Autore: GiuseppeCurrado

  • Formazioni ufficiali: Crotone-Cagliari

    CROTONE(3-4-2-1): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Rispoli, Molina, Vulic, Pereira; Messias, Ounas; Di Carmine. Allenatore: Stroppa

    CAGLIARI(3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Nandez, Marin, Duncan, Nainggolan, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore: Semplici

  • Formazioni ufficiali : Udinese – Fiorentina

    Udinese ( 3-5-2 ) : Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Molina, De Paul, Makengo, Walace, Stryger Larsen; Llorente, Nestorovski.  Allenatore Gotti

    Fiorentina ( 3-4-1-2 ) : Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Malcuit, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Eysseric, Ribery, Vlahovic. Allenatore Prandelli

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Genoa

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

    GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic, Zapata; Ghiglione, Melegoni, Rovella, Strootman, Czyborra; Pjaca, Scamacca. All. Ballardini

  • Primavera1: finisce in parità tra Sampdoria e Roma

    Finisce 1-1 il match tra Sampdoria e Roma valevole per la dodicesima giornata di campionato primavera. Partita molto equilibrata e vivace, con entrambe le squadre che hanno cercato di creare pericoli. La partita si sblocca nella ripresa grazie al vantaggio giallorosso al 71esimo minuto con la rete di Milanese. La Sampdoria però con coraggio e orgoglio riesce a trovare la rete del pareggio all’88esimo minuto con Prelec. Finisce così in parità con un punto a testa con la Roma sempre prima in classifica con 26 punti, mentre la Sampdoria resta al quarto posto con 21 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Sampdoria-Atalanta

    Ecco le formazioni ufficiali di Sampdoria-Atalanta:

    SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Ferrari, Augello; Jankto, Thorsby, Ekdal, Damsgaard; Verre, La Gumina. All. Ranieri

    ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Romero, Palomino; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic, Malinovskyi; Muriel. All. Gasperini

  • Ufficiale: Suning lascia lo Jiangsu

    Ufficiale, Suning lascia definitivamente il mondo del calcio in Cina, come annunciato in precedenza dal patron Zhang Jindong è stata sospesa ogni attività con la squadra dello Jiangsu.

  • Ufficiale: Palermo, esonerato Boscaglia

    Terremoto in casa Palermo, la società infatti ha deciso di esonerare il tecnico Roberto Boscaglia e di affidare la squadra a Giacomo Filippi. Boscaglia paga un campionato mediocre, dove in 27 giornate ha conquistato 8 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte, con un nono posto in classifica con 33 punti. La squadra andrà adesso in ritiro per preparare la sfida contro il Catania.

  • Porto e Sporting non vanno oltre lo 0-0

    Pareggio senza reti nel big-match tra Sporting e Porto, la prima e la seconda della classe del campionato portoghese. Allo stadio do Dragão il Porto non riesce a trovare una vittoria che l’avrebbe rilanciato nella corsa scudetto. Un pareggio, quindi, che accontenta lo Sporting che resta saldamente in vetta con 10 punti di vantaggio sulla formazione di Conceição.

    (Foto da www.fcporto.pt)

  • La partita tra Virtus Entella e Brescia non va oltre all’1-1

    Nel posticipo della venticinquesima giornata di Serie B si gioca la gara tra Virtus Entella e Brescia. Il primo tempo racconta una partita comandata territorialmente dal Brescia. La Virtus Entella fatica a limitare l’entusiasmo delle rondinelle. La prima metà di gioco registra un unico gol segnato. A sbloccare la partita sono i lombardi con l’attaccante Ayè.  I primi quarantacinque minuti si chiudono sul risultato di 1-0 per gli ospiti.

    Nel secondo tempo, finalmente, si vede anche la Virtus Entella in campo. Infatti, i padroni di casa in questa seconda metà di gara riescono a mettere pressione e paura al Brescia. Gli attacchi dei liguri danno buoni esiti. Al cinquantesimo minuto De Luca fallisce dagli 11 metri l’occasione per pareggiare la partita facendosi parare il rigore da Russo. La partita con l’andare avanti dei minuti sembra prendere la via della vittoria per il Brescia. Ma, all’ottantaquattresimo minuto Pellizzer raccoglie il pallone offertogli da Costa per pareggiare definitivamente la partita.

    La partita finisce con il punteggio di 1-1. Nonostante questo punto conquistato la Virtus Entella rimane ultimo a 18 punti. Il Brescia, invece, supera il Cosenza e si avvicina alla salvezza, ma nulla è ancora deciso.

  • I Wolves strappano un punto in rimonta al Newcastle

    Il Newcastle si illude, ma il Wolverhampton riesce a portare via un punto dal St. James’ Park. Succede tutto nella ripresa: prima il gol di Lascelles al 52’, poi il pareggio dei Wolves con Neves al 73’. Il Newcastle sale a quota 26 punti, ma rimane pericolosamente vicino alla zona retrocessione, mentre il Wolverhampton raccoglie il quinto risultato utile consecutivo in Premier League e sale a quota 34.

    (Foto da www.wolves.co.uk)