Autore: GiuseppeCurrado

  • Juventus: McKennie sarà riscattato, ecco i dettagli

    Una delle più belle sorprese per la Juventus in questa stagione è stato sicuramente l’arrivo del centrocampista americano classe 98 Weston McKennie. Arrivato tra lo stupore di tutti è riuscito a ritagliarsi uno spazio in squadra dove oramai è un titolare indiscusso, fino adesso a collezionato 19 partite segnando 4 reti. Alla Juventus era arrivato dallo Schalke 04 in prestito con obbligo di riscatto in base al numero di presenze, riscatto che sarà esercitato per la cifra totale di 18,5 milioni di euro, che verranno pagati in tre rate. McKennie sarà quindi per molto tempo un perno del centrocampo bianconero.

  • Vittoria di misura del Nimes

    Per la 21a giornata di lingue 1 si gioca Nimes contro Lorient. Vincono i padroni di casa per 1-0. Minimo scarto e gol che arriva al minuto ’88 che riesce a regalare tre punti importantissimi.

  • Ufficiale: Lucas Digne ha rinnovato con l’Everton fino al 2025

    Attraverso un comunicato sul sito l’Everton ha annunciato che Lucas Digne ha rinnovato il suo contratto con i Toffees fino al 2025.

  • Il Tottenham fa poker e passa agli ottavi di Europa League

    Questa sera è andata in scena la sfida giocata in anticipo e valida per i sedicesimi di finale di Europa League tra Tottenham e Wolfsberg. I londinesi hanno portato a casa la qualificazione agli ottavi con un roboante 4-0, che si aggiungono ai 4 gol dell’andata sempre contro gli austriaci. La gara è stata sempre sotto il controllo degli Spurs che oltre che per reti hanno chiuso in vantaggio anche sul possesso palla e sulle occasioni create, 18 contro le 6 degli avversari. Il match si sblocca subito con il gol del grande assente fino ad ora di questa stagione della formazione di Mourinho, Dele Alli. Poi dopo succede tutti nella seconda frazione con la rete dell’ex Real Bale e con la doppietta di Carlos Vinìcius.

  • L’Atalanta in dieci cade nel finale, Mendy regala l’1-0 al Real Madrid

    A Bergamo l’Atalanta viene sconfitta dal Real Madrid 1-0 dopo quasi un’intera partita giocata in dieci uomini per la squadra di Gasperini condizionata indubbiamente dall’espulsione di Freuler al 18° minuto, una decisione arbitrale davvero molto dubbia e discutibile che ha estremamente penalizzato la Dea. All’espulsione si aggiunge anche l’infortunio di Zapata alla coscia sperando che il giocatore possa recuperare per la partita di ritorno, ma nonostante l’inferiorità numerica l’Atalanta è riuscita a fare una grande partita soprattutto in fase difensiva, infatti il Real Madrid ha tirato in porta solo 2 o 3 volte e solo nel finale all’86° minuto Mendy regala il goal della vittoria con una perla a giro. Stasera l’Atalanta si aspettava di fare un altro tipo di partita ma per come si sono sviluppate le cose stasera la squadra di Gasperini ha dato il massimo dimostrando di potersela giocare anche contro questo avversario. La qualificazione è ancora apertissima, servirà un’impresa ma l’Atalanta in undici uomini potrà rimontare il risultato e andare a vincere a Madrid perché è questa la sensazione, sicuramente sarà difficilissimo ma l’Atalanta ci ha già abituato molto bene a questo tipo di partite, ecco perché la banda del Gasp andrà a Valdebebas per vincere. Oggi l’Atalanta ha giocato come sa fare con coraggio e con grande cuore.

  • Il Manchester City si aggiudica la gara di andata battendo il Borussia M’gladbach

    La gara di Champions League tra Borussia M’gladbach e Manchester City si gioca alla Puskas Arena in Ungheria per problematiche legate al Covid. La prima metà di gioco registra una partita giocata, o meglio, dominata dai Citizens. Gli uomini di Guardiola si stabilizzano stabilmente nella parte di gioco tedesca che con difficoltà si difende. Il muro del Borussia regge fino al ventinovesimo minuto, minuto in cui Silva sblocca la partita. Da questo a momento alla fine del primo parziale il City continua ad attaccare invano. Il primo tempo si chiude, quindi, sul risultato di 1-0 per la squadra ospite.

