Partita valevole per la 26esima giornata di Premier League che si sblocca già al 9′ minuto grazie ad un bel taglio di Richarlison che controllando mette fuori gioco Forster, insacca alle sue spalle e segna il gol dell’1-0. Da quel momento però si gioca principalmente a centrocampo salvo qualche ripartenza di entrambe le squadre. Le compagini non riescono a rendersi pericolose nonostante le numerose occasioni create. Il secondo tempo è una fotocopia del primo, eccezion fatta per gli ultimi 10 minuti di gioco: il Southampton inizia a rendersi veramente pericoloso schiacciando l’Everton nella sua metà campo, ma Djenepo spreca una clamorosa occasione per il pareggio al minuto 84 e successivamente Pickford chiude la saracinesca su diversi tiri nello specchio, congelando quindi il risultato sull’1-0. A nulla sono serviti gli sforzi del Southampton che esce comunque sconfitto da Goodison Park contro un buon, ma non impeccabile, Everton. I Toffees di Carlo Ancelotti (con una partita da recuperare) agganciano il Liverpool a 43 punti, mentre il Southampton rimane a +7 dalla zona retrocessione.
Autore: GiuseppeCurrado
-
La Real Sociedad blocca il Real Madrid, finisce 1-1
Il Real Madrid è bloccato in casa dalla Real Sociedad, a Valdebebas finisce 1-1, la squadra di Zidane non va oltre il pareggio favorendo così l’Atletico Madrid che grazie alla vittoria di ieri ha la possibilità di allungare di nuovo in classifica consolidando il primo posto. I Blancos sono a quota 53 punti a pari merito con il Barcellona, sicuramente un risultato importante per la Real Sociedad ferma al quinto posto con 42 punti, deludente invece per il Real Madrid che stasera doveva vincere per scavalcare proprio il club blaugrana. Un risultato giusto con gli ospiti che passano in vantaggio nel secondo tempo dopo una prima metà di gioco con poche emozioni, Portu porta in vantaggio al 55° minuto la Real Sociedad, Vinicius agguanta il pareggio nel finale, il brasiliano salva il Real Madrid da una sconfitta interna allo scadere.
-
Il Benfica vince nella ripresa contro il Rio Ave e rimane in corsa per la Champions League
Nel posticipo del match valido per la Liga NOS tra Benfica e Rio Ave, il primo tempo vede una partita molto accesa con continui cambi di fronte. Gli ospiti, nei primi quarantacinque minuti, scendono in campo più determinati e con più aggressività calcistica. Il Benfica, invece, fa un po’ più di fatica nel trovare la via della porta. Il primo tempo finisce senza alcuna rete.
Il secondo tempo è l’opposto della prima metà di gioco. Il Benfica esce meglio dallo spogliatoio e aggredisce per tutto il secondo tempo il Rio Ave. Gli ospiti in questa seconda parte sono meno lucidi nel giro palla e subiscono di più gli attacchi avversari. Il gol che sblocca la partita arriva al cinquantanovesimo minuto con Seferovic che finalizza una lunga azione dei padroni di casa. Poi la squadra di Lisbona segna anche il gol del raddoppio con un tiro di Pizzi che trova una deviazione di Santos che mette fuori causa il suo portiere.
La partita finisce sul punteggio di 2-0 per il Benfica. Con questa vittoria il Benfica rimane quarto in classifica a -3 dal Porto. Il Rio Ave, invece, con questa sconfitta rimane decimo a 22 punti in classifica.
-
Dinamo Tirana, dimissioni di Miccoli e Moriero
Francesco Moriero non è più l’allenatore della Dinamo Tirana, insieme al suo vice Fabrizio Miccoli hanno deciso di dimettersi e di lasciare il club albanese arrivati solo lo scorso Dicembre.
-
Caccia al parametro zero, l’Inter tiene in pugno Wijnaldum
L’Inter lavora al grande colpo dell’estate prossima, il nome è quello del centrocampista olandese Georginio Wijnaldum in scadenza con il Liverpool. La società nerazzurra non vuole farsi trovare impreparata e lavora per bloccare il giocatore, l’obiettivo è anticipare la concorrenza ecco perché i contatti con l’entourage di Wijnaldum sono già stati avviati da tempo e l’accordo economico con l’olandese è vicino, già trovata una base d’intesa verbale con il giocatore che accetta la destinazione e arriverebbe a Milano a parametro zero come confermato anche dalle parole del giornalista Sandro Sabatini a Sport Mediaset. L’Inter ha in canna il colpo Wijnaldum.
