Autore: GiuseppeCurrado

  • Il Porto vince in trasferta

    Per la 22a giornata del campionato Portoghese si gioca Gil Vicente contro il Porto. La partita termina 2-0 per la squadra di Sergio Conceicao che arrivano nel modo migliore al ritorno di Champions contro la Juventus in casa dei Bianconeri. Il Porto deve difendere il 2-1 dell’andata e ai troverà di fronte una Juve con voglia di Vincere e passare il turno.

  • Pareggio in casa Dell’Eintracht

    Per la 24a giornata della Bundesliga si gioca Eintracht Francoforte contro Stoccarda. La partita finisce 1-1, la prima rete che apre le marcature arriva dagli ospiti al ’67 con Kalajdzic. I padroni di casa non ci stanno e pareggiano subito con Kostic. Da segnalare un rigore sbagliato dall’Eintracht.

  • Il Psg liquida 3-0 il Brest in Coppa di Francia

    Il Paris Saint Germain batte 3-0 il Brest fuori casa e passa al turno successivo della Coppa di Francia. La squadra allenata da Pochettino riesce a battere un Brest ostico che fin dai primi minuti cerca di tenere testa alla squadra francese; al 9 minuto però già cambia tutto con il solito e fenomenale Mbappe che sigla l’1-0 del Psg. Prima della fine del secondo tempo arriva anche il raddoppio di Pablo Sarabia, centrocampista spagnolo che in questo ultimo periodo sta ritrovando la condizione fisica ideale che permetterà a Pochettino di avere un arma in più sia a livello di Ligue 1 ma anche di Europa. Il Brest tenta più volte di riaprire la partita creando delle occasioni importanti negate però da una buona prestazione di Sergio Rico. Al minuto 73 arriva il gol del K.O. siglato da Mbappe che chiude definitivamente le speranze alla squadra di casa.

  • Leicester, rimonta che vale il secondo posto! 1-2 al Brighton

    Se il primo tempo è stato bilanciato sul numero di occasioni create per squadra, non si può dire lo stesso del possesso palla: il Leicester ha dettato i ritmi del gioco ma senza riuscire a concludere al meglio, mentre un più cinico Brighton la sblocca al 10′ minuto con Adam Lallana e mantiene poi il risultato fino alla fine del primo tempo concendendo poco agli avversari. Alla ripresa però gli uomini di Rodgers entrano in campo con un piglio diverso, si rendono più pericolosi con un atteggiamento decisamente più offensivo e trovano la rete del pari con Iheanacho al minuto 62. Sull’onda dell’entusiasmo continuano ad attaccare per provare a ribaltare la partita, ma riescono a segnare il gol del 1-2 solamente all’87’ da calcio d’angolo con un ottimo colpo di testa di Amartey che chiude definitivamente la rimonta e il match. Leicester che si porta così secondo a 53 punti aspettando due big match di domani tra le sue dirette concorrenti. Il Brighton sempre più a rischio non si può permettere troppi altri errori per non raggiungere la zona retrocessione.

  • Brutta sconfitta del Siviglia nella trasferta di Elche

    Nella 26esima giornata della Liga si sono sfidate Elche e Siviglia, al termine del match la squadra di Lopetegui si è dovuta arrendere davanti alla squadra della provincia valenciana. La gara finisce 2-1 per i padroni di casa, nonostante il maggior numero di occasioni pericolose create, 11 contro le 6 degli avversari, ed il grande possesso palla, più del 60%, il Siviglia non è riuscita a vincere. Si risolve tutto nel secondo tempo, in pochi minuti l’Elche riesce a segnare e raddoppiare con le reti di Raul Guti e Carrillo. Nel finale gli andalusi cercano di rientrare in partita con la rete di De Jong, ma è troppo tardi ed arriva una sconfitta per gli uomini di Lopetegui che però mantengono il quarto posto, la squadra di Escribá invece esce così dalla zona a rischio.

  • Il Lione rifila la manita al Sochaux, vincendo accede alla fase successiva della Coppa di Francia

    La partita tra Lione e Sochaux della Coppa di Francia è una vera e propria giostra del gol. Nel primo tempo, infatti, si registrano ben 4 reti. La sfida si sblocca dopo otto minuti con il gol del Lione segnato da Benlamri su una bella iniziativa di Cornet. Due minuti dopo, Cornet veste le panni di goleador e spedisce infondo alla rete l’assist di De Sciglio. Gli ospiti dimezzano lo svantaggio al quarantunesimo minuto con Bedia. Come se non bastasse il Lione incrementa il suo vantaggio portandosi al riposo sul punteggio di 3-1. Questa volta a segnare è Cherki.

