Attraverso un comunicato il Psg ha annunciato che l’attaccante nazionale italiana Moise Kean è risultato positivo all’ultimo tampone relativo al covid-19. Il giocatore è già in isolamento fiduciario secondo le norme protocollo da seguire. Perdita importante per Pochettino che dovrà rinunciare per qualche giorno al centravanti che ha già realizzato 15 reti in 27 presenze stagionali.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Ufficiale: la Juventus riscatta McKennie dallo Schalke 04
La Juventus ha ufficialmente riscattato il centrocampista americano Weston McKennie. Il giocatore era arrivato in prestito dallo Schalke 04 in estate per 4,5 milioni di euro, adesso è stato riscattato per 18,5 milioni altri 6,5 di possibili bonus, mentre Mckennie ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2025. In questa stagione Mckennie è stata una delle più belle sorprese in casa bianconera, giocando fino adesso 31 presenze stagionali condite da 5 reti.
-
Ufficiale: Juventus-Napoli si giocherà il 17 Marzo
Ora è anche arrivata l’ufficialità da parte della lega, Juventus-Napoli sarà recuperata il prossimo 17 marzo alle ore 18.45 all’Allianz Stadium.
-
Inter: il ricco fondo saudita Pif prova a superare Bc Partners per l’acquisto della società
In casa Inter sono oramai giorni cruciali per la cessione del club da parte della famiglia Zhang. Da settimane il fondo inglese Bc Partners sta trattando l’acquisizione del club per una cifra intorno agli 800 milioni di euro, ma in queste ore sembra che sia arrivata anche l’offerta del fondo arabo Pif( Public Investment Fund), che ha sede nella capitale Rihad. Il fondo qatariota pare aver superato Bc Partners avvicinandosi alle richieste di Zhang, Si tratta di uno dei più grandi fondi sovrani al mondo con un capitale di circa 347 milioni di dollari. A gestire la trattativa ci sarebbe Yasir Al-Rumayyan che gestisce circa 200 asset del fondo tra i quali Boening, Facebook e Disney. Nei mesi scorsi era stato accostato all’acquisizione del Newcastle salvo poi tirarsi indietro. Quando si parla del fondo Pif, si parla del business di petrolio, gas e trasporto aereo. Nei prossimi giorni si saprà chi avrà la meglio sui due fondi per acquisire la società nerazzurra, con gli arabi che al momento sembrano essere passati avanti nelle trattative.
-
Rennes: Genesio sarà il nuovo allenatore
Il Rennes a pochi giorni dall’addio di Julien Stephan ha trovato il successore per la panchina della propria squadra. La dirigenza dopo una serie di valutazioni ha scelto l’ex tecnico del Lione Bruno Genesio, che nelle prossime ore verrà ufficializzato. L’ultima esperienza da allenatore per Genesio è stata in Cina nel Beijing Guoan, adesso è pronto per ripartire in Francia proprio con il Rennes.
-
Il Pisa passa in trasferta sul campo del l’Ascoli
Nella gara valida per la 26esima giornata di Serie B tra Ascoli e Pisa ad avere la meglio sono stati i toscani con la vittoria per 2-0 in trasferta. I nerazzurri salgono così al nono posto mentre è notte fonda per la squadra di Sottil, che rimane al terzultimo posto in zona playout. Il match ha visto il Pisa meritare la vittoria e creare di più, dall’altro lato i bianconeri si sono trovati a rincorrere, ma non sono riusciti nell’impresa. La formazione allenata da D’Angelo fa tutto nel primo tempo quando al decimo minuto passa in vantaggio con Mastinu al 37esimo raddoppia con il bomber Marconi.
-
Meggio-gol trascina il Vicenza! 3-1 alla Cremonese
Lo scontro diretto tra Vicenza e Cremonese si presenta come una partita bilanciata, almeno per occasioni create da entrambe le squadre. La Cremonese tiene in mano le redini del gioco con un maggior possesso palla ma al minuto 23 è proprio il Vicenza che apre le danze con Meggiorini che sfrutta un ottimo cross basso di Barlocco e ,da due passi, sigla la rete dell’1-0. Immediata la reazione della Cremonese che si rende subito pericolosa in più occasioni, successivamente però fatica a far girare il pallone grazie anche al forte pressing dei giallorossi che mantengono alta la guardia e trovano il gol del raddoppio: al 44′ Giacomelli pesca di nuovo Meggiorini che di prima intenzione batte Alfonso e raggiunge quota 10 marcature stagionali.I primi minuti del secondo tempo vedono ancora come protagonisti i vicentini che spaventano gli avversari con diverse occasioni da gol. La Cremonese però non si arrende e al 53′ trova il gol del 2-1 per provare a riaprire la partita e sull’onda dell’entusiasmo crea anche altre occasioni però non finalizzate. Negli ultimi minuti di partita gli uomini di Di Carlo iniziano nuovamente a spingere e al minuto 70 il solito Meggiorini trova e serve Nalini per il gol del 3-1. La Cremonese tenta in tutti i modi di segnare ma invano, la partita si conclude con il risultato di 3-1 e il sorpasso del Vicenza. Biancorossi che guadagnano 3 punti fondamentali per la lotta salvezza scavalcando anche la Cremonese che rimane invece, a 29 punti, pericolosamente molto vicino alla zona retrocessione.
