Stangata per Ante Rebic, infatti il giudice sportivo ha deciso che l’attaccante croato sarà squalificato per le prossime due partite di campionato contro la Fiorentina e la Sampdoria per espressioni irriguardose nei confronti dell’arbitro Pasqua.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Atalanta, a Madrid per fare l’impresa
Il grande giorno è arrivato, stasera alle 21.00 l’Atalanta scenderà in campo a Valdebebas per fare l’impresa contro il Real Madrid che all’andata si impose a Bergamo 1-0 ma quella fu una partita sicuramente influenzata da vari episodi come l’espulsione ingiustificabile a Freuler che stasera non sarà in campo o l’infortunio di Zapata. Questa sera vedremo un’altra partita con l’Atalanta che dimostrerà tutto il suo valore, se basterà per eliminare il Real quello non si sa, ma la squadra di Gasperini vorrà togliersi qualche sassolino dalle scarpe, sarà la solita squadra intensa, aggressiva con l’intenzione di prendere in mano subito il pallino del gioco pronta ad andare all’attacco perché ribaltare il risultato dell’andata si può e forse anche di più, la Dea ha tutte le carte in regola per fare male ai Blancos che stasera dovranno fare molto attenzione perché se la vedranno contro la banda del Gasp più arrabbiata che mai. L’Atalanta ha già vinto quest’anno ad Anfield contro il Liverpool e all’Amsterdam Arena contro l’Ajax, in trasferta l’Atalanta ha sempre fatto grandi partite ecco perché bisogna credere all’impresa di stasera. Il Real Madrid recupera Sergio Ramos in difesa ma perde a centrocampo Casemiro.
Queste le probabili formazioni di Real Madrid-Atalanta:
REAL MADRID (3-5-2), la probabile formazione: Courtois; Varane, Sergio Ramos, Nacho; Vazquez, Valverde, Kroos, Modric, Mendy; Benzema, Rodrygo. Allenatore: Zidane.
ATALANTA (3-4-1-2), la probabile formazione: Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Pessina, Gosens; Pasalic; Muriel, Zapata. Allenatore: Gasperini
-
Ufficiale: Audero rinnova con la Sampdoria fino al 2026
Attraverso un comunicato ufficiale la Sampdoria ha annunciato il rinnovo del contratto del portiere Emil Audero fino al 30 giugno 2026. Il portiere arrivato nell’estate 2018 andava in scadenza nel 2023, ed è diventato negli anni una pedina fondamentale per la squadra, totalizzando fino adesso 103 presenze con la maglia blucerchiata.
-
Inter: lo Sporting Lisbona riscattera’ Joao Mario, si cerca l’accordo definitivo
A fine stagione l’Inter cederà a titolo definitivo il portoghese Joao Mario. Il giocatore con un contratto in scadenza a giugno 2022 e vari prestiti, ha ritrovato lo smalto di un tempo allo Sporting Lisbona. Proprio il club portoghese ha incominciato a discutere con i neroazzurri il riscatto del giocatore, tenuto a bilancio dall’Inter a 5-6 milioni di euro, il quale firmerà un quadriennale con lo Sporting. Le strade del riscatto sono due, o versare la cifra che l’Inter ha a bilancio, oppure inserire un giovane che potrebbe interessare ai neroazzurri. Nelle prossime settimane si aspetta la fumata bianca, di una trattativa che si chiuderà in maniera positiva.
-
Juventus: si lavora all’estensione del prestito di Alvaro Morata
Arrivato la scorsa estate dall’Atletico Madrid, Alvaro Morata resterà ancora in bianconero. Dopo i 10 milioni del prestito di questa stagione, la Juventus ne verserà altri 10 milioni per il prestito della prossima stagione per poi riscattarlo a giugno 2022 per 35 milioni di euro, per un operazione complessiva di 55 milioni di euro. Nei prossimi giorni verrà trovato l’accordo definitivo.
-
Spal: esonerato Marino; pronto Rastelli
È terminata l’avventura di Pasquale Marino sulla panchina della Spal. Dopo la sconfitta contro il Pisa la società ha deciso di dare una svolta in quanto nelle ultime dodici partite è arrivata solo una vittoria in campionato. Al suo posto arriva Massimo Rastelli che firmerà in giornata un contratto fino al termine della stagione con rinnovo automatico in caso di promozione in serie a.
-
Liverpool torna a vincere in Premier : 1-0 contro il Wolverhampton
Reds che ritrovano i tre punti in campionato dopo due sconfitte di fila e lo fanno in una partita dura e complicata sul campo del Wolverhampton di Nuno Espirito Santo. è la formazione di casa a rendersi maggiormente pericolosa, sfruttando le defezioni difensive in casa Liverpool, costringendo gli ospiti ad una gara di sofferenza. Ma è l’ex di giornata a decidere il match, Diego Jota, nei minuti finali del primo tempo. Diego Jota acquistato dal Liverpool per 40 milioni nella stagione scorsa. Da segnalare nei minuti finali del secondo tempo il grave infortunio subito dal portiere di casa Rui Patricio per un colpo alla testa, costretto ad uscire in barella. Liverpool che con questa vittoria risponde presente alla lotta per un posto in Champions, portandosi al sesto posto a -5 dal quarto posto occupato dal Chelsea.
-
Il Pisa vince contro la SPAL e si rimette in corsa per i Play-Off
Nell’anticipo della ventinovesima giornata di Serie B si gioca la gara tra Pisa e SPAL. Il primo tempo racconta una partita giocata su un solo fronte d’attacco. Il Pisa per tutto il primo parziale di partita mette in difficoltà i ferraresi. Questi ultimi non riescono a reagire e per tutta la prima parte della sfida subiscono i pisani. L’unica nota positiva della SPAL del primo tempo è il portiere Berisha, che riesce a tenere a galla i suoi. Però, al quarantaquattresimo minuto Berisha sul tiro di Marsura non può nulla e il Pisa sblocca la partita. Dopo tre minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 1-0.
Nel secondo tempo il Pisa continua ad attaccare la SPAL. Ma, nuovamente Berisha tiene in partita i suoi. L’occasione più grossa per incrementare il punteggio arriva al sessantaduesimo minuto con Gucher che da due passi prova la botta, ma Berisha è reattivo e respinge il tiro. La SPAL inizia a crederci di più e inizia a farsi vedere dalle parti Gori. Il Pisa, però, riesce a raddoppiare il punteggio all’ottantesimo minuto. Il gol parte dalle mani Gori che mette in gioco il contropiede vincente finalizzato poi da Mazzitelli. Il finale si fa più incandescente con la SPAL che cerca di riaprire e pareggiare la partita. Ma, ancora una volta il Pisa al novantaduesimo di contropiede sigilla il match con Siega.
La partita finisce con il punteggio di 3-0 per il Pisa. Il Pisa torna alla vittoria, con questi 3 punti i padroni di casa salgono al nono posto con 40 punti staccando il Frosinone di 3 punti e mettendosi alle spalle della SPAL avanti di 2 punti. La SPAL, invece, con questa sconfitta rimane all’ottavo posto con 37 punti.
-
Ufficiale: Keisuke Honda e’ un nuovo giocaore del Neftchi Baku
Mancava soltanto l’annuncio ufficiale, Keisuke Honda riparte dall’Azerbaigian. Il centrocampista giapponese ha firmato un contratto fino al termine della stagione con il Neftchi Baku. Incomincia così una nuova avventura calcistica dopo aver terminato pochi mesi fa l’avventura in Brasile con la maglia del Botafogo.