Autore: GiuseppeCurrado

  • Italia Under21; i convocati di Nicolato per la fase a gironi dell’Europeo

    Il commissario tecnico dell’under 21 Paolo Nicolato ha diramato le convocazioni per le tre gare valevoli per le qualificazioni all’Europeo che si disputerà a giugno. Ecco la lista dei convocati:

    PORTIERI: Carnesecchi, Cerofolini, Plizzari.

    DIFENSORI: Bellanova, Delprato, Frabotta, Gabbia, Lovato, Marchizza, Pirola, Ranieri, Sala, Zappa.

    CENTROCAMPISTI: Frattesi, Maggiore, Pobega, Samuele Ricci, Rovella, Tonali.

    ATTACCANTI: Cutrone, Pinamonti, Raspadori, Scamacca

  • Eriksen: “Mai voluto andare via dall’Inter, restavo al campo per allenarmi di più”

    Parole d’amore quelle rilasciate dal centrocampista danese Christian Eriksen nei confronti dell’Inter ad una intervista rilasciata alla televisione danese Sport Tv2 dove ha parlato della sua esperienza in neroazzurro finora, ormai diventato un perno del centrocampo interista, queste le sue dichiarazioni alla stampa: “Non sono mai voluto andare via dall’Inter, volevo lottare per il mio posto, cosa che ho sempre dovuto fare. Ero sicuro che se fosse arrivata la mia occasione, probabilmente avrei provato a coglierla. Sento di averlo fatto. Giocare per questa squadra è bellissimo. Ci sono stati tantissimi giorni in cui mi sono fermato ad allenarmi di più, sono stato bravo a concentrarmi solo su quello. Il gol al Milan è la svolta anche per chi guardava da fuori. Fuori dal campo andava già tutto benissimo ma sono venuto all’Inter per giocare a calcio, quando non lo fai è ovvio che ti dia fastidio. Ho lottato per il posto ma sento che posso ancora dimostrare tanto, ho ancora tanto da dare. Milano è una bella città e la famiglia sta bene”.

  • Roma: Bruno Peres verso l’addio a fine stagione; c’e’ il Betis Siviglia

    La Roma ha fine stagione con molta probabilità saluterà il terzino brasiliano Bruno Peres. Il giocatore è in scadenza a giugno di questa stagione e il suo contratto non verrà rinnovato. La prossima destinazione per Bruno Peres potrebbe essere la Spagna, dove il Betis Siviglia lo segue con molto interesse ed è pronto a fare l’offerta al giocatore. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi.

  • Milan: offerto un rinnovo quinquennale a Kessie

    Il Milan con l’ottima stagione fin qui disputata pensa a blindare i suoi gioielli. Oltre a lavorare sui rinnovi di Calhanoglu e Donnarumma che scadono a giugno, la dirigenza rossonera sta lavorando al rinnovo di Franck Kessie. Il Milan al centrocampista ha offerto un contratto quinquennale a 3,5 milioni di euro annui. Nelle prossime settimane dovrebbe arrivare la fumata bianca, in quanto da entrambi le parti c’è la volontà di continuare.

  • Il Derby va al Siviglia

    Per la 27a giornata della Liga si sfidano Siviglia e Betis. Vittoria per 1-0 del Siviglia con la rete di En-Nesyri al ’27. Tre punti importantissimi per i padroni di casa.

  • Vittoria importante del Porto

    Per la 23a giornata della Liga Nos il Porto, fresco del passaggio in Champions League ai danni della Juventus, sfida il Pacos de Ferreira. I Padroni di casa vicino per 2-0 una partita tranquilla rimanendo a 10 lunghezze dallo Sporting capolista.

