Autore: GiuseppeCurrado

  • Bayer quanti errori! Lo Young Boys vince ancora e passa il turno

    Partita importante per il Bayer che deve rimontare il risultato dell’andata, infatti conduce i giochi mantenendo il possesso della palla , mentre lo Young Boys non si scopre e attende l’avversario nella propria metà campo. Primo tempo privo di grandi emozioni e giocato soprattutto in mezzo al campo. Alla ripresa si accende subito la partita con un gol dello Young Boys al 47′ : Siebatcheu sfrutta un erroraccio del portiere del Leverkusen, Lomb non trattiene una palla che sembrava anche semplice e l’attaccante francese ne approfitta con un gol da vero rapace d’area di rigore. Per il Bayer Leverkusen ora è obbligatorio segnare e infatti si scopre inserendo tre giocatori più offensivi, producono diverse occasioni ma solo una veramente pericolosa. Al minuto 86 però, lo Young Boys trova anche il gol del raddoppio con un ottima palla di Spielmann per l’inserimento di Fassnacht che conclude a rete con un pallonetto di fino a scavalcare Lomb, un gol che chiude ancor più definitivamente la partita. Risultato finale 0-2 che aggiunto alla vittoria in casa per 4-3 permette alla squadra svizzera di passare il turno e accedere agli ottavi di Europa League.

  • La Dinamo Kiev elimina il Club Brugge

    Colpo esterno della Dinamo Kiev, che sul campo del Club Brugge segna nel finale e strappa il pass per gli ottavi di Europa League. Dopo l’1-1 dell’andata in Ucraina, questa sera la squadra di Lucescu ha superato di misura i belgi grazie al gol di Buialskyi, arrivato all’83’.

    (foto da www.clubbrugge.be)

  • Passa il turno la Dinamo Zagabria, battuto il Krasnodar anche al ritorno

    Vince anche la partita di ritorno la Dinamo Zagabria che batte 1-0 il Krasnodar. Partita decisa nel primo tempo grazie alla rete alla mezz’ora dell’ex Spezia Orsic. Dopo la rete i russi hanno cercato di reagire ma la difesa croata ha retto bene gli attacchi avversari. Nonostante ci siano state alcune occasioni da rete da entrambe le parti la partita finisce con la vittoria di misura della Dinamo Zagabria che all’andata aveva vinto 3-2. Passa così agli ottavi proprio la squadra croata.

  • Zahavi non basta: L’ Olympiacos passa agli ottavi

    L’ Olympiacos passa agli ottavi di Europa League rischiando; la squadra greca ha rischiato di uscire dalla competizione dopo una straordinaria prestazione della squadra di casa olandese. Il Psv sapeva che era un match da vincere e la mentalità è stata quella giusta fin dai primi minuti, squadra che pressa attacca su ogni pallone, che non ti fa respirare ma comunque la squadra greca non era da meno dimostrando di essere abituata a questa competizione. Al minuto 23 l’ex attacante del Palermo Zahavi sigla l’1-0 portando avanti la squadra di casa; alla fine del primo tempo trova anche il raddoppio con le speranze del Psv che si avveravano sempre di più. Nel secondo tempo la squadra greca ha reagito creando varie occasioni, per poi arrivare al minuto 88 quando Ahmed Hassan Koka segna il gol del 2-1 che permette alla squadra ospite di passare il turno; insomma una partita a cardiopalma che ha tenuto sulle spine entrambe le squadre fino alla fine.

  • La Roma trionfa 3-1 all’Olimpico e vola agli ottavi di finale

    La Roma trionfa all’Olimpico e batte anche al ritorno lo Sporting Braga 3-1 vincendo e convincendo, ricordiamolo i portoghesi erano una squadra ostica da affrontare ma la squadra giallorossa ha saputo affrontare entrambe le partite nel migliore dei modi, anche questa sera la vittoria della Roma è meritata. Gli uomini di Fonseca hanno avuto il giusto approccio alla partita passando in vantaggio al 24° minuto con Edin Dzeko, nel primo tempo la Roma ha creato molto di più rispetto al Braga ma anche nella ripresa la Roma parte forte e trova il raddoppio meritato grazie al subentrato Carles Perez. I portoghesi provano a dare una scossa accorciando le distanze all’88° minuto con l’autogoal di Cristante ma sarà Mayoral a chiudere la partita e il discorso qualificazione. Domani il sorteggio, dove la Roma scoprirà il suo avversario ai quarti di finale.

