Autore: GiuseppeCurrado

  • Il Chelsea di Tuchel vince anche al ritorno contro l’Atletico e passa ai quarti

    Il Chelsea è l’ultima squadra a strappare il biglietto per i quarti di finale di Champions League. I Blues infatti, dopo la vittoria di andata di misura con la rete di Giroud al Wanda Metropolitano, questa sera si sono ripetuti superando per 2-0 l’Atletico Madrid. La squadra allenata da Simeone si è dovuta arrendere ai padroni di casa e soccombere nonostante i vari tentativi di rimettere in piedi il risultato. Alla fine però i londinesi di Tuchel raggiungono con merito le altre migliori sette d’Europa, collezionando oltre al parziale favorevole anche i dati statistici con il 57% di possesso palla e ben 16 occasioni costruite contro le 10 degli avversari. Ad ostacolare subito i sogni di rimonta dei Colchoneros ci pensa il marocchino ex Ajax Ziyech, che sfrutta al meglio l’assist del compagno di squadra Werner e porta così in vantaggio i suoi. I Rojiblancos sono così costretti all’impresa e provano con Joao Felix, particolarmente ispirato, e Suarez, che esce poi clamorosamente al 70esimo, a ribaltare il parziale, ma il Chelsea nel massimo sforzo fisico e mentale degli avversari chiude i discorsi. Infatti nei minuti di recupero della seconda frazione, dopo gli sviluppi di un calcio piazzato, Pulisic parte in contropiede ed arrivato al limite dell’area di rigore scarica a sinistra all’accorrente Emerson Palmieri, che con il mancino incrocia in rete non dando scampo ad Oblak. Al termine dei 180 minuti quindi vince il Chelsea con il 15esimo risultato utile consecutivo con solo due gol subiti, invece termina così l’avventura europea dell’Atletico che ora dovrà concentrarsi solo sul cammino nazionale.

  • Il Siviglia domina e vince per 2-0 contro l’Elche

    La partita de La Liga tra Siviglia ed Elche vede dominare territorialmente una sola squadra in campo, il Siviglia. L’Elche, invece, nel corso del primo tempo tiene poco il possesso del pallone, ma riesce comunque a provare di impensierire gli avversari. Nel primo parziale il Siviglia domina, ma, riesce a sbloccare la partita solo al quarantatreesimo minuto con il solito En-Nesyri. La prima fase di gara giunge al termine sul risultato di 1-0.

    Il secondo tempo l’Elche prova una gara d’orgoglio. Ma, il Siviglia surclassa gli avversari. Anche durante il secondo tempo i padroni di casa dominano l’Elche. Nuovamente il Siviglia trova il gol del definitivo 2-0 sul finire del secondo tempo, al minuto ottantanove con il giocatore argentino naturalizzato italiano, Vazquez.

    La partita finisce con il successo del Siviglia per 2-0. Con questa vittoria il Siviglia rimane al quarto posto a 54 punti a -3 dal Real Madrid. L’Elche, invece, con questa sconfitta rimane al diciassettesimo posto a +1 dal terz’ultimo Alaves.

  • Troppo Bayern, Lazio eliminata e sconfitta 2-1

    La Lazio esce da sconfitta all’Allianz Arena 2-1 e viene eliminata da un Bayern Monaco troppo superiore che anche stasera non ha lasciato scampo ai biancocelesti, gli uomini di Simone Inzaghi escono però con orgoglio al termine di una partita giocata con personalità ma la differenza tra le due squadre è troppo elevata, il club campione d’Europa in carica è semplicemente di un altro livello. Tutto sommato una buona partita per la Lazio che nel primo tempo è scesa in campo pensando di non avere niente da perdere e ha provato a giocare ma è il Bayern Monaco a passare in vantaggio al 33° minuto con un calcio di rigore trasformato da Robert Lewandowski, comunque una buona prima metà di gioco per la Lazio. Nella ripresa fino al 2-0 del Bayern Monaco con il subentrato Choupo-Moting è un dominio dei padroni di casa, i biancocelesti però non mollano e con orgoglio trovano la rete che accorcia le distanze grazie e Parolo. La Lazio ha fatto la sua buona partita uscendo a testa alta e giocando di squadra.