  • Finisce in parità la battaglia del Superclasico tra Boca e River

    Domenica sera di puro calcio argentino, dove storia e tradizione si mischiano a divertimento e tanto agonismo, infatti si è da poco conclusa la corrida del Superclasico tra Boca Juniors e River Plate. Alla Bombonera il match termina in parità, 1-1 al termine dei 90 minuti, in cui alla tenacia e all’esperienza degli uomini di Russo si è opposta l’architettura dei ragazzi del Muñeco Gallardo. Gara dura e molto divertente quella trai due storici club argentini che si sono sfidati nell’incontro valido per la quinta giornata della Primera División Argentina. Nell’arco dei 90 minuti sono stati los Millonarios a fare la partita e tenere il possesso, mentre invece los Xeinezes hanno prima di tutto pensato a difendersi per poi ripartire. Infatti è proprio così che arriva il vantaggio dei padroni di casa, quando al 40esimo Tevez lancia nello spazio con un passaggio di tacco delizioso Capaldo, che entrato in area di rigore viene steso da Diaz, l’arbitro assegna il calcio di rigore; dal dischetto si presenta Villa, che porta così in vantaggio il Boca. Nel secondo tempo dopo tanta insistenza il River trova il pareggio, cross nel mezzo di Enzo Peréz, in area libero si avvita Palavecino, che firma il pari finale. Nel corso della seconda frazione poi vengono anche espulsi Zambrano da una parte e Casco dall’altra, entrambi per somma di ammonizioni. Nel finale di partita poi il giovane subentrato Girotti sprinta su Rojo e crossa nel mezzo, il pallone viene colpito involontariamente  dal difensore del Boca Izquierdoz e si dirige verso la porta, ma Diego Armando Maradona da lassù insieme a Roman Riquelme dalla tribuna soffiano su quella deviazione ed il pallone prende uno strano giro ed esce dallo specchio. Finisce in parità il primo Superclasico di campionato che dopo tanta lotta e tante giocate mette tutti d’accordo.

  • Gattuso torna a San Siro vincendo, Milan battuto di misura

    Colpo esterno del Napoli che espugna San Siro e si rilancia per la Champions. Primo tempo equilibrato in cui il Napoli cerca di fare la partita, Milan che accetta il giropalla degli ospiti per cercare di sorprenderli con verticalizzazioni veloci. Secondo tempo che si apre con l’immediato vantaggio del Napoli, grazie ad un diagonale di destro di Politano che si rivelerà il gol vittoria. Milan con orgoglio cerca il pareggio soprattutto nel finale creando potenziali situazioni pericolose nell’area avversaria. Diverse le proteste dei padroni di casa per il contatto tra Bakayoko e Theo nell’area partenopea, contatto netto e Var che richiama l’arbitro. Dopo aver rivisto le immagini, inspiegabilmente l’arbitro non concede il penalty. Negli ultimi minuti rosso diretto per Rebic per proteste che rischierà una squalifica ampia. Milan che offre la solita partita di carattere ma imprecisa a livello tecnico, ha prevalso sicuramente la stanchezza derivante dalla gara di Europa League e gli ulteriori infortuni accumulati hanno inciso. Napoli che ritrova la vittoria con una big, tre punti fondamentali che valgono l’aggancio alla Roma a 50 punti, con una partita ancora da recuperare.

  • Lo United vince 1-0 e avvisa il Milan

    Il Manchester United vince in casa 1-0 contro il West Ham. Partita pressochè dominata dai padroni di casa i quali erano partiti concentrati fin dai primi minuti, infatti non hanno mai lasciato alcun tipo di occasione alla squadra ospite. Il primo tempo finisce sul risultato di 0-0 ma nel secondo tempo al 53 esimo trova il vantaggio con l’autogol del difensore Craig Dawson, da li in poi il West Ham non avrà puù forza di reagire limitando più che altro al minimo la differenza reti all’interno del match. La partita di oggi è servita allo United per riprendersi dopo la brutta prestazione contro il Milan e pensare a un ritorno di Europa League dove tutto è possibile e sopratutto il rientro di molti suoi titolari che all’andata non c’erano.

  • Incredibile a Parigi! Il Psg sconfitto in casa dal Nantes 2-1

    Incredibile quanto successo al Parco dei Prinicipi! Il Paris Saint-Germain viene sconfitto in casa dal Nantes 2-1 terzultimo in classifica e con questa sconfitta clamorosa la squadra di Pochettino rimane a 60 punti sprecando l’occasione di agganciare il Lille ancora primo in solitaria a 63 punti. Il Psg ora è secondo a pari punti con il Lione ma veniamo ora alla partita di stasera, il primo tempo è giocato meglio dai padroni di casa che passano meritatamente in vantaggio al 40° minuto con Draxler ma nella ripresa cambia totalmente la partita. Nel secondo tempo il Paris Saint-Germain si spegne all’improvviso e lascia il campo al Nantes che domina e pareggia al 59° minuto grazie a Kolo, la squadra di Pochettino non da segnali di risveglio e subisce il raddoppio degli ospiti, Simon porta in vantaggio il Nantes 2-1 e regala una vittoria importantissima conquistando tre punti importantissimi in chiave salvezza.