-
Successo convincente del Chievo contro il Pordenone
Il Chievo Verona supera il Pordenone per 3-0 nella gara valida per 26esima giornata di Serie B. I Clivensi salgono così al quinto posto in classifica in piena zona playoff, mentre invece i friulani restano nella zona centrale lontana dalla zona rossa e dalle zone più nobili. La partita, nonostante il punteggio, è stata abbastanza equilibrata e ce lo indica il possesso palla in perfetta parità, mentre invece le occasioni create sono addirittura in più quelle dei neroverdi, 13 contro le 8 dei padroni di casa. La formazione di Aglietti risolve tutto nel primo tempo con le reti di Ciciretti e Garritano alla mezz’ora di gioco a tre minuti di distanza tra le due realizzazioni. Dopodiché a fissare il risultato finale ci pensa il capitano ed ex Inter Joel Obi, sempre più protagonista di questa squadra.
-
La Juventus cala il tris e batte 3-0 lo Spezia
La Juventus ritorna alla vittoria dopo il pareggio in casa del Verona e batte 3-0 lo Spezia, una partita tutt’altro che facile infatti fino al goal di Morata nel secondo tempo al 62° minuto appena subentrato i liguri hanno fatto un’ottima prestazione giocando a calcio con una personalità e coraggio che da sempre distingue la squadra di Italiano, anche nelle sconfitte, una prima metà di gioco difficile per i bianconeri che solo nel finale iniziano ad entrare in partita. Nella ripresa la sblocca il centravanti spagnolo rientrato dall’infortunio, dall’1-0 la Juventus inizia a giocare con più leggerezza e trova il raddoppio con Chiesa. CR7 non poteva mancare all’appello e chiude la partita nel finale firmando il suo ventesimo goal in campionato. Alla fine lo Spezia sbaglia pure un rigore allo scadere con Galabinov parato da Szczęsny. Questa partita la Juventus non poteva sbagliarla considerando i prossimi impegni in Serie A contro la Lazio a Torino sabato sera e la sfida decisiva di Champions con il Porto per centrare la qualificazione ai quarti. Con questa vittoria i bianconeri si portano a 49 punti mentre lo Spezia rimane a quota 25 punti in classifica. A
-
Il Pescara fa il colpaccio in casa del Cittadella e vince per 1-0
Nella ventiseiesima giornata di Serie B si gioca la gara tra Cittadella e Pescara. Il primo tempo racconta una partita ricca di tiri ma con poca precisione e lucidità da parte di entrambe le formazioni. Con una scarsa finalizzazione non si segna e il primo parziale, infatti, non registra alcun gol. Dopo brutti quarantacinque minuti, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0.
Nel secondo tempo, finalmente, si vede il gol che sblocca la partita e che fa vincere il Pescara. Il Cittadella che è in piena corsa per la promozione in Serie A cade in casa contro il Pescara che invece sta lottando per la salvezza. I padroni di casa nel secondo parziale non riescono mai a rendersi pericolosi dalle parti di Fiorillo. Il portiere del Pescara è stato molto bravo a respingere i pochi tiri ricevuti durante il corso della partita. Quando la partita sembra finire sul risultato iniziale di 0-0, al novantatreesimo minuto il Pescara trova l’occasione giusta per sbloccare e vincere la gara. Come detto poco fa, al novantatreesimo dalla sinistra Scognamiglio fa partire un cross per il giovane Odgaard che di testa segna il gol che fa vincere gli abruzzesi.
La partita finisce con il punteggio di 1-0 per il Pescara. Nonostante questa vittoria il Pescara rimane penultimo a 22 punti, a +3 punti dall’ultimo posto e a -7 dalla salvezza. Il Cittadella con questa sconfitta scende al settimo posto con 40 punti.