Autore: GiuseppeCurrado

  • Ufficiale: Camoranesi esonerato dal Maribor

    Mauro German Camoranesi non è più l’allenatore del Nk Maribor. Il club sloveno ha annunciato che dopo una riunione interna si è deciso di esonerare il tecnico insieme al direttore sportivo Bogatinov. Camoranesi era arrivato nel club sloveno a settembre 2020, disputando 21 partite di cui 11 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte.

  • Ajax: Quincy Promes va allo Spartak Mosca

    Il centravanti olandese classe 92 dell’Ajax Quincy Promes nelle prossime ore sarà ufficialmente un nuovo giocatore dello Spartak Mosca. Il giocatore è già in volo per la Russia dove effettuerà le visite mediche e firmerà il suo nuovo contratto. L’Ajax per la sua cessione riceverà 11 milioni di euro complessi di bonus. Per Promes è un ritorno nel club russo dove ha giocato dal 2014 al 2018 totalizzando 115 partite e 59 reti.

  • Il giovane talento del Bayern Monaco Musiala ha scelto la nazionale tedesca

    Jamal Musiala, giovane centrocampista classe 2003 del Bayern Monaco ha preso una decisione importante per il proseguo della sua carriera. Di nazionalità inglese ma con cittadinanza tedesca, all’imminente compimento del 18esimo anno di età ha annunciato che giocherà per la nazionale tedesca, declinando quella inglese, dove aveva giocato con Under21. A nulla sono serviti i tentativi per convincerlo del tecnico inglese Southgate, mentre per sua stessa ammissione il tecnico tedesco Low e Bierhoff sono stati importanti per la sua scelta.

  • Ufficiale: Raul Garcia rinnova con l’Athletic Bilbao

    Attraverso un comunicato ufficiale, l’Athletic Bilbao ha annunciato il rinnovo fino al 30 giugno 2022 del centrocampista spagnolo classe 86 Raul Garcia. Il giocatore milita nel club spagnolo dal 2015 dopo che in passato aveva vestito le maglie di Atletico Madrid e Osasuna. Con il Bilbao in queste stagioni ha totalizzato 238 partite complessive in tutte le competizioni e realizzato 70 gol.

  • Atalanta, si pensa al giovane Hefti dello Young Boys

    L’Atalanta si muove sul mercato e intanto guarda già al futuro, la società bergamasca avrebbe messo nel mirino il giovane classe 1997 Silvan Hefti terzino destro ma duttile in fase difensiva, svizzero di proprietà dello Young Boys. La sua valutazione si aggira intorno ai 7 milioni di euro e l’Atalanta potrebbe affondare il colpo quest’estate.

  • Milan: per la difesa piace molto Erlic dello Spezia

    Il Milan inizia a lavorare al mercato per la  prossima stagione, cercando di trovare i giusti rinforzi con la nuova linea dettata dal mercato, elementi giovani con grandi prospettive. Un nome che la società sta seguendo moltissimo è quello del difensore croato dello Spezia classe 98 Martin Erlic. Il difensore è alla prima stagione nella massima serie e sta dimostrando tutte le sue qualità partita dopo partita, attirando l’interesse di vari club. Il Milan che probabilmente non riscatterà Tomori per l’elevato costo potrebbe affondare il colpo sul giocatore croato nelle prossime settimane cercando di trovare l’accordo con lo Spezia ed anticipare la possibile concorrenza di altri club.

  • Bari: contatti in corso con Valter Birsa; si può chiudere a breve

    Il Bari è alla ricerca di rinforzi nel mercato degli svincolati. Due sono i nomi che il club vorrebbe chiudere, il centrocampista ex Juve e Verona Romulo e l’ex Milan e Cagliari Valter Birsa. Proprio con il centrocampista sloveno classe 86 l’accordo si potrebbe chiudere in questi giorni, si sta lavorando ad un contratto fino al 30 giugno 2022. Birsa che in Italia ha giocato con le maglie di Milan, Torino, Chievo Verona, Cagliari e Genoa porterebbe tantissima esperienza e qualità per cercare la promozione in serie B.

  • Il giorno dell’Atalanta, pronta la sfida al Real Madrid

    Altra giornata storica per l’Atalanta di Gasperini che stasera alle ore 21.00 affronterà la squadra più titolata al mondo, il Real Madrid di Zinedine Zidane. La Dea avrà quasi tutti i suoi giocatori a disposizione al contrario dei Blancos che invece conta assenze importanti, Zidane dovrà fare a meno di Carvajal, Sergio Ramos, Marcelo, Benezema e Hazard ma questo non può essere un fattore per il Real Madrid che lo già dimostrato in passato contro l’Inter di giocare alla grande senza tutti i suoi uomini più importanti. Ecco perché l’Atalanta non dovrà pensare a questo ma solo giocare al massimo delle sue potenzialità cercando di portare a casa un risultato importante in vista poi della sfida di ritorno, la squadra bergamasca è capace di questo perché ha dimostrato di poter stare benissimo a questi livelli.

    ATALANTA (3-4-1-2) la probabile formazione: Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Muriel, Zapata.

    REAL MADRID (4-3-3) la probabile formazione: Courtois; Lucas Vazquez, Varane, Nacho, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Asensio, Mariano, Vinicius.

  • Ufficiale: Neil Lennon lascia la panchina del Celtic

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Celtic ha annunciato che in mattinata Neil Lennon ha presentato le sue dimissioni da tecnico del club. Al suo posto momentaneamente la panchina del club scozzese verrà affidata a John Kennedy in attesa di trovare un nuovo tecnico. Lennon paga il difficile anno con la squadra, lascia il club al secondo posto in classifica ma a 18 punti di distanza dai rivali di sempre, i Rangers Glasgow.

  • Capolavoro Giroud ! Al Chelsea l’andata degli Ottavi, battuto l’Atletico 1-0

    Vittoria in trasferta fondamentale per gli uomini di Tuchel, seppur giocata sul campo neutro a Bucarest per via delle  restrizioni legate al Covid19, che permette di indirizzare il passaggio nel turno. Partita equilibrata, in cui l’Atletico lascia l’iniziativa al Chelsea, cercando di chiudere tutti gli spazi difendendo compatti. Un mantra per il Cholo, a maggior ragione conoscendo l’importanza di non subire gol dalla squadra che gioca in trasferta. Chelsea che gioca nella metà campo avversaria, facendo la partita e Atletico che cerca di colpire in ripartenza. Entrambe le squadre però abbastanza imprecise al momento della conclusione e primo tempo che termina sullo 0-0. Secondo tempo che vede lo stesso copione, fino al minuto 68 in cui il francese Giroud si inventa un gol in rovesciata da fuoriclasse. Gol inizialmente annullato per fuorigioco, ma l’intervento della Var convalida il gol, perché Giroud si trova in fuorigioco ma è un giocatore dell’Atletico che lo serve involontariamente. Atletico costretto a cambiare filosofia per cercare il pareggio, ma è il Chelsea a difendersi con ordine, portando a casa la vittoria. Allo Stamford Bridge servirà un Atletico più propositivo per riuscire a ribaltare la qualificazione. Miglior risultato non c’era invece per la squadra di Tuchel, chiamata a difendere il vantaggio. Tuchel non potrà contare in vista della gara di ritorno su Mount e Jorginho, che erano diffidati e sono stati ammoniti. Due assenze pesanti.