Il Marsiglia nelle ultime settimane sta vivendo delle situazioni molti difficili, dopo un buon avvio di campionato la squadra si è disunita e i risultati non sono arrivati, poi sono arrivate le dimissioni del tecnico Villas Boas non contento del mercato di gennaio. Ieri finalmente è arrivata la vittoria contro il Nizza che ridà un pò di tranquillità all’ambiente, ma la notizia più importante è che il club francese ha trovato il nuovo allenatore, si tratta di Jorge Sampaoli, il quale si stanno sistemando gli ultimi dettagli e poi firmerà un contratto fino al 30 giugno 2022. In carriera il tecnico argentino ha allenato squadre importanti come il Siviglia, Santos, Atletico Mineiro, la nazionale cilena e argentina.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Il Manchester City batte l’Everton 3-1 e vola via in classifica
A Goodison Park il Manchester City batte 3-1 l’Everton di Ancelotti e vola via in classifica a 56 punti a +10 dai Red Devils secondi. Una vittoria meritata del Manchester City che stasera ha dominato sia nel primo tempo che nella ripresa, la squadra di Guardiola passa in vantaggio al 32 esimo con Foden, è immediata la reazione da parte dell’Everton che trova il pareggio grazie a Richarlison ma nei primi 45 minuti i Citizens hanno creato molto di più. Nella ripresa il Manchester City chiude però i giochi con i goal di Mahrez e B.Silva, tre punti molto importanti mentre continua il periodo negativo dell’Everton fermo a 37 punti.
-
Juventus deludente, il Porto vince 2-1
Allo Estádio do Dragão una Juventus molto brutta perde 2-1 in casa del Porto riaperta parzialmente da Chiesa nel finale che tiene vivo il discorso qualificazione ancora tutto aperto nella partita di ritorno ma a Torino servirà un’altra Juventus perché quella di stasera è stata deludente. Iniziata subito malissimo con l’errore di Bentancur che ha causato il primo goal del Porto grazie a Tameri al 1° minuto, il Porto avrebbe comunque potuto fare di più nel primo tempo perché di fronte è parsa una Juve inesistente, non concentrata che non è scesa in campo. Il raddoppio del Porto arriva all’inizio della ripresa con Marega dopo una bella azione, ma la Juventus come nel primo tempo si è fatta prendere alla sprovvista. I bianconeri hanno rischiato anche il 3-0, fino al goal di Chiesa all’82 esimo la Juventus non si è vista e non è accettabile avere un approccio di questo genere agli ottavi di finale. La rete dell’ex Fiorentina salva parzialmente la Juventus che al ritorno dovrà avere un’altra carica se vorrà passare il turno.
-
Un super Haaland e il Borussia Dortmund stendono il Siviglia
La gara di Champions League tra Siviglia e Borussia Dortmund si gioca regolarmente allo Stadio Ramon Sanchez Pizjuan. Il primo parziale di gioco racconta una splendida partita ricca di occasioni importanti. I padroni di casa partono subito forte. Infatti, gli uomini di Lopetegui passano subito in vantaggio al settimo minuto, a segnare è casualmente il numero 7, Suso. Dopo aver subito il gol dello svantaggio, la freschezza e l’esperienza del Borussia Dortmund riesce a mettere in difficoltà gli spagnoli. Al diciannovesimo minuto Haaland serve Dahoud che con una gran botta, non dà scampo a Bono e riporta in parità la gara. Dopo neanche dieci minuti Haaland ribalta la partita segnando il gol del vantaggio tedesco. Sul finire del primo tempo il classe 2000, Haaland segna anche il 3-1 per il Borussia. Con questa rete realizzata il norvegese stabilisce un nuovo record. Inaffti, nessuno come Haaland è riuscito a segnare 18 gol in appena 13 presenze in Champions League. Il primo tempo giunge al termine sul punteggio severo di 3-1 per il Borussia Dortmund
Durante il secondo tempo si vede molto di più il Siviglia del Borussia Dortmund. I tedeschi forti del risultato maturato nei primi quarantacinque minuti decidono di aspettare il Siviglia e nel caso di ripartire. Questa tattica non rende buoni frutti. Il Siviglia tiene praticamente per tutto il secondo tempo il possesso palla ma poche volte riesce a impensierire Hitz. La prima volta capita al settantatreesimo minuto con Rodriguez che colpisce il palo dopo aver calciato bene un calcio di punizione dal limite dell’area. La seconda volta è quella buona. Infatti, all’ottantaquattresimo minuto De Jong riesce a imbucare il portiere tedesco
La partita finisce con la vittoria del Borussia Dortmund per 3-2. Grazie a questa vittoria il Borussia Dortmund è il favorito per la qualificazione alla fine della partita di ritorno. Il 9 marzo al Siviglia servirà un mezzo miracolo per ribaltare il punteggio iniziale.
