La Juventus vince una gara importante battendo la Lazio 3-1 e va così a 52 punti in classifica a -1 dal Milan che domani affronterà la trasferta di Verona, una vittoria che serve a riscattare l’ultimo pareggio in campionato ma anche per arrivare al meglio Martedì sera quando la Juve si giocherà il passaggio del turno contro il Porto. Nel primo tempo parte forte la Lazio e passa meritatamente in vantaggio con Correa al 14° minuto dopo un errore di Kulusevski che fa ripartire i biancocelesti, gli uomini di Inzaghi bene i primi venti minuti poi la Juventus esce allo scoperto e inizia a prendere campo, verrà annullato un rigore alla Juventus molto discutibile ma Rabiot trova il pareggio al 39° minuto con un tiro potente. Nella ripresa la Lazio si rende subito pericolosa con Milinkovic-Savic che colpisce la traversa di testa ma subito dopo a campo aperto i biancocelesti regalano a centrocampo la palla a Chiesa che dopo una corsa palla al piede serve l’assist a Morata per il raddoppio bianconero. La Juventus chiude la partita pochi minuti, sempre grazie a Morata che trasforma il calcio di rigore, gli uomini di Inzaghi non hanno poi saputo reagire alla rimonta bianconera e perdono giustamente. Vittoria meritata della Juventus che si rilancia e guarda ora alla Champions. La Lazio rimane a quota 43 punti in classifica sempre più distante dalla zona Champions.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Aston Villa – Wolverhampton, uno 0-0 che non fa felice nessuno
Pareggio senza particolari emozioni quello del Villa Park, dove le squadre si studiano a vicenda e ne scaturisce una gara piuttosto bloccata, caratterizzata da errori tecnici ed imprecisione nelle scelte offensive. Uno 0-0 giusto per quello che si è visto in campo. Poteva essere un’occasione per l’Aston Villa per rilanciarsi in ottica Europa League, un’altra opportunità sfumata.
-
Grande rimonta del Bayern Monaco da 0-2 a 4-2, Borussia Dortmund ko
Uno spettacolare Der Klassiker di Bundesliga tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund con i bavaresi protagonisti di una straordinaria rimonta da 0-2 a 4-.2, una vittoria fondamentale che consente agli uomini di Flick di mantenere la testa della classifica a 55 punti scavalcando il Lipsia che oggi ha vinto. Dopo un inizio shock per il Bayer Monaco è il Borussia Dortmund a iniziare fortissimo con Haaland che apre subito le marcature al 2° minuto e il raddoppio è immediato, il campione norvegese punisce per la seconda volta in pochi minuti la difesa del Bayern Monaco in grande difficoltà. I bavaresi riescono a mantenere la calma e reagiscono trovando al 26° minuto il goal che riapre la partita grazie al solito Lewandowski che allo scadere del primo tempo firma anche lui la sua doppietta trasformando il calcio di rigore, importante per il Bayern Monaco trovare il 2-2 prima del rientro negli spogliatoi. Nella ripresa sono i campioni del mondo a dominare la partita a fronte di un Borussia Dormtund sottomesso, il Bayern Monaco conclude la sua rimonta spettacolare nel finale con Goretzka che all’88 esimo trova il 3-2 ma le emozioni non finiscono qua, infatti il fuoriclasse polacco ha ancora fame e centra la sua tripletta chiudendo la partita. Inarrestabile Robert Lewandowski. La sfida tra due dei migliori centravanti del panorama europeo è vinta dalla punta del Bayern Monaco. Il Borussia Dortmund con questa sconfitta rimane a quota a 39 punti sesto in classifica.
