Autore: GiuseppeCurrado

  • Siviglia ko, il Barcellona vince in trasferta 2-0

    Il Barcellona batte in trasferta il Siviglia 2-0 e sale così a 53 punti in classifica, un successo importante per gli uomini di Koeman e non scontato. Una vittoria meritata, infatti il Barcellona si è dimostrato superiore agli andalusi, dopo un primo tempo totalmente dai catalani il Barcellona passa in vantaggio meritatamente al 29° minuto con Dembélé mentre nella ripresa vediamo una partita più equilibrata con i padroni di casa che provano a reagire senza concretizzare le occasioni create e Messi chiude la partita nel finale. Il Siviglia perde lo scontro diretto valido per la Champions e rimane a quota 48 punti.

  • Pareggio a reti bianche tra Monza e Cittadella

    Partita poco vivace, tatticamente bloccata in cui entrambe le squadre sentono il peso di questa gara in ottica playoff. Squadre accorte e attente nel chiudere ogni linea di passaggio, poche le emozioni. Da segnalare al minuto 42 del primo tempo il gol annullato all’attaccante Beretta del Cittadella per presunto fuorigioco. Monza che non riesce ad approfittare del pareggio della capolista Empoli, rimanendo sempre a meno tre punti.

     

  • Lo Stoccarda affonda lo Schalke, finisce 5-1

    E’ terminata con una goleada la partita tra Stoccarda e Schalke 04. Finisce 5-1 con gli ospiti sempre più giù nella classifica, ultimo posto con solo 9 miseri punti. Partono forte i padroni di casa che dopo solo 34 minuti si trovano avanti di tre gol grazie alla doppietta di Endo e la rete di Kalajdzic. Cerca una  reazione d’orgoglio lo Schalke che nel finale di tempo trova la rete con Kolasinac. Nella ripresa gli ospiti avrebbero l’occasione di riaprire la partita ma Bentaleb fallisce il calcio di rigore, entra così in scena ancora lo Stoccarda che segna con Klement e Didavi. Finisce così, 5-1 con lo Stoccarda che sale al nono posto con 32 punti, mentre lo Schalke come detto ultimo in classifica a 9 punti.

  • Il Bayern Monaco dilaga e batte 5-1 il Colonia

    Il Bayern Monaco dilaga e batte in goleada in casa il Colonia 5-1 salendo così a 52 punti in classifica, momentaneamente a +5 in classifica sul Lipsia. Gli uomini di Hans Flick rialzano la testa dopo gli ultimi risultati non positivi in Bundesliga, oggi partita dominata fin dal primo minuto con i bavaresi che chiudono il primo tempo già in vantaggio per 2-0 grazie ai goal di Choupo-Moting e Robert Lewandowski. All’inizio della ripresa il Colonia prova a riaprire la partita trovando il goal che accorcia le distanze con Skhiri ma il Bayern Monaco è in giornata e non lascia alcuna speranza agli ospiti, tanto che inizia la goleada firmata dalle doppiette di Lewandowski e Gnabry. Il centravanti polacco sale così a 28 goal in 22 partite di campionato, numeri spaventosi. Il Colonia rimane a quota 21 punti in una situazione difficile di classifica.

  • Spezia, pareggio in rimonta : al Picco finisce 2-2

    Partita divertente quella del Picco, dove Spezia e Parma si sono affrontate a viso aperto. Un tempo per parte. Comincia molto forte la squadra ospite trovando il vantaggio al minuto 17 grazie ad un’azione personale di Karamoh. Raddoppio che non tarda ad arrivare e trova la firma di Hernani. Spezia costretto a recuperare due gol, accorcia le distanze al minuto 41 ma interviene la Var annullando la rete per un fuorigioco. Spezia deludente nel primo tempo che uscirà dagli spogliatoi con un altro spirito, approfittando di un Parma che abbassa il proprio baricentro e formazione di casa trascinata da un super Gyasi che trova la sua prima doppietta personale. Film già visto per il Parma, che come una settimana fa con l’Udinese, avanti due gol nel primo tempo , si è visto rimontare. Più due punti persi che un punto guadagnato in chiave salvezza, mentre per lo Spezia un buon pareggio grazie ad una bella reazione nel secondo tempo.