    Nel secondo tempo le due squadre fanno lievitare ancora il risultato. Al cinquantaseiesimo minuto, nuovamente, Bedia riaccorcia le distanze per il Sochaux. Ventuno minuti dopo il Lione reagisce e allunga le distanze, ora ad andare a segno è il difensore Denayer. Infine, sul finale di partita il Lione segna la così detta “manita” al Sochaux con il talento francese Cherki che realizza così la sua personale doppietta.

    La partita finisce con la netta vittoria del Lione per 5-2. Con questo risultato il Lione si qualifica alla fase successiva della Coppa di Francia.

  • Il Glasgow Rangers vince e allunga ancora sul Celtic

    Nella sfida di Premiership tra Glasgow Rangers e St. Mirren, si vede una sola squadra in campo. I padroni di casa attaccano per tutta la partita. Gli ospiti, invece, sono in balia degli uomini di Gerrard. Il Rangers sblocca la partita al quattordicesimo minuto con il talento inglese Kent. Dopo a malapena due minuti gli uomini di Gerrard raddoppiano il risultato con l’attaccante Morelos. Con il punteggio di 2-0 l’arbitro sancisce la fine del primo tempo.

    Il secondo tempo è uguale al primo ma il Rangers non riesce a finalizzare come nella prima metà di gioco. Al primissimo attacco i padroni di casa segnano anche il gol del 3-0. La terza rete arriva dopo un minuto dall’inizio della ripresa, il gol porta la firma dell’ex Fiorentina, Hagi. Dopo questo gol il Rangers continua ad attaccare, ma, come detto in precedenza non finalizza altri gol.

    La partita finisce con il successo per il Glasgow Rangers con il punteggio di 3-0. Con questa vittoria il Rangers rimane saldamente al primo posto con 88 punti in classifica a + 21 lunghezze dal Celtic. Il St. Mirren, invece, rimane sul sesto gradino della graduatoria con 39 punti.

  • Pareggio a reti bianche tra Virtus Entella ed Ascoli

    Un Ascoli arrembante non è riuscito a portare a casa la vittoria contro l‘Entella ultima in classifica. Nonostante il tanto possesso palla in equilibrio, le occasioni sono maggiori e più importanti per la squadra di Sottil, 21 contro le sole 9 degli avversari. Il match termina con jk risultato di 0-0, nel finale però la gara si accende e nell’ultimo quarto d’ora vengono espulsi due bianconeri, Buchel e Kragl. L’Ascoli con questo punto sale a -3 dal quartultimo posto occupato dal Cosenza, mentre invece l’Entella è sempre più ultimo.

  • Barcellona sempre più convincente: 2-0 all’Osasuna

    Come da pronostico il Barcellona mantiene le redini del gioco dall’inizio della partita, crea tanto ma si rende veramente pericoloso in poche occasioni, una di queste viene finalizzata al 30′ da Jordi Alba che servito da capitan Leo Messi insacca alle spalle di Herrera e sigla la rete dello 0-1. L’Osasuna prova a farsi pericoloso subito dopo ma Ter Stegen nega con facilità. Secondo tempo che segue le orme del primo, al minuto 83 il Barcellona trova la rete dello 0-2: un Messi in versione assist-man stasera che trova Ilaix Moriba, il gioiellino classe 2003 ringrazia e segna la sua prima rete ne LaLiga. In attesa quindi del big match di domani tra Atletico e Real Madrid, il Barcellona si piazza secondo a quota 56, mentre l’Osasuna non rimane troppo distante da chi lo precede e neanche da chi lo segue, tutto ancora aperto.

  • Importante successo dell’Herta Berlino per allontanarsi dalla zona a rischio

    Nella 24esima giornata di Bundesliga è andata in scena la sfida tra Herta Berlino ed Augsburg, protagoniste in negativo nella lotta salvezza. L’Herta è riuscita a portare a casa tre punti fondamentali che la risollevano dalle ultime posizioni e le permettono di agganciare proprio gli avversari del match di quest’oggi. Alla fine i biancozzurri vincono per 2-1, collezionando più del 65% di possesso palla e creando 17 occasioni d’attacco contro le 8 degli ospiti. La partita viene sbloccata dopo appena due minuti con la rete di Bénes che porta in vantaggio l’Augsburg. Nella seconda frazione però prima l’ex Genoa e Milan Piatek e poi Lukebakio ribaltano in match e fissano il punteggio finale.