Autore: GiuseppeCurrado

  • Ufficiale: Franco Vazquez e Vaclik lasciano il Siviglia

    Al seguito di un campionato stellare con la qualificazione alla Champions League il Siviglia punta a sfoltire un po’ il suo organico. Infatti, Franco Vazquez e Vaclik lasciano il Siviglia. L’italo-argentino lascia il Siviglia dopo cinque anni nei quali ha collezionato 26 gol e 19 assist in 198 presenze. Il portiere ceco Vaclik era il titolare inamovibile del Siviglia prima dell’esplosione di Bono nel 2020. Vaclik lascia gli Andalusi dopo due stagioni concluse con 94 presenze e 34 clean sheet.

  • L’avventura di Mauro Zarate al Boca Juniors volge al termine, per lui futuro in Spagna o MLS

    L’avventura di Mauro Zarate al Boca Juniors volge al termine dopo alcuni dissapori con Juan Roman Riquelme che secondo l’ex attaccante laziale non avrebbe mantenuto alcune promesse. Adesso Mauro Zarate è alla ricerca di una nuova sistemazione che potrebbe essere in Spagna o in USA nell’MLS.

  • L’immortale Joaquin rinnova con il Betis Siviglia per un altro anno

    La bandiera biancoverde Joaquìn rinnova per un altro anno fino al 2022 con la maglia del Betis Siviglia. La leggenda del club lusitano a 39 anni si concede un’altra stagione con la squadra che lo ha cresciuto e lo ha fatto esordire nella Liga. La notizia è arrivata tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale del Betis e tramite messaggi social.

  • Italia Under21, ecco la lista dei 23 convocati

    Stilata la lista dei 23 convocati dell’Under21 di Nicolato per gli Europei :

    Portieri: Marco Carnesecchi (Cremonese), Michele Cerofolini (Reggiana), Alessandro Plizzari (Reggina).

    Difensori: Raoul Bellanova (Delfino Pescara), Pietro Beruatto (Vicenza), Enrico Delprato (Reggina), Matteo Lovato (Hellas Verona), Lorenzo Pirola (Monza), Luca Ranieri (Spal), Marco Sala (Spal), Alessandro Vogliacco (Pordenone), Gabriele Zappa (Cagliari).

    Centrocampisti: Davide Frattesi (Monza), Giulio Maggiore (Spezia), Youssef Maleh (Venezia), Tommaso Pobega (Spezia), Samuele Ricci (Empoli), Nicolò Rovella (Genoa).

    Attaccanti: Patrick Cutrone (Valencia), Andrea Pinamonti (Inter), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Genoa), Riccardo Sottil (Cagliari).

  • Keita-Sampdoria sarà addio

    La Sampdoria non riscatterà Keita dal Monaco per 10 milioni di euro, l’attaccante senegalese che nell’ultima stagione ha vestito i colori blucerchiati farà ritorno in Ligue 1 ma il suo futuro è ancora tutto da scrivere, infatti difficilmente resterà al Monaco perché il giocatore inizierà una nuova avventura.

  • Maxi stangata per de Roon, salterà le prime quattro giornate

    Una Maxi stangata per il centrocampista olandese Marten de Roon in seguito all’accaduto di ieri contro il Milan per una spallata all’arbitro, il giocatore salterà infatti le prime quattro giornate di campionato.

  • Ufficiale: l’ex Atalanta Emiliano Rigoni è un nuovo giocatore del San Paolo

    Mancava solo l’annuncio ufficiale che è arrivato pochi minuti fa, l’ex Atalanta e Sampdoria Emiliano Rigoni è un nuovo giocatore del San Paolo. Il centrocampista argentino dopo una stagione in prestito all’Elche, lascia lo Zenit e si accasa alla corte di Hernan Crespo.

  • Uefa, svelato il trofeo della Conference League

    Oggi, il numero uno della Uefa ha svelato il trofeo della nuova Conference League e ha spiegato i regolamenti della nuova competizione europea. La Conference League debutterà nella stagione sportiva 2021-2022. Faranno parte a questa competizione 184 squadre, di cui almeno una proviene dalle 55 federazioni Uefa (come la Roma) e 46 team provengono dalla Champions o dall’Europa League. Prima di approdare alla fase a gironi le squadre dovranno scontrarsi in un turno di spareggio chiamato “percorso principale”, a cui fanno parte solo le squadre che si sono qualificate alla Conference League attraverso il piazzamento in campionato. Da questi scontri usciranno le prime 17 squadre qualificate alla fase a gironi. Dopodiché, c’è il percorso Campioni a cui fanno parte anche 5 squadre provenienti dai Champions Path delle qualificazioni Champions ed Europa League. In ultimo per arrivare al totale di 32 squadre qualificate alla fase a gironi ci sono le rimanenti dieci squadre eliminate agli spareggi di Europa League. I 32 team sono suddivisi in 8 gironi da 4 squadre, al termine delle sei partite le prime 8 qualificate andranno alla fase a eliminazione diretta. Le altre 8 squadre che approderanno alla fase di eliminazione diretta usciranno tra le sfide tra le seconde classificate e le terze classificate nei gironi di Europa League. La Conference League inizia con il primo turno di qualificazione l’8 e il 15 luglio e finisce con la finale il 25 maggio. La Roma scenderà in campo il 19 agosto e il 26 agosto per il play-off se vince approderà alla fase a gironi.

  • Zappacosta saluta il Genoa; Ho ritrovato tutto quello di cui avevo bisogno

    Davide Zappacosta saluta il Genoa. Il terzino rientrerà al Chelsea dopo il prestito ai rossoblù dove è stato uno dei protagonisti assoluti durante tutto l’arco della stagione. Ecco il saluto del giocatore: Solo Grazie! A Genova ho ritrovato tutto quello di cui avevo bisogno, in campo e fuori. Fiducia, affetto, entusiasmo e calore. Abbiamo conquistato assieme fino all’ultima goccia di sudore una salvezza incredibile. Grazie a tutti i miei compagni, un gruppo davvero speciale, allo staff e a chi lavora ogni giorno dietro le quinte. Mi sono sentito a casa, ecco perchè oggi mi sento di dire che non sto lasciando una città, sto lasciando una parte di me. Ancora a tutti….Solo Grazie!

  • Ufficiale: Il Leicester interessato a Ricci dell’Empoli

    Il Leicester è molto interessato al giovane centrocampista dell’Empoli classe 2001 Samuele Ricci, il club inglese ha visionato l’ottima stagione di questo talento e ha avviato i primi contatti per capire la possibilità dell’operazione. Il suo cartellino si aggira intorno ai 15 milioni di euro.