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Lazio:

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro,Mbaye; Dominguez, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone, Barrow.

    LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile.

  • Crolla in casa la Spal, vince la Reggina 1-4

    Crolla in casa la Spal che viene annientata dalla Reggina per 1-4. Partita condizionata dall’espulsione di Mora dopo 9 minuti di gioco per doppia ammonizione, ma che ha visto gli amaranto mettere tanta grinta in campo chiudendo completamente la Spal. Le reti della vittoria per la Reggina portano la firma di Rivas e Folorunsho, entrambi autori di una doppietta, mentre per la Spal ha segnato Salvatore Esposito. Tre punti fondamentali per la risalita della Reggina che si porta al dodicesimo posto in classifica con 32 punti, mentre la Spal scende all’ottavo posto con 37 punti.

  • Super Cremonese, poker al Frosinone : 4-0

    Una grande prova per la formazione di casa, che si impone su un discreto Frosinone nonostante il passivo pesante. Primo tempo che vede la Cremonese avanti 2-0 grazie alla doppietta del suo gioiello Buonaiuto. Secondo gol da incorniciare, dove il fantasista con un doppio passo mette a sedere il portiere Bardi e conclude in rete. Per quello che si è visto nel primo tempo, forse è un parziale eccessivo per la squadra ospite che ha colpito una traversa e non è riuscita a finalizzare le occasioni avute. Secondo tempo che si apre però con la terza rete della Cremonese, di Baez e dopo solo cinque minuti arriva anche il quarto gol dell’ex Ciofani, il quale ha militato diversi anni nei “canarini”  e consolida il vantaggio permettendo alla squadra di gestire tranquillamente l’ultima mezz’ora della partita. Frosinone ,attonito, ha subito due gol nel giro di cinque minuti e fatica a reagire. Da segnalare le due espulsioni finali in casa Cremonese : al 79 minuto Valeri e al minuto 89 per proteste il portiere Carnesecchi. La formazione di Nesta non riuscirà tuttavia a realizzare il gol della bandiera. Vittoria fondamentale per la Cremonese, che dopo l’ultima vittoria a Brescia trova altri 3 punti preziosi per allontanarsi dalla zona playout. Gran delusione invece tra gli uomini di Nesta che vedono allontanarsi i playoff.

  • Il Cosenza batte il Chievo Verona 1-0

    Successo importantissimo per il Cosenza che vince per la prima volta allo Stadio San Vito in questo campionato. L’avversario era la corazzata Chievo Verona, ma i lupi con grinta e cuore sono riusciti a portare a casa un successo che in ambito salvezza inizia a pesare tanto. Il match lo risolve Ettore Gliozzi che all’undicesimo minuto del primo tempo realizza la rete della vittoria. Gliozzi che dopo un inizio di stagione un pò complicato sembra aver trovato la via della rete con continuità. Prova deludente invece per gli ospiti che rispetto alle prestazioni precedenti non sono riusciti a fare il loro gioco. Il Cosenza con questi tre punti sale al sedicesimo posto in classifica con 26 punti, mentre il Chievo scende al settimo posto con 39 punti.

  • Il Pescara agguanta nel finale il pareggio, con il Lecce finisce 1-1

    Il Pescara conquista un punto importante in chiave salvezza pareggiando 1-1 contro il Lecce, una squadra che compete per altri obiettivi, ovvero riconquistare la Serie A. Con questo pareggio gli Abruzzesi salgono a 19 punti e il Lecce ad un passo dal vittoria rallenta la sua corsa in classifica a 39 punti, un risultato giusto dopo una partita equilibrata. Nel primo tempo meglio il Lecce che domina e passa in vantaggio meritatamente con Maggio al 38° minuto mentre nella ripresa il Pescara reagisce e alza il suo livello facendo partita, il goal del pareggio arriva  proprio allo scadere grazie a Busellato che toglie la possibilità al Lecce di portare a casa i tre punti.