Nuovo prestito per il centrocampista croato classe 97 della Roma Ante Coric. Il giocatore dopo aver passato i primi sei mesi in prestito in Olanda con la maglia del Venlo è stato girato ufficialmente fino al termine della stagione agli sloveni dell’Olimpia Lubiana. La speranza per i giallorossi che con la nuova destinazione Coric possa trovare continuità per dimostrare le sue qualità che in questi anni non è riuscito ad esprimere.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Poker del Bilbao sul Cadice
Una serata perfetta di un super Athletic Bilbao che vince senza problemi sul campo del Cadice per 4-0 nel match di chiusura del 23 esimo turno di Liga. I baschi calano il poker e salgono in decima posizione quota 28, restano quindicesimi con 24 punti gli andalusi che hanno comunque un buon distacco rispetto alle ultime del campionato . Portagonista indiscusso della serata è l’ex Torino Alex Berenguer che apre le marcature al 4′ per poi siglare la doppietta personale al 29′, nel mezzo il terzo gol del primo tempo lo realizza Unai Lopez al 15′. Formazione di casa completamente assente che capitola definitivamente al 52′ con il poker di Inaki Williams. L’unica occasione per i gialloblu arriva al 74′ con Saponjic, mentre i biancorossi sciupano molte chance che avrebbero potuto rendere il divario ancora più ampio. Sicuramente la squadra Bascha ha dimostrato di avere grandi possibilità per arrivare a contendersi un posto in Europa dopo anche la vittoria contro il Barcellona qualche settimana fa.
-
Ufficiale: Galfano si dimette dalla panchina della Vibonese, Roselli il favorito per la sostituzione
La Vibonese in serata ha annunciato le dimissioni del tecnico Angelo Galfano maturate dopo la sconfitta contro la Paganese. La società calabrese ha accettato le dimissioni del tecnico, ringraziandolo per il lavoro svolto ed avrebbe individuato il sostituto in Giorgio Roselli, reduce dall’esperienza a Malta con i Senglea Athletic. In carriera il tecnico Roselli ha lavorato anche sulle panchine di Alessandria, Triestina, Varese, Mantova, Cremonese, Grosseto, Bassano, Lecco, Pavia, Gubbio, Sanbenedettese, Cosenza e Monopoli. Nelle prossime ore dovrebbe arrivare la fumata bianca.
-
Finisce 2-2 il derby tra Cosenza e Reggina
Finisce con uno spettacolare 2-2 il derby tra Cosenza e Reggina. Ospiti che partono meglio è dopo soli 22 minuti si trovano avanti di due reti, grazie al rigore trasformato da Menez e al gol di Folorunsho. Il Cosenza dopo il doppio svantaggio cerca di reagire e nel finale del primo tempo trova la rete della speranza con Marcello Trotta. Secondo tempo quasi tutto di marca rossoblù che cercando il pari e lo ottengono nei minuti finali grazie al rigore trasformato da Carretta. Finisce cosi in parità con il Cosenza che ha dimostrato ancora una volta il suo valore e carattere ma che ancora non è riuscito a vincere in casa in questo campionato, portandosi al 16esimo posto con 23 punti, mentre la Reggina resta al 14esimo posto con 26 punti.
-
Il Chelsea vince contro il Newcastle 2-0 e sale al quarto posto
Importante successo casalingo del Chelsea che batte il Newcastle 2-0 e sale al quarto posto in classifica a 42 punti. Un primo tempo dominato dai Blues che chiudono in vantaggio 2-0 grazie ai goal dei suoi due bomber Giroud e Werner, il centravanti tedesco ritrova la rete dopo un lungo periodo di digiuno. Nella ripresa gli ospiti escono allo scoperto e giocano di personalità creando molte occasioni ma senza riuscire a concretizzare quanto di buono fatto nella ripresa, in generale vittoria meritata del Chelsea che si rilancia. Ancora difficile la situazione del Newcastle in classifica fermo a 25 punti a + 7 dalla terzultima Fulham che ieri ha vinto sul campo dell’Everton.
