Autore: GiuseppeCurrado

  • Formazioni ufficiali : Torino – Sassuolo

    Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Ansaldi, Lukic, Mandragora, Rincon, Murru; Belotti, Sanabria.  Allenatore Nicola

    Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio; Obiang, Magnanelli; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo.  Allenatore De Zerbi.

  • Eder riparte dal Brasile; accordo biennale con il San Paolo

    Nelle prossime ore comincerà una nuova avventura per l’ex Inter Eder. Il centravanti svincolatosi dallo Jiangsu dopo i problemi sugli stipendi, ha trovato un accordo con il San Paolo. Firmerà un contratto biennale fino al 2023, troverà anche il suo ex compagno Miranda, dove saranno guidati da Hernan Crespo. Nelle prossime ore è atteso l’annuncio ufficiale.

  • Lazio, scendere in campo con orgoglio

    Questa sera è il turno della Lazio che alle 21.00 scenderà in campo all’Allianz Arena per provare quanto meno e giocare una partita con orgoglio e onore, l’obiettivo indipendentemente dal risultato è fare la partita nel migliore dei modi, sempre a testa alta. Si parte dal 1-4 in favore del Bayern Monaco, le chance di recupero per la Lazio sono vicine allo zero perché rimontare un risultato simile contro questa squadra in un campo difficilissimo per tutti, rappresenterebbe un vero miracolo per i biancocelesti che dovranno almeno fin dall’inizio fare a meno di Immobile perché il bomber non è al massimo delle condizioni, al suo posto ci sarà Muriqi al fianco di Correa. Sappiamo bene che il Bayern Monaco non è una squadra che si accontenta, ecco perché i bavaresi scenderanno in campo pere vincere senza fare sconti. La Lazio questa sera vorrà fare comunque una grande partita.

    Ecco le probabili formazioni di Bayern Monaco-Lazio:

    BAYERN MONACO (4-2-3-1), la probabile formazione: Neuer; Pavard, Boateng, Alaba, Davies; Kimmich, Goretzka; Sané, Muller, Gnabry; Lewandowski. Allenatore: Flick.

    LAZIO (3-5-2), la probabile formazione: Reina; Musacchio, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Fares; Correa, Muriqi. Allenatore: Inzaghi.

     

  • Ufficiale: il terzino Bernat rinnova con il Psg fino al 2025

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Psg  ha annunciato il rinnovo del contratto del terzino spagnolo Juan Bernat fino al 30 giugno 2025. Lo spagnolo classe 93 si trova a Parigi dal 2018 e nonostante qualche infortunio di troppo è considerato elemento importante per lo scacchiere della squadra.

  • Porto: si avvicina il rinnovo di Otavio

    Sembrava dovesse lasciare il Porto a fine stagione da svincolato, invece alla fine il centrocampista brasiliano Otavio  è molto vicino al rinnovo con il club, si tratta su un contratto quinquennale. Sul giocatore c’erano con molto interesse Milan, Siviglia e Roma, ma le elevate richieste di commissioni del proprio agente hanno complicato i piani dei club interessati. A meno di clamorosi colpi di scena nei prossimi giorni verrà annunciato il rinnovo del giocatore.

  • Vittoria in trasferta dell’Ascoli

    Per la 29a Giornata della serie B si gioca Pescara contro l’Ascoli. Scoppiettante 3-2 dell’ Ascoli in casa dei Delfini. Il gol vittoria lo firma Bajic al ’92 dando i tre punti importantissimi alla propria squadra.

  • Capolavoro di Kevin De Bruyne e il City vola ai quarti

    Partita dominata sia all andata che al ritorno; il city è una squadra da temere che quest’anno fa male e vuole di più. A senso unico sia il match di andata che questo di ritorno impreziosito da un eurogol del fantasista belga De Bruyne e dal ritrovato Gundogan che si sta dimostrando l arma vincente di Guardiola. Il Borussia Monchenglabach poteva fare poco o niente contro questa squadra, onore a loro per non essersi mai arresi ma il city è di un altro pianeta.