    Il secondo tempo la solfa non cambia. Il Manchester City continua a rimanere saldamente nella metà campo del Borussia. I tedeschi, invece, non riescono a uscire da questa trappola e a giocare il loro ideale di calcio. Dopo venti minuti esatti dall’inizio del secondo parziale il City raddoppia il punteggio. Questa volta la firma del gol è del brasiliano Gabriel Jesus. Dal sessantacinquesimo minuto in avanti si vede solo il Manchester City. Gli uomini di Guardiola, però, non riescono a segnare il definitivo 3-0 che pone un punto esclamativo sulla parola qualificazione.

    La partita finisce con la vittoria del Manchester City per 2-0. Grazie a questa vittoria il Manchester City ha un piede e mezzo già nei quarti di finale. Il 16 marzo al Borussia M’gladbach servirà un miracolo per ribaltare il punteggio iniziale.

  • Tutto facile per il Barcellona, Elche sconfitto 3-0

    Barcellona che passeggia al Camp Nou calando il tris contro un Elche in evidente difficoltà che non riesce quasi mai ad impensierire la squadra blaugrana. Formazione abbastanza rimaneggiata quella schierata da Koeman, che tiene in panchina cinque titolari per preservarli in vista del big match del weekend, dove affronterà il Siviglia. Nonostante le “assenze ” sono gli uomini di Koeman a macinare gioco, creando occasioni, ma non trovando il vantaggio nel primo tempo. Questo grazie ad un super Badia, estremo difensore dell’Elche che si mette in luce per diverse parate, tenendo a galla i suoi. Sarà il solito Messi a sbloccare il match a inizio secondo tempo e a raddoppiare al minuto 68, realizzando quindi una doppietta. Gara poi blindata dalla rete di Jordi Alba. Vittoria importante per rilanciarsi ridando morale all’ambiente, mettendo anche pressione davanti alle due squadre di Madrid. Elche che non riesce a dare continuità alla vittoria della scorsa giornata con l’Eibar, rimanendo in piena zona retrocessione. Dato l’elevato coefficiente di difficoltà della partita, ovvio che la salvezza non può passare da queste gare, ma ci si attendeva una prestazione differente.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Real Madrid

    Ecco le formazioni ufficiali di Atalanta-Real Madrid:

    Atalanta: (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Zapata, Muriel. All. Gasperini

    Real Madrid: (4-3-3) Courtois; Mendy, Nacho, Varane, L. Vazquez; Kroos, Casemiro, Modric; Vinicius, Isco, Asensio. All. Zidane

  • Milan-Calhanoglu: fumata grigia sul rinnovo

    Non c’è ancora l’accordo tra il Milan e Hakan Calhanoglu sul rinnovo del contratto che scade a giugno. Nel pomeriggio c’è stato l’ennesimo incontro tra la dirigenza rossonera e il procuratore del giocatore, ma le parti sono ancora distanti. I rossoneri sono fermi all’offerta di 4 milioni di euro annui fino al 30 giugno 2025, mentre il procuratore chiede di più inserendo nel contratto anche dei bonus facilmente raggiungibili. La volontà di rinnovare c’è da entrambi le parti, ma più passa il tempo e più si complica tutto non escludendo una partenza a fine stagione del giocatore. Nei prossimi giorni dovrebbe esserci un nuovo confronto tra le parti per cercare di avvicinare la distanza che al momento è importante.

  • Ufficiale: Quincy Promes è un nuovo giocatore dello Spartak Mosca

    Lo Spartak Mosca da pochi minuti ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo del centravanti olandese Quincy Promes. Per il giocatore si tratta di un ritorno nel club russo ed arriva dall’Ajax per una cifra di 8,5 milioni di euro più alcuni bonus che possono far arrivare il costo ad 11 milioni.