Autore: GiuseppeCurrado

  • Formazioni ufficiali : Milan-Stella Rossa

    Milan ( 4-2-3-1 ) : Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Dalot; Meite, Kessie; Castillejo, Krunic, Calhanoglu; Leao. Allenatore : Pioli

    Stella Rossa ( 3-4-1-2) : Borjan; Degenek, Pankov, Sanogo; Gajic, Srnic, Kanga, Gobeljic; Ivanic, Ben Nabouhane, Falcinelli. Allenatore : Stankovic

  • Formazioni ufficiali: Napoli-Granada

    NAPOLI(3-4-2-1): Meret; Rrahmani, Maksimovic, Koulibaly; Di Lorenzo, Bakayoko, Elmas, Fabian Ruiz; Insigne, Zielinski; Politano. Allenatore: Gattuso

    GRANADA(4-2-3-1): Rui Silva; Foulquier, Sanchez, Duarte, Neva; Montoro, Eteki; Machis, Gonalons, Kenedy; Molina. Allenatore: Martinez

  • L’ex Sampdoria Reto Ziegler firma per il Lugano

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Lugano Calcio ha annunciato l’ufficialità di Reto Ziegler, l’ex difensore di Sampdoria e Juventus ha firmato un contratto con il club svizzero fino al termine di questa stagione.

  • Ufficiale: Henry non è più l’allenatore del Montréal Impact

    Thierry Henry non è più l’allenatore del Montréal Impact, il tecnico francese ha deciso di lasciare la squadra canadese. Le sue dimissioni sono dovute per motivi familiari.

  • Milan, con la Stella Rossa qualificazione ancora tutta da guadagnare.

    Giovedì 25 febbraio ore 21, le luci di San Siro ospiteranno il ritorno dei sedicesimi di Europa League : Milan – Stella Rossa. Si riparte dal risultato dell’andata, 2-2 a Belgrado, risultato che sulla carta appare favorevole ai rossoneri. Vietato però sottovalutare questa Stella Rossa e la sua forza di spirito, incarnata in primis dal suo allenatore Stankovic che tornerà al Meazza, dove ha scritto pagine di storia con la squadra nerazzurra. La qualità che più ha spiccato all’andata è lo spirito che ha permesso di non mollare, anche quando la squadra era rimasta in 10 ed è riuscita a pareggiare all’ultimo minuto. Si riparte da questa beffa per la squadra di Pioli, chiamata ora a disputare una partita di livello per centrare la qualificazione, che ridarebbe morale dopo alcuni risultati non positivi. Pioli in vista del big match con la Roma, è pronto a fare qualche cambio. Confermato Donnarumma in porta,  Romagnoli dovrebbe agire con il giovane Tomori, mentre Calabria e Theo dovrebbero essere regolarmente sulle fasce. A centrocampo Kessie e Meite supporteranno il trio Castillejo, Krunic, Calhanoglu, alle spalle di Leao che dovrebbe agire da punta al posto dell’infortunato Mandzukic. Ibra sarà una carta da giocare a gara in corso. Stella Rossa che dovrà rinunciare agli squalificati Rodic e Milunovic. Al loro posto pronti Gavric e Gajic.
  • Ufficiale: Torino-Sassuolo è rinviata al 17 Marzo

    Ufficiale il rinvio di Torino-Sassuolo, attraverso un comunicato sul sito la Lega Calcio ha annunciato che la partita è stata rinviata a Mercoledì 17 Marzo causa il focolaio al Covid-19, 7 giocatori e un membro dello staff positivi al Coronavirus.

  • Inter, trovati 5 positivi al Covid-19 nello Staff

    Attraverso una nota ufficiale sul proprio sito l’Inter ha annunciato che sono risultati positivi al Covid-19 Marotta, Ausilio e Antonello oltre al legale del Club Angelo Capellini e un membro dello staff tecnico.

  • La Roma vede gli ottavi di finale, con il Braga niente scherzi

    Stasera alle 21.00 scende in campo all’Olimpico la Roma nella partita di ritorno contro lo Sporting Braga, i giallorossi non dovranno pensare all’andata dove si imposero per 2-0 ma oggi la Roma dovrà essere concentrata e fare la sua partita come se il risultato dell’andata non esistesse, questo per evitare brutti scherzi da parte dei portoghesi che ricordiamolo sono una buona squadra e possono rendersi pericolosi. Gli uomini di Fonseca hanno un solo obiettivo conquistare il passaggio del turno agli ottavi di finale.

    Ecco le probabili formazioni di Roma-Sporting Braga:

    Roma (3-4-2-1) probabile formazione: Pau Lopez; Mancini, Cristante, Spinazzola; Karsdorp, Veretout, Diawara, Bruno Peres; Pedro, El Shaarawy; Dzeko. All. Fonseca

    Braga (3-4-3) probabile formazione: Matheus; Tormena, Rolando, Sequeira; Zè Carlos, Fransergio, Al Musrati, Galeno; Piazon, Sporar, Ricardo Horta. All. Carvalhal

  • Napoli-Granada: gli azzurri tentano la rimonta nonostante i tanti infortuni

    Questo pomeriggio alle ore 18:55 allo Stadio Diego Armando Maradona, il Napoli nonostante l’emergenza infortuni tenterà di ribaltare il risultato contro il Granada, che all’andata nei sedicesimi di Europa League hanno vinto per 2-0. Per il Napoli e per tutto l’ambiente un ribaltamento del risultato sarebbe una boccata d’ossigeno in un periodo molto negativo. Gattuso dovrà fare la conta con i tanti assenti, mancheranno Petagna, Ospina, Osimhen, Manolas, Lozano, Demme e Hysaj. Ecco le probabili scelte dei due allenatori in vista della partita:

    NAPOLI(3-4-1-2): Meret; Rrahmani, Maksimovic, Koulibaly; Di Lorenzo, Bakayoko, Fabian Ruiz, Elmas; Zielinski; Insigne, Politano. Allenatore: Gattuso

    GRANADA(4-3-3): Rui Silva; Foulquier, Duarte, Sanchez, Neva; Montoro, Gonalons, Eteki; Machis, Molina, Kenedy. Allenatore: Martinez

  • Sporting Lisbona: l’ex Fiorentina Bruno Gaspar verso la MLS

    Nelle prossime ore per il difensore classe 93 Bruno Gaspar inizierà una nuova avventura, volerà nella MLS dove firmerà per i Vancouver Whitecaps. Attualmente Bruno Gaspar fa parte della rosa dello Sporting Lisbona, ma in questa stagione non è riuscito a trovare spazio, proprio per questo motivo a deciso di ricominciare una nuova avventura calcistica. Nella sua carriera ha indossato le maglie di Fiorentina, Benfica, Vitoria Guimaraes e Olimpiakos.