  • Finisce il cammino europeo dell’Atalanta, il Real Madrid vince 3-1 e vola ai quarti

    Il Real Madrid vince 3-1 e mette fine all’avventura europea dell’Atalanta eliminata agli ottavi ma con onore, la banda del Gasp esce a testa alta dopo aver fatto comunque una bella partita ma la prestazione non è bastata per riuscire nell’impresa. Infatti questa sera a fare la differenza è stata la qualità degli uomini di Zidane ma in generale abbiamo assistito a una partita abbastanza equilibrata con l’Atalanta che è partita forte creando subito un’occasione pericolosa, il Real Madrid è stato ben messo in campo, infatti la Dea ha faticato a trovare gli spazi giusti. Il primo goal del Real Madrid è un regalo di Sportiello con Modric che recupera palla e concede a Benzema una palla facile facile da insaccare in rete. Nella ripresa un altro episodio complica ulteriormente la qualificazione, Vinicius viene atterrato da Toloi e Sergio Ramos trasforma il calcio di rigore. L’atteggiamento dell’Atalanta anche dopo il 2-0 è sempre lo stesso e prova con Duvan Zapata a colpire due volte la porta del Real Madrid salvata da Courtois. Il goal dell’Atalanta è meritato ma arriva forse troppo tardi all’82° minuto grazie alla bellissima punizione calciata da Muriel, subito dopo il Real Madrid a campo aperto trova il goal del 3-1 con Asensio in ripartenza che chiude la partita. Stasera è stata evidente la differenza tecnica tra le due squadre, accede ai quarti la squadra più forte. Qualche rimpianto per l’Atalanta considerando gli episodi ma la squadra di Gasperini stasera pur giocando bene a Madrid ha commesso degli errori che in serate così non puoi permetterti di fare, il rammarico c’è ed è tanto.

  • L’Empoli non si ferma più, superato anche il Pordenone

    L’Empoli non perde più, dopo la vittoria di questa sera contro il Pordenone sono 23 risultati positivi consecutivi ed ancora nessuna sconfitta nel 2021. I toscani guidati da Dionisi, grazie anche all’espulsione di Falasco al sesto minuto, hanno dominato in lungo ed in largo il match con un possesso palla bulgaro del 75% e ben 26 occasioni da rete create contro una sola degli avversari. Nonostante questo però la squadra di casa fa fatica a trovare il vantaggio, che arriva solo al 75esimo minuto con l’autogol dell’esterno mancino Chrzanowski che determina il risultato finale di 1-0. L’Empoli blinda così ancora una volta il primo posto a +6 dal Monza secondo, mentre invece il Pordenone cala in 15esima posizione e rischia di trascinarsi in zone pericolose.

  • Il Brescia vince contro la Reggina e si inserisce nella corsa per i Play-Off

    La partita tra Brescia e Reggina vale per il ventinovesimo turno della Serie B. Il primo tempo racconta una sfida che si gioca in una sola area di gioco, quella dei calabresi della Reggina. Durante il primo parziale le rondinelle mettono alle corde la squadra allenata da Baroni. Però, il Brescia in questi primi quarantacinque minuti non riesce a concretizzare le molte occasioni capitate. La Reggina, dal suo canto, non riesce a entrare in partita e subisce le avanzate avversarie. Dopo i primi quarantacinque minuti l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

    Nel secondo tempo il Brescia continua ad attaccare la Reggina. Alla prima azione del secondo parziale i lombardi riescono a sbloccare il match. Al quarantaseiesimo minuto Van De Looi porta il Brescia in vantaggio. Dopo aver sbloccato la partita non appena iniziato il secondo tempo entrambe il Brescia prova invano a chiuderla. La Reggina, invece, attraverso le varie sostituzioni e inserendo più attaccanti, non riesce però a pareggiare il risultato.

    La partita finisce con il punteggio di 1-0 per il Brescia. Il Brescia con questa vittoria allunga a 5 partite la sua striscia positiva senza perdere. Con questi 3 punti i padroni di casa salgono al decimo posto con 39 punti. La Reggina, invece, con questa sconfitta rimane al dodicesimo posto con 36 punti.