Il Villareal torna alla vitttoria dopo un periodo sicuramente non positivo e tiene viva quella minima speranza di andare in Europa League. A sbloccare subito il match ci pensa Moi Gomez che subito porta avanti la squadra ospite, l’Eibar tenta di riprendersi dall’inizio shock; la partita tuttavia è molto combattuta da ambe due le squadre e sarà di nuovo la squadra ospite a trovare il secondo gol con il colombiano Carlos Bacca che chiuderà questo primo tempo. Il secondo tempo inizia con l’Eibar che accorcia le distanze al 55 esimo con Sergio Enrich; il Villareal rischia sempre di più il match dopo l’espulsione di Capoue al 80 esimo però alla fine al 87 esimo Alfonso Pedraza chiude ufficialmente il match e regala tre punti fondamentali alla sua squadra. Da ammirare però la tanta dedizione della squadra di casa che ha lottato fino alla fine.
Autore: GiuseppeCurrado
-
La Juventus batte il cagliari 1-3; Ronaldo risponde alle critiche con una tripletta
Vince la Juventus contro il Cagliari, lo fa grazie ad una tripletta di Cristiano Ronaldo che risponde così alle critiche dopo l’eliminazione in Champions League contro il Porto. Cagliari che commette troppe disattenzioni difensive concedendo tanto nel primo tempo ai bianconeri, mentre nella ripresa con orgoglio ha cercato di rialzarsi trovando la rete della consolazione con Simeone che si sblocca dopo mesi d’astinenza. Molte polemiche in campo nel primo tempo per la mancata espulsione di Ronaldo per un intervento pericoloso su Cragno, il quale è stato solo ammonito. La Juventus con questi tre punti sale a 55 punti in classifica consolidando il terzo posto, mentre il Cagliari resta a 22 punti al diciassettesimo posto.
-
Formazioni ufficiali : Milan – Napoli
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Dalot, Gabbia, Tomori, Theo; Tonali, Kessié; Castillejo, Calhanoglu, Krunic; Leao. Allenatore Pioli
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. Allenatore Gattuso
-
Il Derby londinese tra Arsenal e Tottenham è vinto dai Gunners 2-1
Nel derby di Londra l’Arsenal batte in rimonta il Tottenham 2-1 e sale a 41 punti in classifica a -4 proprio dagli Spurs. Una vittoria importante per i Gunners arrivata dopo una partita molto equilibrata con le due squadre che hanno giocato a viso aperto creando da una parte e dall’altra, è la squadra di José Mourinho a passare in vantaggio nel primo tempo con Lamela ma allo scadere della prima metà di gioco l’Arsenal agguanta il pareggio grazie al norvegese Ødegaard. Nella ripresa a fare la differenza è il rigore trasformato da Lacazette, in seguito arriva l’episodio che compromette la partita, ovvero l’espulsione dello stesso Lamela. Sconfitta amara per Mourinho che vede trionfare i rivali cittadini.
-
Monaco più pericoloso, ma il Lille rimane in testa: Finisce 0-0
Scontro al vertice tra Monaco e Lille: I padroni di casa mantengono il pallino del gioco e si rendono più pericolosi fin da subito con diverse occasioni per Volland, il Lille però non è da meno e con alcune ripartenze fa paura agli avversari. La partita non si sblocca e le azioni si svolgono per la maggior parte a centrocampo, nonostante i monegaschi spingano per segnare. Nel secondo tempo si nota ancora di più la differenza di attitudine tra le due squadre, nessuno riesce a sbloccare la partita ma il Monaco è protagonista di grandissime occasioni a differenza del Lille. Al fischio finale il risultato è 0-0 ma nell’aria rimane un pizzico di amarezza per il pareggio che sta un po’ stretto agli uomini di Nico Kovac (Monaco) che avrebbero potuto accorciare le distanze in classifica con le altre pretendenti al titolo. Lille che mantiene il primato (in attesa della partita di stasera del PSG) a 63 punti e Monaco che rimane a 4 lunghezze dai preliminari di Champions League (56 punti) e tiene aperto ogni scenario di rimonta.
