Attraverso un comunicato sul proprio sito il Cagliari ha annunciato l’ufficialità dell’arrivo di Massimo Capozucca incaricato come il nuovo Direttore Sportivo del club rossoblù.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Juventus-Crotone: i bianconeri obbligati a vincere
Questa sera alle ore 20:45 all’Allianz Stadium, i bianconeri saranno chiamati alla vittoria obbligata contro un Crotone ultimo in classifica. La Juventus vincendo si avvicinerebbe al Milan e con un’altra partita da recuperare può restare in scia Inter. Pirlo avrà qualche defezione in campo, ma la vittoria questa sera è un obbligo, bisogna riscattare la sconfitta di Champions e trovare quella continuità che quest’anno in campionato sta mancando. Non saranno della partita per i bianconeri, Arthur, Cuadrado, Chiellini, Bonucci, Rabiot e Dybala. Ecco le probabili scelte dei due tecnici:
JUVENTUS(4-4-2): Buffon; Danilo, Demiral, De Ligt, Alex Sandro; Chiesa, Ramsey, Bentancur, McKennie; Kulusevski, Ronaldo. Allenatore: Pirlo
CROTONE(3-5-2): Cordaz; Rispoli, Magallan, Golemic; Reca, Molina, Petriccione, Vulic, Messias; Ounas, Di Carmine. Allenatore: Stroppa
-
Cagliari: è il giorno di Leonardo Semplici
Giornata importante in casa Cagliari, ci sarà il nuovo allenatore che verrà ufficializzato al posto di Di Francesco, sarà Leonardo Semplici, che nella serata di ieri ha trovato l’accordo definitivo con la società sarda. Il nuovo tecnico avrà il compito di risollevare una squadra che nonostante il buon potenziale si ritrova pericolosamente in zona retrocessione. Semplici firmerà un contratto fino al 30 giugno 2022.
-
Il Monaco dopo 5 anni torna alla vittoria 2-0 sul Psg
Tonfo del Psg che dopo aver sognato nella notte di Champions battendo il Barcellona, perde in casa contro il Monaco dopo 5 anni. Una sconfitta che pesa perchè è la sesta in Ligue 1 e questo permette al Lille di essere a + 4 sulla squadra parigina. La partita possiamo dire inizia subito male perchè al 5 minuto il prodotto della primavera Sofiane Diop trova 1- 0 del Monaco e la partita sembra già essere in discesa, i parigini costruiscono poco e non riescono ad imporre il suo gioco. La ripresa si apre sempre con la solita situazione dove il Paris cerca disperatamente il pari senza pero trovare la via della porta; mentre il Monaco cinico nelle sue azioni create al 51 trova il raddoppio con Maripan che chiude il match. Un campanello d’allarme che non deve far dormire sogni tranquilli alla squadra francese dato che tra pochi giorni ci sarà il ritorno di Champions.
-
Pareggio in trasferta per il Villareal
Nella 24a giornata della Liga si gioca Athletic Bilbao contro Villareal. La Partita non va oltre l’ 1-1. Marcature aperte da Gerard Moreno e chiusa già nel primo tempo da Berenguer su assist di Inaki Williams.
-
Grande vittoria del Lilla
Nella 25a giornata della Ligue 1 si gioca Lorient contro Lilla. Partita divertente e con molti gol, gli ospiti si impongono per 4-1 in trasferta. Grande partita di José Fonte che aiuta a portare a casa i tre punti ed a consolidare il primo posto in classifica.
-
La Roma bloccata sullo 0-0 a Benevento
Finisce a reti inviolate il posticipo domenicale della ventitreesima giornata di campionato tra Benevento e Roma. Padroni di casa che hanno conquistato un punto prezioso nonostante fossero in 10 uomini dal 57esimo minuto per l’espulsione di Glik. La Roma invece nonostante tutto ciò non è riuscita a fare la partita che voleva, avendo un buon possesso palla ma con pochissime azioni da rete create. I giallorossi non approfittano a pieno così della sconfitta del Milan e restano al terzo posto con 44 punti, mentre il Benevento resta al 15esimo posto con 25 punti, tenendosi a più dieci dalla zona retrocessione.
-
Il Manchester United cala il tris e batte 3-1 il Newcastle
Il Manchester United cala il tris battendo 3-1 in casa il Newcastle e sale a 49 punti secondo in classifica a pari punti con il Leicester. Una vittoria meritata dei Red Devils, nel primo tempo sono proprio gli uomini di Solskjær a passare in vantaggio al 30° minuto con Rashford ma la reazione del Newcastle è immediata infatti gli ospiti pareggiano subito dopo cinque minuti grazie Saint-Maximin, un buonissimo primo tempo da parte del Newcastle. Nella ripresa però il Manchester United prende il comando della partita e trova il goal del 2-1 con James, il solito Bruno Fernandes chiude poi i giochi su calcio di rigore.
-
L’Atalanta demolisce il Napoli 4-2
Termina 4-2 per l’Atalanta il match del Gewiss Stadium contro il Napoli. Dopo un primo tempo equilibrato dove entrambe le squadre non hanno creato tantissime occasioni di gioco e si sono studiate a vicenda. Nel secondo tempo la partita si sblocca; l’Atalanta passa in vantaggio con il solito Zapata, il Napoli ha una reazione immediata con la perla di Zielinski sempre più informa. La parità però termina e la squadra di casa si riporta a +2 con i gol di Gosens e di Muriel ; il Napoli riapre la partita con l’autogol di Gosens per poi finire definitivamente con un 4-2 sontuoso dell’Atalanta con il gol finale di Romero. Gasperini è stato espulso durante la partita da Di Bello per proteste dopo 24 minuti; da annotare anche la paura per Osimhen che ha preso un colpo alla nuca ed è stato immediatamente portato in ospedale. L Atalanta che batte dunque il Napoli e sale a 43 in classifica, superando proprio i partenopei in graduatoria.
-
Formazioni ufficiali: Benevento-Roma
BENEVENTO(4-3-2-1): Montipò; De Paoli, Glik, Barba, Foulon; Hetemaj, Schiattarella, Viola; Ionita, Caprari; Lapadula. Allenatore: F. Inzaghi
ROMA(3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Fazio, Spinazzola; Karsdorp, Villar, Veretout, Peres; Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral. Allenatore: Fonseca