-
Il Verona ritrova la vittoria e batte 2-1 il Parma
Dopo le due sconfitte consecutive il Verona ritrova il successo e batte 2-1 il Parma salendo così in classifica a 33 punti a -1 dal Sassuolo. Una vittoria meritata per la squadra di Juric che stasera ha affrontato comunque un buon Parma, nel primo tempo saranno infatti gli ospiti a passare in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Kucka all’8°minuto ma il Verona ha saputo reagire immediatamente e trova il pareggio con l’autogoal di Grassi anche se in corso la valutazione da parte della Lega Calcio per assegnare il goal a Dimarco, primi quarantacinque minuti dove ha regnato l’equilibrio. Nella ripresa nettamente meglio il Verona che passa meritatamente in vantaggio grazie a Barak, quinto goal in campionato per il ceco. Il Parma non ha più saputo rendersi pericoloso, solo nel finale la squadra di D’Aversa ha provato a strappare il pareggio. Continua la crisi della squadra emiliana che rimane penultimo a 13 punti.
-
Volano gli Hammers! Successo contro lo Sheffield e quinto posto
La squadra di Moyes è inarrestabile, con l’ennesimo successo di questa sera contro lo Sheffield United sale al quinto posto in piena zona Europa League ed a un passo da quella Champions sopra al Liverpool di Klopp. Il West Ham ha vinto 3-0 quest’oggi contro gli ultimi in classifica, dominando il match e vincendo facilmente. Il possesso palla è a favore degli ospiti ma le occasioni dicono 13 per i padroni di casa e 9 per gli avversari. A sbloccare la gara ci pensa Rice da calcio di rigore e manda in vantaggio i suoi all’intervallo. Nella seconda frazione ci pensano poi Diop alla mezz’ora e Fredericks nei sei minuti di recupero ad arrotondare il punteggio finale.
-
Il Bayern Monaco rincorre l’Arminia Bielefeld e agguanta il pareggio
Il primo tempo tra Bayern Monaco e Arminia Bielefeld racconta una partita giocata sul filo dell’entusiasmo da parte degli ospiti. Infatti, i neopromossi in Bundesliga riescono ad andare al riposo con un netto vantaggio per due reti a zero. I gol del Bielefeld sopraggiungono dopo due soli tiri in porta verso Neuer nel primo parziale di partita. Le marcature le apre al nono minuto il trequartista, Vlap. Il gol del raddoppio ospite arriva dagli sviluppi di un calcio d’angolo. Vlap, questa volta, veste gli abiti di assistman per il difensore Pieper che, salendo in cielo, impatta la palla e batte Neuer. L’arbitro manda tutti a riposo sul risultato inaspettato di 2-0 per l’Arminia Bielefeld.
Il secondo tempo incomincia subito con un gran gol di Lewandowski al quarantanovesimo minuto. Neanche il tempo di esultare che l’Arminia Bielefeld si porta di nuovo a +2 dai bavaresi. Questa volta Voglsammer passa la palla a Gabauer, solo davanti alla porta, non sbaglia. L’animo degli uomini di Flick non finisce mai. I padroni di casa riescono nuovamente a riaprire la partita al cinquantasettesimo minuto con un colpo di testa di Tolisso. Dopo il gol del 2-3 il Bayern continua a crederci e a cercare il gol del definitivo pareggio. La rete del pari arriva al minuto sessantanove con il baby talento canadese Davies.
La partita finisce con il punteggio di 3-3. Con questo pareggio il Bayern Monaco allunga il divario dalla seconda in classifica e si porta a +5 dal Lipsia. L’Arminia Bielefeld, invece, rimane in zona retrocessione a 18 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Verona-Parma
Ecco le formazioni ufficiali di Verona-Parma:
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Cetin, Gunter, Lovato; Lazovic, Tameze, Ilic, Dimarco; Barak, Colley; Lasagna. All. Juric
PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Bani, Osorio, Gagliolo; Kucka, Grassi, Kurtic; Karamoh, Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa
-
Ufficiale: Darian Males in prestito al Basilea dall’Inter
Attraverso un comunicato sul proprio sito il Basilea ha annunciato l’arrivo dell’attaccante svizzero classe 2001 Darian Males in prestito dall’Inter, il giocatore ha passato questi mesi al Genoa senza però mai giocare.