-
Il Lipsia ferma la sua rincorsa al Bayern Monaco, 1-1 con l’Eintracht Francoforte
Il Lipsia ferma la sua rincorsa al Bayern Monaco e ora dopo aver pareggiato 1-1 in casa con l’Eintracht Francoforte si trova a quota 54 punti a -4 dai bavaresi in vetta alla classifica. Un pareggio che va stretto al Lipsia che oggi pomeriggio ha giocato nettamente meglio rispetto all’Eintracht ma senza concretizzare le tante occasioni avute per riuscire a portare a casa la partita, la squadra di Nagelsmann passa in vantaggio all’inizio della ripresa con Forsberg ma viene raggiunta da Kamada che pareggia, gli ospiti sono stati bravi a difendere e a respingere le azioni pericolose del Lipsia conquistando così un punto importante per la lotta Champions con il Borussia Dortmund che è subito dietro.
-
Il Bordeaux passa a Digione nel segno di Hwang Ui-Jo
Questo pomeriggio si è tenuta la sfida tra Digione e Bordeaux valida per la 29esima giornata di Ligue 1. La squadra di Gasset riesce a portare a casa una buona vittoria contro l’ultima in classifica, ormai a -9 punti dal Nantes penultimo, ma rimane in centro classifica di molto staccata dalla zona europea. Il match ha vissuto un buon andamento con occasioni da una parte e dall’altra, ma i Girondini indirizzano nel primo tempo la gara con la doppietta del 28enne koreano Hwang Ui-jo. Nella seconda frazione pronti via il Bordeaux chiude l’incontro con la rete di De Preville, inutile nel finale il gol del Digione con Konaté.
-
Primavera1: finisce a reti bianche tra Genoa e Milan
È finito 0-0 l’incontro tra Genoa e Milan valevole per la quindicesima giornata di campionato primavera. Partita molto equilibrata con le due squadre che hanno cercato il guizzo vincente senza successo. Un punto che non soddisfa nessuna delle due squadre che al momento sono entrambi fuori dalla zona play-off in classifica, si trovano a pari merito con 20 punti al nono posto.
-
Il Leicester cala la manita contro lo Sheffield
Finisce con un sonoro 5-0 l’incontro tra Leicester e Sheffield Utd , valevole per la ventottesima giornata di Premier League. Partita a senso unico dove i padroni di casa hanno dominato per tutti i 90 minuti, con protagonista assoluto il centravanti Iheanacho autore di una tripletta, mentre le altre rete sono state siglate da Perez ed un’autorete di Ampadu. Il Leicester con questi tre punti sale al secondo posto in classifica con 56 punti, mentre lo Sheffield sempre più ultimo con 14 punti.
-
L’Inter batte nel finale il Toro 2-1 grazie al “Toro”
Un Inter non brillantissima riesce a battere il Torino 2-1 grazie al “Toro” che nel finale segna il goal decisivo di testa che regala ai nerazzurri tre punti importantissimi salendo a quota 65 momentaneamente a +9 dal Milan che stasera affronterà il Napoli a San Siro. Ottava vittoria consecutiva per l’Inter che mette ulteriore pressione ai rossoneri e alla Juventus, come detto in precedenza non la miglior partita dei nerazzurri spenti nel primo tempo, nella ripresa suona la sveglia e l’Inter passa in vantaggio con Lukaku su calcio di rigore. Il Torino non molla e grazie a Sanabria trova il goal del pareggio che sorprende l’Inter che oggi vince ma con fatica e grazie a una perla di Lautaro Martinez su assist del subentrato Sanchez che disegna un cross al pennello per la testa dell’argentino. Il Torino rimane inguaiato terzultimo a 20 punti.