-
Termina in pareggio il match tra Burnley e Fulham
La sfida salvezza tra Burnley e Fulham nella giornata di recupero della Premier League è terminata con il risultato di 1-1. I bianconeri londinesi con questo punto rimangono al terzultimo posto, mentre invece la squadra di Dyche si solleva e raggiunge la 15esima posizione. La partita è stata molto equilibrata 8 occasioni da una parte e dall’altra, mentre invece il possesso palla è a favore del Fulham. Il tutto si risolve in tre minuti del secondo tempo, quando al 49esima gli ospiti passano in vantaggio con l’ex Torino e Chelsea Ola Aina, mentre al 52esimo i padroni di casa riescono con Barnes a pareggiare i conti.
-
Il Celtic vince di misura contro l’Aberdeen
Nella 29esima giornata di Scottish Premiership si sono affrontate il Celtic e l’Aberdeen, match finito per 1-0 per la squadra di casa. I ragazzi di Lennon hanno dominato nel palleggio, 65% di possesso palla, ma le occasioni sono più o meno in pareggio, 12 per il club di Glasgow e 10 per gli ospiti. A risolvere la gara ci pensa Turnbull al 14esimo minuto, dopodiché i biancoverdi gestiscono il match senza rischiare quasi niente. Il Celtic allunga così sulla terza ed accorcia sui primi Rangers, con i quali c’è comunque una distanza di 15 punti, l’Aberdeen invece rimane in quarta posizione.
-
Stop dell’Atletico Madrid, in casa del Levante è 1-1
L’Atletico Madrid non va oltre il pareggio in casa del Levante, finisce 1-1 dopo una partita molto equilibrata con i padroni di casa che non si sono fatti sottomettere dalla capolista che con questo risultato sale a 55 punti in classifica mantenendo il distacco dalle inseguitrici Real Madrid e Barcellona. Il Levante ha mostrato grande personalità in entrambi i tempi e passa in vantaggio al 17° minuto grazie a Bardhi ma i Colchoneros reagiscono e trovano il pareggio alla fine dei primi 45 minuti con Marcos Llorente. Nella ripresa la squadra di casa ha giocato anche meglio dell’Atletico Madrid che non si è reso abbastanza pericoloso per vincere questa partita per merito del Levante che non ha concesso quasi nulla.
-
Formazioni Ufficiali: Porto-Juventus
Ecco le formazioni ufficiali di Porto-Juventus:
PORTO (4-4-2): Marchesin; Manafà, Pepe, Mbemba, Zaidu; Corona, Otavio, Oliveira, Uribe; Marega, Taremi. All. Conceicao
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Chiesa, Bentancur, Rabiot, McKennie; Kulusevski, Ronaldo. All. Pirlo
-
Primavera1: finisce in parità tra Juventus e Bologna
E’ terminata in pareggio la sfida di campionato primavera tra Bologna e Juventus, il risultato finale è di 2-2. Partita che ha visto la Juventus partire molto male, trovandosi dopo mezz’ora sotto di due reti, grazie ai centri di Pagliuca e Rocchi. Nella ripresa invece i bianconeri hanno trovato l’orgoglio e la reazione, mettendo in difficoltà il Bologna e riuscendo a trovare il pareggio grazie alla doppietta di Da Graca. Un punto a testa che consente alla Juventus di restare al terzo posto con 18 punti, mentre il Bologna sale al settimo posto con 15 punti.
-
Ufficiale: Toloi ha ottenuto la cittadinanza italiana
La Nazionale Italiana di Roberto Mancini potrà contare anche su un nuovo difensore, infatti Rafael Toloi ha ottenuto la cittadinanza italiana ed è quindi convocabile per la nazionale.