  • Formazioni Ufficiali: Bayern Monaco-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Bayern Monaco-Lazio:

    BAYERN MONACO (4-2-3-1): Nubel; Pavard, Boateng, Alaba, Hernandez; Kimmich, Goretzka; Sané, Muller, Gnabry; Lewandowski. All. Flick

    LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Fares; Correa, Muriqi. All. S. Inzaghi

  • Coppa di Francia, il Psg vola ai quarti. Travolto il Lille 3-0

    Il Paris Saint-Germain travolge il Lille 3-0 e va avanti in Coppa di Francia qualificandosi per i quarti di finale, la capolista della Ligue 1 viene eliminata dalla squadra di Pochettino che in campionato rincorre. Ma questa di oggi è una vittoria assolutamente meritata non tanto per il gioco perché il Lille ha avuto le sue occasioni importanti senza però mostrare concretezza davanti alla porta, a differenza del Psg che invece è stato estremamente cinico offensivamente, in generale una partita equilibrata ma il risultato può far sembrare il contrario. Ad aprire le marcature è l’ex centravanti dell’Inter Mauro Icardi che sblocca la partita al 9° minuto, il Psg parte subito forte e trova il raddoppio allo scadere del primo tempo grazie al rigore trasformato da Mbappé. Nella ripresa il Lille proverà a riaprire la partita, è  lo stesso fuoriclasse francese a chiudere i conti nei minuti di recupero finali.

  • Handanovic positivo al Covid-19

    In casa Inter è stata trovata un’altra positività dopo D’Ambrosio, quella del capitano nerazzurro Samir Handanovic risultato positivo al Covid-19 , il giocatore si trova già isolamentoe al suo posto giocherà Radu.

  • Primavera Tim Cup: la Fiorentina batte la Juventus e va in semifinale

    È finito il cammino della Juventus nella Tim Cup primavera, dopo essere stata battuta per 3-1 dalla Fiorentina. Partita molto equilibrata nel primo tempo, dove le due squadre non hanno corso molti rischi. Diverso il discorso nella ripresa, che ha visto proprio i bianconeri passare in vantaggio 9 minuti di gioco grazie alla rete di Sekulov. Dopo lo svantaggio però è iniziata la grande rimonta della Fiorentina che va a segno con Spalluto autore di una doppietta e Bianco su calcio di rigore. Inutile l’assalto finale della Juventus che non è riuscita a riaprire la partita, facendo conquistare così la semifinale ai viola.

  • Toro, che rimonta ! 3-2 con il Sassuolo

    Vittoria preziosa quella dei granata nella partita di recupero con il Sassuolo che ci regala emozioni a non più finire. Primo tempo giocato con qualità dalla squadra di De Zerbi, abile nel possesso palla e cinica nel colpire in ripartenza, marcando il tabellino due volte grazie alla doppietta di Berardi. Secondo tempo neroverdi che si divorano il gol prima con Djuricic e poi con Caputo, rete che avrebbe definitivamente chiuso il match. Ma nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto, un Torino arrembante mette sotto assedio l’area avversaria con il Sassuolo che non riesce più a gestire il pallone e ripartire in velocità. Gli uomini di Nicola riescono incredibilmente a ribaltare la partita grazie alla doppietta di Zaza e il gol di Mandragora. Tre punti fondamentali in chiave salvezza, mettendoci il cuore nel finale e sfruttando l’evidente calo degli ospiti e varie disattenzioni difensive madornali che costano la gara alla squadra di De Zerbi. Sassuolo che può dire addio ad ogni sogno europeo.

  • Primavera Tim Cup: la Lazio elimina l’Inter e va in semifinale

    Successo un po’ a sorpresa per la Lazio che batte l’Inter per 4-2 e vola alle semifinali di Coppa Italia primavera dove affronterà il Verona. Neroazzurri troppi imprecisi in difesa dove nel primo tempo subiscono tre gol, grazie ad uno scatenato Moro che realizza una doppietta e Castigliani. Per l’Inter in gol invece il solito Satriano su un colpo di testa. Nella ripresa partono subito forte i padroni di casa che accorciano le distanze con un bel gol di Iliev, ma l’ennesima disattenzione difensiva costa la quarta rete della Lazio con Bertini. Finisce così 4-2 con i biancocelesti che hanno meritato il passaggio del turno.

  • Ufficiale: Joao Miranda riparte dal San Paolo

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il San Paolo ha annunciato l’ufficialità di Joao Miranda, un ritorno a casa per il difensore brasiliano dove chiuderà la sua carriera.