-
Crotone, scelto Serse Cosmi per la panchina
Il Crotone ha trovato il sostituto di Stroppa ed è Serse Cosmi, domani dirigerà il primo allenamento con la squadra in vista dell’impegno di campionato contro l’Atalanta in programma Mercoledì, contratto fino a Giugno con opzione. Accordo non trovato con Bucchi.
-
Crotone, ufficiale l’esonero di Stroppa
Attraverso un comunicato sul proprio sito il Crotone ha annunciato l’ufficialità dell’esonero di Giovanni Stroppa, dopo tre anni dal suo arrivo finisce la sua storia con il club calabrese.
-
Sorpresa Napoli: ADL chiama, Sarri risponde ma…
Il Napoli di Rino Gattuso sta facendo estrema fatica in questa parte di stagione; con il susseguirsi di partite in tempi ravvicinati, i continui infortuni muscolari ed i calciatori contagiati dal Covid19, gli azzurri sono scivolati al sesto posto in classifica e sono usciti da Coppa Italia ed Europa League. La testa e le energie quindi ormai serviranno per il solo cammino in campionato alla ricerca della difficile qualificazione in Champions League. Nonostante le molte attenuanti ed una stagione ancora da completare, le intenzioni del presidente De Laurentiis sembrano rivolte ad un cambio in panchina. Infatti già nelle passate settimane si era parlato di un imminente esonero del tecnico calabrese e l’arrivo di un traghettatore fino alla fine di questa stagione per cercare di risollevare il morale nello spogliatoio. Ora invece i pensieri di ADL sembrano essere altri, Ringhio continuerà a sedere sulla panchina napoletana a meno di clamorose situazioni che possono venirsi a creare da qui alla fine, ma al termine del campionato le strade del club partenopeo e di Gattuso si divideranno e ci sono già idee per il nome del sostituto. Infatti secondo fonti vicine alle parti il presidente del Napoli in questi giorni avrebbe avuto alcuni colloqui telefonici con un ex tecnico che ha scritto, qualche stagione fa, la storia collezionando il record di punti in Serie A del club azzurro. Proprio così, il nome in cima alla lista delle preferenze di De Laurentiis sarebbe quello di Maurizio Sarri, che dopo una stagione di riposo, in seguito all’esonero da allenatore della Juventus, vorrebbe rimettersi in gioco e starebbe valutando l’opportunità del ritorno da figliol prodigo. La presidenza e la dirigenza partenopea sono sicure che, in primo luogo, per riportare entusiasmo nella piazza servirebbe una squadra che torni a divertire, far sognare e magari rialzare il Napoli su quei piedistalli europei come modello tattico da seguire a cui si è stati abituati negli scorsi anni, e chi meglio di uno stratega moderno e rivoluzionario come il tecnico toscano. In secondo luogo ADL è convinto che l’abbandono nel momento più alto negli ultimi anni della formazione azzurra ed il passato in bianconero possano essere perdonati dai tifosi a suon di bel calcio e di risultati importanti. Nell’ipotesi in cui questo clamoroso ritorno non dovesse andare in porto, il presidente starebbe monitorando, sulla scia della ricerca di un allenatore espressione del calcio moderno di dominio e bellezza tattica, la situazione relativa a Paulo Fonseca, che, magari con il mancato raggiungimento della qualificazione in Champions della squadra capitolina, potrebbe essere scaricato dalla nuova presidenza romanista di Friedkin e diventare così un obiettivo per la panchina azzurra. Vedremo nelle prossime settimane se ci saranno sviluppi in questo senso e se le insistenze della presidenza azzurra alla fine saranno premiate, una cosa è certa le chiamate tra DeLa e Sarri continueranno e, almeno nelle idee del presidente, questo matrimonio s’ha da fare…
-
Livorno, Amelia sarà il nuovo allenatore
Il nuovo allenatore del Livorno in Serie C sarà Marco Amelia, l’ex portiere del club toscano ricoprirà questo nuovo ruolo dopo l’esonero del tecnico Alessandro Dal Canto. Amelia è già arrivato in città in attesa solo dell’ufficialità.