Autore: GiuseppeCurrado

  • Nel segno della LuLa l’Inter batte la Lazio 3-1 e vola da sola in vetta alla classifica

    L’Inter batte la Lazio 3-1 e vola in solitaria in testa alla classifica a 50 punti scavalcando il Milan che ora si trova a -1 dai neroazzurri prima del derby in programma la prossima settimana, una grande partita quella dell’Inter fatta di attenzione e di maturità a fronte di una bella Lazio che stasera ha comunque fatto una buona figura a San Siro dimostrando ancora di essere una squadra di alto livello. L’Inter però stasera è stata più cinica trascinata da un Romelu Lukaku superlativo e devastante, stasera il gigante belga era immarcabile per i difensori della Lazio, è lui ad aprire le marcature sul calcio di rigore al 22° minuto e alla fine del primo tempo arriva la sua doppietta personale che chiude i primi quarantacinque minuti dove gli uomini di Antonio Conte hanno mostrato maggiore sicurezza non concedendo quasi nulla agli avversari, da sottolineare la straordinaria fase difensiva dell’Inter guidata da Skriniar che stasera è stato insuperabile ma non si può non parlare del centrocampo interista con Barella, Eriksen e Brozovic che hanno dato solidità in mezzo al campo. Stasera gli uomini più pericolosi della Lazio da Immobile, Correa, Luis Alberto e Milinkovic- Savic non hanno inciso per il grande merito dell’Inter che stasera è stata molto concentrata. Nella ripresa la Lazio prova a reagire senza però impensierire più di tanto l’Inter, arriva il goal su punizione che riapre la partita deviato da Escalante ma dopo qualche minuto l’Inter ristabilisce le distanze dopo una straordinaria azione di Lukaku che si porta a spasso Parolo servendo l’assist del 3-1 a Lautaro che fa goal a porta vuota e chiude così la partita. Una vera forza della natura Romelu Lukaku, ora l’Inter dopo aver superato il Milan e conquistato il primo posto in classifica avrà un’intera settimana per preparare il Derby. I cugini rossoneri saranno impegnati Giovedì in Europa League contro la Stella Rossa. La Lazio esce da San Siro a testa alta ma rimane ferma a quota 40 punti.

  • Un pareggio insignificante tra Marsiglia e Bordeaux

    Partita davvero amara dove solo i cartellini rossi presi dai giocatori del Marsiglia ravvivano un pò la situazione. Un pareggio che non è utile a nessuna delle due squadre che non giocano un grande calcio creando poche occasioni verso la rete; solo il Bordeaux ci prova fino alla fine dato il doppio vantaggio numerico di uomini sulla squadra ospite ma alla fine non succede nulla. Il Marsiglia perde 2 uomini nel giro di 10 minuti rischiando cosi di andare a perdere questa partita e complicarsi ancora di più la stagione; per fortuna sono riusciti a difendersi bene evitando di lasciare pochi spazi vuoti. Tanti sono invece i rimpianti della squadra di casa che non riesce a trovare la via del gol creando si occasioni ma poche realmente concluse nello specchio della porta.

  • Tonfo del Villareal; Betis sempre più vicino

    Tonfo del Villareal che perde in casa contro il Betis che si avvicina sempre di più alla zona che conta ovvero quella della Europa League. La squadra di casa non riesce ad esprimere un calcio convincente da posto in Europa, ciò che invece ha fatto il Betis che creato sempre più occasioni. Il vantaggio arriva con il gol del fantasista francese Nabil Fekir allo scadere del primo tempo; una doccia fredda per la squadra di casa che nel secondo tempo  cerca di reagire; arriva però un altro colpo duro con il gol al 62′ minuto di Emerson; terzino che è  nelle orbite di mezza europa. Per la squadra di casa il rigore realizzato da Gerard Moreno non basta a salvare una serata totalmente sottotono.