-
Llorente e Pereyra gol, l’Udinese stende il Sassuolo
Una solida Udinese supera il Sassuolo e, dopo il pareggio contro il Milan, si regala il quarto risultato utile consecutivo. I bianconeri colpiscono i neroverdi con un gol per tempo. Al 42’ Llorente trova la prima rete con la maglia dell’Udinese e sblocca il risultato. Nella ripresa, in pieno recupero, Pereyra raddoppia e chiude definitivamente i conti. La formazione di De Zerbi interrompe la mini-striscia di tre risultati utili consecutivi (due pareggi ed una vittoria) e resta ferma a 36 punti. L’Udinese, invece, sale a quota 32.
(foto da sassuolocalcio.it)
-
Il Monza supera in casa il Pordenone 2-0
Il Monza batte in casa il Pordenone 2-0 e si riprende il secondo posto in classifica a 47 punti. Una vittoria importante dei brianzoli che arrivavano da due pareggi consecutivi e oggi ritornano al successo dopo una partita dove il Monza si è reso maggiormente pericoloso rispetto alla squadra veneta e quindi vittoria meritata per gli uomini di Brocchi. A portare in vantaggio il Monza è l’attaccante danese Gytkjær al 26° minuto, nella ripresa Frattesi chiude la partita. Una vittoria meritata del Monza a fronte di un Pordenone che ha giocato ma senza arrivare a tirare in porta. Il Pordenone rimane fermo a quota 33 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Juventus-Lazio
Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Lazio:
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Demiral, Danilo, Alex Sandro; Bernardeschi, Ramsey, Rabiot, Chiesa; Kulusevski, Morata. All. Pirlo
LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Hoedt, Acerbi; Lulic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. S. Inzaghi
-
Schick regala tre punti al Leverkusen
Colpo esterno del Bayer Leverkusen. I ragazzi di Peter Bosz ripartono dopo il ko della scorsa giornata contro il Friburgo e superano di misura il Borussia Monchengladbach. A decidere il match è una vecchia conoscenza del calcio italiano, Patrik Schick, che al 77’ ha trovato il gol decisivo. Per il Monchengladbach è il terzo ko consecutivo.
(foto dalla pagina Facebook Bayer 04 Leverkusen)
-
Vittoria importante del Brescia sul campo del Venezia, finisce 1-0
Vittoria molto importante per il Brescia che sta cercando di togliersi dalle zone pericolose della classifica. Rondinelle molto più in palla dei padroni di casa che dopo un avvio un po in difficoltà hanno retto bene per tutti la partita. A decidere il match il solito Aye che al 33esimo minuto del primo tempo a sbloccato la partita. Venezia molto deludente è nervoso che chiude anche in 10 per l’espulsione di Johnsen. Brescia che in classifica sale al dodicesimo posto in classifica con 33 punti, mentre il Venezia scivola al quarto posto con 45 punti.
-
Primavera1: la Fiorentina batte il Milan 3-1
La Fiorentina batte il Milan nell’incontro valevole per la tredicesima giornata di campionato primavera. Primo tempo molto equilibrato con le due squadre molto attente a non subire, nella ripresa invece i viola sono scesi in campo con un piglio diverso passando in vantaggio con Munteanu dopo pochi minuti. Cercano di reagire i rossoneri e trovano il pareggio con El Hilali. Dopo il pareggio subito la Fiorentina parte all’assalto e nei minuti finali trova le reti con Pierozzi e ancora Munteanu. Finisce 3-1 con i viola che salgono al dodicesimo posto in classifica con 16 punti, mentre il Milan scende al nono posto con 18 punti.
-
La Spal tiene vivo il sogno Serie A: 1-0 contro il Pescara
La Spal tiene vivo il sogno Serie A; vince 1-0 contro il Pescara oramai sempre più vicino alla zona retrocessione. La squadra emiliana batte il Pescara grazie al rigore segnato al 9 minuto da Valoti; dopo il rigore la Spal ha sempre creato delle occasioni andando sempre più vicino alla porta mentre la squadra di casa ha creato occasioni senza mai centrare la porta . Da segnare in casa Pescara l espulsione di Drudi al 44 esimo. Per il Pescara orami rimane in serie B è un impresa sempre più ardua