Autore: GiuseppeCurrado

  • Il Parma ferma la Roma e ritrova i 3 punti: al Tardini finisce 2-0

    Gara pomeridiana del turno 27 di Serie A, si affrontano Parma e Roma. I padroni di casa sono da subito offensivi con i soliti contropiedi che li contraddistinguono, infatti già al 9′ minuto trovano la rete del vantaggio con Mihaila: Il rumeno viene pescato in area da un ottimo cross del suo connazionale Man e segna in scioltezza con un tocco di prima la rete dell’1-0. La Roma però mantiene il possesso del pallone e si rende pericolosa più volte, il Parma attende e lascia giocare gli avversari, come di consueto tenta di ripartire in contropiede per fare ancora una volta male alla Roma (per diversi minuti in affanno alla ricerca del pari) ma senza riuscirci. Secondo tempo ancora in negativo per la Roma: Tanti tiri ma poca precisione, i giallorossi riescono a tirare solamente due volte in porta e non si rendono mai pericolosi. Al 55′ Ibanez atterra Pellè in area e causa calcio di rigore, traformato poi da Hernani, che porta il Parma sul 2-0. I ducali decisamente più in forma degli avversari, più precisi nelle conclusioni e più attenti, si portano a casa meritatamente i 3 punti che mancavano da ben 17 giornate, grande risultato in ottica salvezza. La Roma, a tratti irriconoscibile, rimane ferma a 50 punti.

  • Formazioni ufficiali: Cagliari-Juventus

    CAGLIARI(3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Zappa, Nainggolan, Duncan, Marin, Nandez; Joao Pedro; Simeone. Allenatore: Semplici

    JUVENTUS(4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Chiesa, Danilo, Rabiot, Kulusevski; Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo

  • Sia il Lorient che il Nizza non si fanno del male e la partita finisce in parità

    Il primo tempo della partita tra Lorient e Nizza di Ligue 1 vede tanto Lorient e poco Nizza. I padroni di casa in questa prima parte di gara sprecano molto e non riescono a sbloccare la partita. La squadra della Costa Azzurra subisce per tutto il primo parziale gli avversari. Dopo quarantacinque minuti, l’arbitro sancisce la fine della prima parte di gara sul punteggio di 0-0.

    Nel secondo tempo finalmente si vedono i gol. Questo secondo parziale della sfida si gioca a ben altri ritmi. Entrambe le squadre attaccano di più cercando gli spazi liberi che lasciano gli avversari. Il Lorient continua a fare la gara, ma a sbloccare la partita è il Nizza con il gol firmato da Maolida. I padroni di casa non ci stanno e schiacciano gli ospiti. Al sessantaseiesimo minuto il Lorient si rimette in partita con il gol che vale il pareggio finale siglato da Wissa.

    La partita finisce con il punteggio di 1-1. Il Lorient conquista un punto importante per la corsa alla salvezza; infatti, rimane diciassettesimo a 28 punti. Il Nizza, invece, con questo pareggio agguanta il Boredeax a 36 punti e stacca il Reims di un punto.

  • Colpo Arminia Bielefeld a Leverkusen, finisce 2-1

    Brutto stop in casa del Bayer Leverkusen che si dimostra ancora una volta una squadra giovane dall’ottimo potenziale per ambire in alto ma altalenante dal punto di vista dei risultati. Sconfitta che lo vede retrocedere al sesto posto, superato dal Borussia Dortmund e arresta momentaneamente la sua corsa verso un piazzamento in Champions.           Gara, il cui pallino del gioco è detenuto dai padroni di casa, ma ospiti che si rivelano più cinici nel concretizzare le occasioni trovando il vantaggio nel primo tempo con Doan e il raddoppio nel secondo tempo con Okugawa. Formazione di casa che cerca di reagire al doppio svantaggio, accorciando le distanze solo al 85esimo con il solito Patrick Schick che illude il Leverkusen. Colpo esterno quello dell’Arminia Bielefeld che ritrova il successo dopo due mesi, una prestazione compatta che permette di salire in classifica, fuori dalla zona retrocessione.

  • La partita tra Celta Vigo e Atletico Bilbao finisce senza vincitore e senza reti

    La partita de La Liga tra Celta Vigo e Atletico Bilbao inizia senza vere e proprie emozioni. Il primo parziale sorride al Celta Vigo. I giocatori della squadra di casa cercano in più maniere di sbloccare la sfida e mettere in discesa la partita. L’Atletico Bilbao, invece, nel primo tempo fatica a entrare in match e subisce il Celta Vigo. In questa prima parte di gioco non si registrano grandissime occasioni e per questo il primo tempo finisce senza reti.

    Il secondo tempo non vede alcuna scossa e continua con le due squadre non riescono a fasi male l’un l’atra. Di per sé, nella seconda parte di gara continua a vedersi solo il Celta Vigo che cerca di intimorire i giocatori baschi. Gli ospiti riescono solo una volta nell’arco dei novanta minuti a tirare verso lo specchio della porta difesa da Villar.

    La partita finisce senza vincitori e a reti bianche. Con questo pareggio sia il Celta Vigo che l’Atletico Bilbao salgono a 34 punti staccando il Granada di una lunghezza.

  • Tris del Bologna che batte 3-1 la Sampdoria

    Il Bologna porta a casa una bella vittoria per 3-1 contro una Sampdoria in ottima forma nell’ultimo periodo e con questo successo gli emiliani salgono a 31 punti in classifica a -1 proprio dai blucerchiati. Nel primo tempo ha giocato meglio la Sampdoria ma a differenza dei liguri il Bologna oggi è stato estremamente concreto in fase offensiva, infatti sono proprio gli emiliani a passare in vantaggio con Barrow al 27° minuto, i blucerchiati pareggiano dopo dieci minuti grazie a un bel goal di Quagliarella ma allo scadere dei primi quarantacinque minuti gli emiliani si riportano di nuovo avanti 2-1 con l’inserimento di Svanberg servito sempre da Barrow. Nel primo tempo gioca la Sampdoria ma a premiare il Bologna è il suo cinismo, due occasioni trasformate in goal. Nella ripresa la partita è più equilibrata con la Sampdoria che crea ma non concretizza a differenza del Bologna che invece chiude la partita grazie al solito Roberto Soriano, la Sampdoria esce sconfitta dal Dall’Ara ma facendo comunque una bella partita.

  • Formazioni ufficiali: Parma-Roma

    PARMA(4-3-3): Sepe; Conti, Bani, Osorio, Pezzella; Kurtic, Hernani, Brugman; Man, Pellè, Mihaila. Allenatore: D’Aversa

    Roma(3-4-2-1):  Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Bruno Peres, Pellegrini, Villar, Spinazzola; Pedro, El Shaarawy; Dzeko. Allenatore: Fonseca

  • Formazioni Ufficiali: Torino-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Torino-Inter:

    Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Vojvoda, Baselli, Mandragora, Lukic, Murru; Verdi, Sanabria. All.: Nicola.

    Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Gagliardini, Perisic; Lautaro, Lukaku. All.: Conte.

     

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Sampdoria

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Sampdoria:

    Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio

    Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Yoshida, Augello; Candreva, Ekdal, Thorsby, Jankto; Damsgaard; Quagliarella

  • Vittoria in trasferta per l’Empoli

    Per la 28a giornata di serie B si sfidano Lane Rossi Vicenza contro Empoli. Una rete di Mancuso sblocca il risultato e la chiude Matos. Vittoria esterna per 2-0 dell’Empoli.