fiducia per la parte restante della stagione. -
Roma, a Kiev per volare ai quarti
La Roma stasera alle 18.55 scenderà allo stadio Olimpico di Kiev per centrare la qualificazione ai quarti di finale di Europa League, il compito eliminare lo Shakhtar Donetsk dalla competizione. I giallorossi partono già forti del 3-0 in casa ma questa sera non sono permesse distrazioni, infatti gli uomini di Fonseca non dovranno pensare al risultato dell’andata perché gli ucraini hanno dimostrato di essere una grande squadra anche in Champions League e possono rimontare. La Roma dovrà giocare per vincere con grande attenzione e concentrazione, la qualità tecnica dello Shakhtar può mettere in difficoltà chiunque e quindi non sono consentiti errori di alcun tipo.
Le probabili formazioni di Shakhtar Donetsk-Roma:
SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1), la probabile formazione: Trubin; Dodo, Vitao, Matvienko, Ismaily; Maycon, Marcos; Tete, Marlos, Taison; Moraes. Allenatore: Luís Castro.
ROMA (3-4-2-1), la probabile formazione: Pau Lopez; Kumbulla, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Diawara, Villar, Bruno Peres; Carles Perez, Pedro; Borja Mayoral. Allenatore: Paulo Fonseca.
-
Juventus: Ramsey puo’ partire a fine stagione; c’e’ la Premier League
Aaron Ramsey a fine stagione può lasciare con molta probabilità la Juventus. Il centrocampista nelle due stagioni bianconere ha vissuto molti alti e bassi, con qualche infortunio di troppo. Data per certa una mini rivoluzione in casa Juventus uno dei sacrificati può essere proprio il centrocampista gallese, che dovrebbe ritornare in Premier League. West Ham e Crystal Palace sono le due squadre che in questo momento sono molto interessate al giocatore. Nelle prossime settimane si aspettano novità riguardo al suo futuro.