  • Il Villarreal vince anche al ritorno, Salisburgo eliminato e spagnoli agli ottavi

    Il Villarreal vola agli ottavi di finale di Europa League eliminando il Salisburgo dalla competizione, gli spagnoli hanno vinto anche al ritorno in rimonta 2-1 dopo la vittoria all’andata per 0-2. Una partita di personalità degli austriaci che passano in vantaggio dopo 17 minuti con Berisha, il Salisburgo cerca di fare la partita ma non concretizza le altre azioni create, i padroni di casa però non mollano e trovano il pareggio nel finale del primo tempo grazie a Moreno che firma poi la sua doppietta su calcio di rigore all’89° minuto portando così la vittoria e la qualificazione.

  • Non basta il 2-1, Napoli eliminato dall’Europa League, avanza il Granada

    Non è riuscita l’impresa al Napoli di ribaltare il risultato dell’andata contro il Granada. Gli azzurri costretti a rimontare la sconfitta di 2-0 sono partiti fortissimi, passando in vantaggio dopo solo 3 minuti grazie alla rete di Zielinski. Dopo il vantaggio gli azzurri però invece di continuare ad insistere si sono rilassati un pò subendo così la rete del pari al 25esimo minuto con un colpo di testa di Montoro. Nella ripresa il Napoli ci mette anima e cuore per tentare l’impresa disperata ma arriva soltanto la rete del 2-1 con Fabian Ruiz. Finisce così l’avventura azzurra in Europa, con l’unico obiettivo rimasto adesso la qualificazione in Champions League per il prossimo anno.

  • I Rangers strapazzano L’ Anversa 5-2 e volano agli ottavi

    lo spettacolo dei sedicesimi di Europa League, i Rangers  di Gerrard battano l’Anversa 5-2 e volano agli ottavi di finale. Uno spettacolo a dir poco assurdo ma è questa la magia dell’Europa League, vedere partite che finiscono con risultati assurdi. Gli scozzesi erano i favoriti sulla carta ma la squadra belga gli ha dato del filo da torcere fino alla fine. All’ Ibrox Stadium i Rangers scendono subito in campo con la voglia di passare e Morelos dopo solo 9 minuti già sblocca il match; al 31 però arriva il pareggio della squadra di casa con Rafaelov giocatore molto conosciuto nel campionato belga; arriviamo alla fine del primo tempo con il gol di Patterson al 46 esimo. A inizio ripresa i Rangers già ipotecano il passaggio del turno con con il gol del sensazionale gioiello Kent apprezzato da molte top europa; l’Anversa non ci sta e accorcia le distanze al 57 esimo con Lamkel Ze. Accade tutto negli ultimi 15 minuti dove ai padroni di casa sono assegnati due rigori a favore; il primo che realizza Barisic al 79 esimo e quello che chiude la partita di Itten al 92esimo. La squadra di Gerrard è una squadra tosta e da non sottovalutare tra le tante pretendenti.

  • L’Arsenal vince nel finale 3-2 ed elimina il Benfica, Gunners agli ottavi di finale

    Una partita di mille emozioni quella tra Arsenal e Benfica con i Gunners che vincono 3-2, autori di una rimonta fantastica che qualifica la squadra di Arteta agli ottavi di finale di Europa League eliminando i portoghesi dalla competizione. Onore al Benfica che ha comunque fatto una grande partita in uno dei sorteggi sicuramente più affascinanti di questi sedicesimi, dopo l’1-1 dell’andata questa sera abbiamo vissuto una partita molto equilibrata con i padroni di casa passati in vantaggio alla metà del primo tempo con Aubameyang protagonista indiscusso della serata che con la sua doppietta nel finale trova il goal qualificazione. Buona la reazione del Benfica che dopo essere andati sotto reagiscono e trovano il pareggio nel finale del primo tempo con la meravigliosa punizione di Diogo Gonçalves, mentre nella ripresa è Rafa Silva a portare in vantaggio il Benfica 1-2. Tierney dà vita alla rimonta dell’Arsenal. All’andata era finita 1-1.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Sporting Braga

    Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Sporting Braga:

    ROMA (4-3-2-1): Lopez; Karsdorp, Mancini, Cristante, Bruno Peres; Diawara, Villar, Veretout; Pedro, El Shaarawy; Dzeko. All. Fonseca

    BRAGA (4-3-3): Tiago Sà; Zé Carlos, Tormena, Rolando, Sequeira; Piazon, Novais, Gaitan; Galeno, Sporar, A. Horta. All. Carvalhal