  • Vittoria importante del Brescia in casa

    Per la 23a giornata di serie B il Brescia riesce a vincere di misura per 1-0 contro il Chievo in casa. Goal di Aye già nel primo tempo. Ottimo risultato e soprattutto 13° risultato  positivo consecutivo.

  • Vittoria in Trasferta del Real Sociedad

    Per la 23a giornata della Liga si gioca Getafe contro il Real Sociedad. Gli ospiti  riescono a portare a casa i tre punti con un successo di misura per 1-0. Il Gol arriva al minuto ’30 di Isak che regala i tre punti alla Sociedad.

  • Berardi e Caputo riaccendono il Sassuolo

    Il match dello Scida premia il Sassuolo, che trova una vittoria ed una bella iniezione di fiducia dopo un inizio 2021 complicato. Sul campo dell’ultima della classe Crotone, i neroverdi trovano il vantaggio dopo quattordici minuti con Domenico Berardi. A ristabilire l’equilibrio ci pensa l’ex Napoli Adam Ounas al 26’, poi nel finale di primo tempo i calabresi esultano per il gol del sorpasso di Di Carmine, rete che però viene annullata con l’ausilio del VAR per un fallo su Consigli. In avvio di ripresa la formazione di mister De Zerbi conquista un calcio di rigore e dagli undici metri Ciccio Caputo non sbaglia, mettendo a segno la rete del definitivo 2-1. I neroverdi salgono a quota 34 punti, il Crotone invece resta sul fondo della classifica con 12 punti.

    (foto da sassuolocalcio.it)

  • Successo del Celtic che conferma il secondo posto

    Continua l’allungo del Celtic sulle inseguitrici ed arrivano altri tre punti contro lo Johnstone a confermare il secondo posto in classifica alle spalle dei cugini dei Rangers. La gara è stata dominata in lungo ed in largo dai biancoverdi di Glasgow con il 67% di possesso palla e ben 10 occasioni create contro le 6 dei padroni di casa. La squadra di Lennon al 50esimo va sotto con la rete di Rooney, ma gli bastano due minuti dal 60esimo al 62esimo, il tempo in cui si scatena Edouard con una doppietta che spacca il match e regala i tre punti ai suoi.

  • L’Arsenal supera sul campo ed in classifica il Leeds

    Ottima vittoria dell’Arsenal di Mike Arteta che supera sia sul campo che in classifica il Leeds vincendo per 4-2 nella gara valida per la 24esima giornata di Premier League. Partita giocata ad alta intensità e con grande ritmo tra due squadre con mentalità tattica molto simile, nonostante il risultato i dati statistici ci dicono che è la formazione del Loco Bielsa ad avere più la palla ma le occasioni sono maggiori quelle dei Gunners, 13 contro le 9 degli ospiti. La squadra di casa risolve tutto già nel primo tempo con la doppietta di Aubameyang, al 13esimo ed al 41esimo, e poi con la rete di Bellerin all’ultimo minuto della seconda frazione. Il secondo tempo si apre ancora con il gol dell’attaccante gambiano che mette a segno la tripletta personale e taglia le gambe a Bamford & Co. Il Leeds cerca e trova una minima reazione prima con il difensore Struijk e poi con la rete dell’ex Wolves Helder Costa, ma è troppo tardi. Trionfo di Arteta sul maestro Bielsa e sorpasso in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Lazio:

    Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro. All.: Conte

    Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile. All.: Inzaghi.

  • Il Real Madrid supera 2-0 il Valencia

    Tutto facile per il Real Madrid che batte 2-0 il Valencia e si riporta secondo in classifica a 49 punti, vittoria meritatissima per i Blancos che hanno dominato la partita sia nel primo tempo che nella ripresa, gli uomini di Zidane la sbloccano al 12° minuto con Benzema e raddoppiano prima del rientro negli spogliatoi grazie a Kroos che chiude difatti la partita mai messa in discussione. Il Real Madrid ha sempre avuto il controllo, le azione pericolose sono arrivate solo dai Blancos. Il Valencia rimane a 24 punti in una situazione di classifica molto difficile.