Match importante per entrambe le squadre in campo: Il Pordenone con l’obiettivo di staccarsi più possibile dal fondo classifica e magari rubare qualche punto a chi lo precede, il Pescara invece che deve fare punti in ottica salvezza. La partita è combattuta su tutti i fronti, ma è da subito chiaro che gli ospiti sono più precisi nelle conclusioni a rete. Nonostante i ragazzi di Attilio Tesser (Pordenone) si rendano più volte pericolosi degli avversari non hanno la freddezza sotto porta di finalizzare. La seconda metà di gioco infatti vede il Pescara protagonista di diverse grandi occasioni a differenza della formazione di casa che subisce forse un po’ la voglia di rivalsa degli abruzzesi. La partita non si sblocca però e si chiude sul risultato di 0-0.Un pareggio che non aiuta nessuna delle due squadre nel perseguimento dei loro obiettivi ma che tutto sommato è anche corretto.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Il Monza cade a Reggio Calabria, la Reggina vince 1-0
Importantissima vittoria della Reggina che batte in casa il Monza 1-0 e sale a 36 punti in classifica mentre i brianzoli sconfitti rimangono a quota 47 punti con l’Empoli che ora ha la possibilità di consolidare il primato e allungare sulle dirette concorrenti. Ma veniamo alla partita di oggi tra Reggina-Monza, il primo tempo termina con il punteggio di 0-0 dopo una prima metà di gioco molto equilibrata con le due squadre che si sono studiate mentre nella ripresa cambia la partita, infatti è la Reggina a prendere il comando del gioco dominando tutto il secondo tempo. I calabresi passano in vantaggio meritatamente al 56° minuto con Rigoberto Rivas, il Monza non riesce a reagire perché i padroni di casa sono stati bravi a non concedere nulla.
-
Sfida interessante tra Bielsa e Tuchel ma senza reti
Questo pomeriggio allo Stadio Elland Road è andato in scena il match valido per la 29esima giornata di Premier League tra Leeds United e Chelsea. Partita molto tattica tra due squadre, con valori di rosa diversi, impostate con dettami di gioco molto simili. Infatti alla lunga l’attacco totale della formazione di Bielsa e la qualità incredibile degli uomini di Tuchel hanno dato la sensazione di annullarsi per alcuni tratti della partita. Il Chelsea è sembrato in difficoltà all’inizio della gara, poi pian piano i Blues hanno conquistato campo e fiducia, lo dimostra il dato del possesso palla del 62% e le occasioni create 15 contro le 7 degli avversari, creando alcuni pericoli per la porta di Meslier, tra cui anche la traversa colpita dopo la deviazione di Llorente. Dall’altra parte i ragazzi del Loco hanno saputo interpretare i momenti di spinta degli avversari ed invece quelli in cui creare pericoli, ad esempio la traversa di Roberts. Alla fine però non arrivano gol e la partita si chiude sullo 0-0, che alla fine va bene al Leeds che mantiene l’11esima posizione, un pò meno al Chelsea che poteva mettere pressione al Leicester per il terzo posto.
-
Primavera1: finisce a reti bianche tra Inter e Atalanta
È finito 0-0 l’incontro tra Inter e Atalanta valevole per la quindicesima giornata di campionato primavera. Partita con poche occasioni da reti, sopratutto nel primo tempo, mentre nella ripresa gli ospiti colpiscono un palo con Italen. Nei minuti finali i padroni di casa restano anche in dieci per l’espulsione di Sangalli per doppia ammonizione. Un punto a testa che porta l’Inter al primo posto in classifica con 29 punti, mentre l’Atalanta resta al settimo posto con 22 punti.
-
Formazioni ufficiali : Sassuolo – Hellas Verona
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo. Allenatore De Zerbi
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna. Allenatore Juric
-
Primavera1: il Cagliari batte 3-0 la Juventus
Finisce con un sonoro 3-0 la partita valida per la quindicesima giornata di campionato primavera tra Cagliari e Juventus. Sardi molto più determinati e precisi sotto porta, mentre i bianconeri nonostante hanno cercato di creare occasioni da reti non sono riusciti a concretizzare. Il primo tempo si chiude con il Cagliari avanti di una rete grazie al l’autorete di Riccio. Nella ripresa i padroni di casa allungano il vantaggio con le reti di Contini e Schirru. Tre punti importanti per il Cagliari che risale all’ottavo posto in classifica con 21 punti, mentre la Juventus resta al quarto posto con 25 punti.
-
L’ex Milan Honda riparte dall’Azerbaigian, firma con il Neftci Baku
Keisuke Honda è pronto per una nuova avventura. Dopo essersi svincolato ad inizio gennaio dal Botafogo, il trequartista giapponese è atterrato nella capitale dell’Azerbaigian dove firmerà a breve con il Neftci Baku fino al termine della stagione.
-
Pareggio in casa della Spal
Pareggio Per la 28a giornata della Serie B si gioca Spal contro Virtus Entella. La partita termina 0-0, con i padroni di casa che hanno cercato di vincere la partita non concretizzando.
-
Lione, pareggio in extremis : 1-1 con il Reims
Pareggio acciuffato all’ultimo respiro per il Lione sul campo del Reims. Un punto ottenuto con il cuore e la forza di crederci fino all’ultimo, caratteristica che ha contraddistinto la squadra di Garcia in diversi momenti della stagione. Partita diventata complicata dopo il vantaggio dei padroni di casa con Cafaro, ospiti però che non si scoraggiano, continuano a creare gioco e occasioni, ma commettendo diversi errori soprattutto sottoporta. Bisogna aspettare il 92esimo per la rete del Lione, con Kadewere. Per come si era messa la partita più un punto guadagnato che due punti persi, che frena però il Lione nella corsa al titolo, aspettando le partite di Lille e Paris. Reims che continua a vivere un buon momento e allunga la striscia positiva : cinque pareggi e una vittoria nelle ultime sei partite.
-
Il Cittadella torna alla vittoria contro il Pisa finisce 2-0
Nella ventottesima giornata di Serie B si gioca la gara tra Cittadella e Pisa. Il primo tempo racconta una partita ricca di tiri, ma, solo il Cittadella è più preciso e lucido. All’ottavo minuto i padroni di casa sbloccano la sfida con un tiro di Tsadjout. Il Cittadella continua ad attaccare per mettere in sicurezza il risultato. Il Pisa, invece, non demorde e cerca il gol del pareggio. Ma, a festeggiare è di nuovo il Cittadella al trentesimo minuto, questa volta a segnare è Proia. Un quarto d’ora più tardi l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 2-0.
Nel secondo tempo succede di tutto e non succede niente. A differenza del primo tempo il Pisa entra più determinato e con più voglia di riaprire il match. Il Cittadella, invece, nel secondo tempo fa più fatica a imporre il proprio gioco. Le difficoltà per padroni di casa non finiscono qua. All’ottantottesimo minuto Branca viene espulso per doppia ammonizione dopo aver commesso il secondo fallo. Il Pisa ora è in vantaggio di un uomo ma non riesce, comunque, a concretizzare le tante occasioni create.
La partita finisce con il punteggio di 2-0 per il Cittadella. Il Cittadella torna alla vittoria dopo 2 pareggi e 2 sconfitte. Con questi 3 punti i padroni di casa salgono momentaneamente al quinto posto con 44 punti. Il Pisa, invece, con questa sconfitta rimane esattamente a metà classifica, al decimo posto con 37 punti.