Finisce in parità il match fra Salernitana e Spal, due squadre che erano chiamate a dare delle risposte importanti. Uno 0-0 che non serve a nessuna delle due squadre. Gara in cui regna l’assoluto equilibrio , poche emozioni e poche occasioni create. Partita che sembra prendere una svolta a pochi minuti dal 90esimo quando l’arbitro assegna un calcio di rigore alla formazione di casa a causa del fallo del portiere della Spal Berisha su Anderson. Si presenta sul dischetto il capitano della Salernitana Tacchio che incredibilmente calcia alto. Grande amarezza per il capitano, consapevole che una vittoria oggi avrebbe rilanciato la sua Salernitana agganciando il Venezia al secondo posto. Un’occasione sprecata e Salernitana che rimane al quarto posto. Spal che non sta vivendo un buon momento, pochi i punti raccolti in 5 partite: 3 pareggi e 2 sconfitte. Spal comunque a quota 38, con possibilità di invertire la rotta e centrare i playoff.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Il Lecce non sfrutta! Pareggio con la Virtus Entella
Questo match del 26esimo turno di Serie B vede la squadra di casa nettamente favorita. Il Lecce mantiene il controllo del gioco per tutta la partita producendo anche numerose occasioni per il possibile vantaggio, ma senza riuscire a finalizzarle. Virtus Entella che subisce i ripetuti attacchi del Lecce e fatica ad uscire dalla propria metà campo tranne forse per qualche contropiede che conclude comunque senza centrare nemmeno una volta lo specchio della porta. Al “Via del Mare” la partita si chiude sul risultato di 0-0 , si può parlare perciò di una ghiotta occasione sprecata dai pugliesi che, visti anche i risultati delle dirette concorrenti, con una vittoria avrebbero potuto agguantare un preziosissimo quarto posto e accorciare le distanze dalle prime posizioni. Risultato che basta all’Entella considerata la difficoltà della partita, ma che in ottica salvezza aiuta ben poco: ai ragazzi di Vivarini sarà richiesto un grande impegno per provare a raggiungere almeno la zona Play Off.
-
Empoli, tris alla Reggina e prima fuga in classifica
Empoli che torna alla vittoria dopo ben 5 pareggi consecutivi. Lo fa con un netto 3-0 sul campo della Reggina attraverso una prestazione convincente. Apre la gara la rete di Olivieri, alla sua quinta marcatura stagionale. Reggina che prova a rendersi pericolosa con un paio di occasioni, ma trova un attento Brignoli. Secondo tempo in cui è la squadra ospite a essere ancora protagonista trovando il raddoppio con il solito Mancuso. Empoli che gestisce la partita da squadra matura e consapevole, siglando anche la terza rete in zona cesarini con Matos. Empoli che sale così a quota 49, approfittando del pareggio odierno del Monza e rispondendo alla vittoria di ieri del Venezia che si è portato al secondo posto a quota 45. Un +4 che sa di prima fuga verso il titolo. Le inseguitrici non potranno più perdere terreno.
-
Il Monza contro il Frosinone pareggia 2-2
Secondo stop consecutivo per il Monza di Brocchi che guadagna un solo punto sul campo del Frosinone pareggiando 2-2, i brianzoli con questo risultato si portano a 43 punti in classifica al terzo posto dietro al Venezia ma con una partita in più da recuperare mentre il Frosinone rimane nella lotta per la zona Playoff a 34 punti. Il pareggio è probabilmente il risultato più giusto, infatti abbiamo assistito a una partita molto equilibrata con entrambe le squadre che hanno giocato a viso aperto e creato molto. I primi a passare in vantaggio sono i padroni di casa con Iemmello al 17 esimo, reazione immediata del Monza che pareggia grazie a Paletta due minuti dopo, sono i brianzoli a passare in vantaggio allo scadere del primo tempo con Gytkjær. All’inizio della ripresa il Frosinone reagisce, Salvi agguanta il 2-2 e regala un punto importante al Frosinone contro una delle principali candidate alle promozione in Serie A.
