Autore: GiuseppeCurrado

  • L’Empoli nonostante il mezzo passo falso rimane primo in classifica a +4 dalle inseguitrici

    Nell’anticipo della venticinquesima giornata di Serie B si gioca la gara tra Empoli e Venezia. Il primo tempo racconta una partita comandata territorialmente dall’Empoli. Ma, il Venezia con il poco possesso palla ottenuto riesce a far male ai toscani. Infatti, i veneti al venticinquesimo minuto sbloccano la partita con Mazzocchi. Dopodiché, il Venezia sparisce e torna in cattedra l’Empoli che però spreca molto. La prima metà di gioco giunge al termine sul punteggio di 1-0 a favore del Venezia.

    Il secondo tempo vede una sola squadra in campo. L’Empoli, infatti, riesce a mettere alle strette sin dall’inizio il Venezia. Perciò, i toscani offuscano i veneti prendendoli a pallonate. Dopo continui attacchi e riattacchi l’Empoli riesce a pareggiare la gara al settantesimo minuto con un’intuizione di Haas. I toscani continuano ad attaccare il Venezia per ribaltare il match e vincere la partita.

    La partita finisce con il punteggio di 1-1. Con questo punto conquistato l’Empoli rimane saldamente al primo posto in classifica a 46 punti a +4 dalle inseguitrici. Il Venezia, invece, raggiunge la Salernitana e il Monza al secondo posto a 42 punti.

  • Il Werder Brema batte in rimonta 2-1 l’Eintracht Francoforte

    Il Werder Brema vince 2-1 e batte in rimonta l’Eintracht Francoforte salendo così a 26 punti in classifica, questa sera era fondamentale vincere per il Brema perché con questo successo si allontana dalle zone basse, tre punti importantissimi. L’avversario non era facile da affrontare ma il Werder Brema ha vinto meritamente facendo una grande partita, sono gli ospiti a passare in vantaggio nel primo tempo grazie ad André Silva assoluto protagonista di questa stagione che con il goal di stasera sale a 19 reti solo in campionato dietro solo a Lewandowski. Nei primi quarantacinque minuti gioca meglio l’Eintracht Francoforte ma nella ripresa il Werder Brema reagisce immediatamente e trova il pareggio al 47° minuto con il difensore Gebre Selassie, la pressione offensiva dei padroni di casa è costante nel secondo tempo e dopo quindici minuti arriva il raddoppio di Sargent che chiude la partita. L’Eintracht Francoforte rimane nelle zone alte della classifica a quota 42 punti.

  • Monza: Adriano Galliani positivo al covid-19

    Il Monza calcio, comunica che ha seguito degli ultimi tamponi effettuati, l’amministratore delegato Adriano Galliani è risultato positivo al covid-19. Galliani che non ha avuto contatti con la squadra è entrato in regime di quarantena a domicilio secondo le norme del protocollo, in attesa del prossimo tampone.

  • Primavera1: la Juventus batte 3-0 la Fiorentina

    Torna al successo la Juventus in campionato primavera dopo tre pareggi consecutivi, a farne le spese la Fiorentina che perde per 3-0. Bianconeri subito in palla e più in partita con la Fiorentina molto timorosa. Dopo 8 minuti la Juventus passa in vantaggio con il solito Da Graca, gol che ha condizionato i viola. Nella ripresa a chiudere i conti sono stati Ntenda e ancora Da Graca. Vittoria meritata e tre punti che consentono alla Juventus di riconquistare il secondo posto con 22 punti, mentre la Fiorentina resta al tredicesimo posto con 13 punti.

  • Buone notizie per l’Atalanta, nessuna lesione per Zapata

    Arrivano buone notizie in casa Atalanta, gli ultimi esami hanno evidenziato che Duvan Zapata non ha riportato nessuna lesione muscolare, nell’arco di una settimana il giocatore può già tornare a disposizione forse per la partita contro il Crotone.

  • Primavera1: l’Atalanta perde in casa contro la Spal

    Continua il momento d’oro della Spal che supera in casa l’Atalanta nella dodicesima partita del campionato primavera. Ospiti molto concreti per tutta la partita dove sono riusciti a contenere gli attacchi nerazzurri e portare a casa una vittoria preziosa. Il match winner della partita è stato Moro al 53esimo minuto, realizzando il calcio di rigore assegnato. L’Atalanta invece rispetto alle ultime prestazioni ha fatto un passo indietro giocando solo a fiammate ma correndo rischi. Con questi 3 punti la Spal sale al secondo posto con 21 punti, mentre l’Atalanta resta al sesto posto con 18 punti.

  • Roma: Dzeko fermo due settimane per una lesione all’adduttore sinistro

    Tegola in casa Roma che dovrà rinunciare per un paio di settimane ad Edin Dzeko. Il bosniaco dopo gli esami effettuati ha riscontrato una lesione di primo grado  dell’adduttore sinistro. Salterà certamente le sfide di campionato contro Milan, Fiorentina e Genoa e l’andata di Europa League contro lo Shakhtar Donetsk. La speranza è di recuperarlo per il 14 marzo per la sfida contro il Parma.

  • Torino: Nkoulou è l’ottavo positivo al covid-19

    Continua a tenere banco il caso covid-19 nel Torino. Dopo gli ultimi tamponi è stata riscontrata l’ottava positività di un giocatore, si tratta del difensore Nicolas Nkoulou che va ad aggiungersi a Buongiorno, Murru, Linetty, Baselli, Belotti, Singo e Bremer, oltre a due membri dello staff tecnico. Per il Torino dopo il rinvio della partita contro il Sassuolo c’è il rischio alto anche della partita in settimana contro la Lazio.

  • Il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League

    A Nyon, in Svizzera il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League, scopriamo insieme tutti i sorteggi comprese le avversarie delle nostre italiane, Milan e Roma:

    Andata 11 Marzo, Ritorno 18 Marzo

    • Ajax (OLA) – Young Boys (SVI)
    • Dynamo Kiev (UCR) – Villarreal (SPA)
    • ROMA (ITA) – Shakhtar Donetsk (UCR)
    • Arsenal (ING) – Olympiacos (GRE)
    • Dinamo Zagabria (CRO) – Tottenham (ING)
    • Manchester United (ING) – MILAN (ITA)
    • Slavia Praga (CZE) – Rangers (SCO)

     

  • Sky alza la voce, ” L’accordo Tim-Dazn nuoce alla concorrenza “

    Presa di posizione di Sky, che manda una lettera a Lega e società in vista dell’assegnazione dei diritti tv della Serie A per i prossimi tre anni. Nella lettera emerge seria preoccupazione riguardo l’accordo stipulato da Tim e Dazn che secondo Sky non solo nuocerebbe alla concorrenza, ma danneggerebbe il valore della Serie A. Vedremo come la situazione si evolverà.