-
BcPartners, Inter? No comment; valutiamo top club
Il Manager di BcPartners Nikos Stathopoulos ha parlato dei prossimi progetti del fondo inglese nel mondo del calcio a Bloomberg. BcPartenrs sono accostati all’acquisizione dell’Inter da settimane, resta da capire se acquisteranno quote in minoranza oppure tutto il controllo del club. A tale domanda il manager ha risposto con queste dichiarazioni: ovviamente non posso commentare accordi ancora non avvenuti, ma sicuramente vogliamo investire nello sport, che sia lega o una proprietà di un club. Il club che valutiamo deve essere un club con alte possibilità di competere ai massimi livelli. Le dichiarazioni di Stathopoulos aumentano così la possibile chiusura della trattativa nell’immediato. Si attendono novità importanti.
-
Consigli Fantacalcio 25° Giornata
Stasera inizia la 25° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.
Consigliati:
Portieri: Cragno, Szczesny, Handanovic, Gollini
Difensori: Criscito, Hakimi, De Ligt, Maehle
Centrocampisti: Zielinski, Zaccagni, Pessina, Nainggolan
Attaccanti: Caputo, Lukaku, Muriel, Ronaldo
Non Consigliati:
Portieri: Provedel, Dragowski, Sepe, Cordaz
Difensori: Golemic, Osorio, Terzi, Luperto
Centrocampisti: Pulgar, Bakayoko, Brugman, Tonali
Attaccanti: Galabinov, Di Carmine, Lapdula, Llorente.
Sorprese: Lasagna, Destro
-
Lazio-Torino niente rinvio della Lega Calcio, si va verso il 3-0 a tavolino
Niente rinvio da parte della Lega Calcio sulla partita di oggi pomeriggio alle 18:30 tra Lazio e Torino. I biancocelesti si presenteranno regolarmente in campo, mentre i granata non ci saranno in quanto l’Asl torinese ne ha bloccato la partenza. Partita che verrà assegnata a tavolino alla Lazio per 3-0 con il ricorso del Torino che dovrebbe poi garantire il recupero della partita, rivivendo la stessa situazione di Juventus-Napoli.
-
Milan: Chelsea e Psg su Donnarumma
In casa Milan più passano i giorni e più cresce la paura di perdere Gigio Donnarumma a fine stagione. Il suo contratto in scadenza a giugno non è stato ancora rinnovato, con l’accordo tra la dirigenza rossonera e Mino Raiola ancora molto distante. Il Milan propone un contratto quinquennale a 7,5 milioni di euro mentre Raiola chiede 10 milioni annui per due stagioni. Ad osservare con molto interesse la trattativa ci sono Chelsea e Psg che sono ben disposte ad accontentare le richieste dell’agente del portiere. Si attende un rilancio da parte del Milan altrimenti la possibilità che Donnarumma lasci i rossoneri a fine stagione è molto probabile.
-
Ufficiale: Serse Cosmi è il nuovo allenatore del Crotone
Il Crotone ha comunicato che Serse Cosmi è ufficialmente il nuovo allenatore della squadra calabrese. Prende il posto dell’esonerato Giovanni Stroppa ed ha firmato un contratto fino al termine della stagione. Il nuovo tecnico svolgerà oggi il suo primo allenamento in vista della partita di domani contro l’Atalanta.
-
Venezia, vittoria in rimonta e momentaneo secondo posto : 2-1 alla Reggiana
Apre la 26esima giornata di Serie B il Venezia che batte la Reggiana per 2-1, risultato opposto a quello dell’andata dove era stata la squadra emiliana ad imporsi per 2-1. Partita di quest’oggi in cui è la squadra ospite ad approcciare meglio la gara, trovando il vantaggio con Libutti. Gol subito che dà la scossa alla formazione di casa, schiacciando gli ospiti nella propria metà campo alla ricerca del pareggio. Pareggio che arriva nei minuti di recupero grazie ad Aramu che realizza il calcio di rigore procurato da Esposito. Gol che ridà entusiasmo al Venezia, rientrando dagli spogliatoi nel secondo tempo con una spinta in più, Reggiana che invece sembra subire psicologicamente il gol preso all’ultimo. E grazie ancora ad un ispirato Aramu che firma la propria doppietta personale, il Venezia con orgoglio la ribalta salendo momentaneamente al secondo posto, aspettando i risultati delle altre gare. Venezia che si conferma in uno stato di grazia, 4 vittorie e un pareggio nelle ultime 5 partite, numeri da far sognare i propri tifosi. Reggiana che interrompe la striscia positiva che le aveva permesso di uscire dalla zona playout.