Il primo tempo di Lens-Monaco racconta una partita priva di emozioni. L’unico fulmine arriva al decimo minuto per il Monaco che sblocca il match, il gol viene annullato per fuorigioco. Pertanto, il primo tempo si chiude sul punteggio fisso di 0-0. Secondo tempo senza alcuna fiamma e quindi la partita finisce 0-0. Nonostante questo pareggio il Monaco si giocherà la qualificazione alla fase ai gironi di Champions League attraverso i preliminari.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Il Bordeaux vince in trasferta contro il Reims
L’ultima partita di Ligue 1 si gioca tra Reims-Bordeaux. Il Reims sblocca la partita con l’unica occasione capitata sulla testa di Toure. Il Bordeaux risponde presente e reagisce allo svantaggio, segnando con un tiro potente dal limite di Adli. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-1. Il secondo tempo si apre con la rete del Bordeaux firmata da Kwateng che porta i suoi in vantaggio. La partita finisce con il successo del Bordeaux per 2-1.
-
Il Napoli regala la qualificazione Champions alla Juve; 1-1 con il Verona
Il Napoli si fa male da sola, con il pareggio interno regala la qualificazione Champions alla Juventus, rovinando di buono quando fatto nelle ultime settimane. Partita semplice sulla carta per il Napoli che doveva affrontare un Verona oramai tranquillo, invece i giocatori sono scesi in campo con l’atteggiamento sbagliato e tanta tensione. A passare in vantaggio è stato proprio il Napoli con il classico gol dell’ex firmato Rrahmani, ma dopo nemmeno 10 minuti Faraoni gela il San Paolo Maradona. Inutile l’assalto finale del Napoli, finisce 1-1, con gli azzurri che terminano tra le lacrime al quinto posto in classifica con 77 punti, mentre il Verona chiude al decimo posto con 45 punti.
-
La Roma agguanta lo Spezia e si qualifica alla Conference League
La Serie A si chiude con la sfida tra Spezia-Roma che vale per i giallorossi la qualificazione in Conference League. Ma, parte fortissimo lo Spezia che al sesto minuto con un gran gol di Verde sblocca la partita. Lo Spezia continua ad attaccare con Verde, ma questa volta Fuzato si fa trovare pronto. Quindi, la Roma prova a reagire con una doppia occasione prima di El Shaarawy e poi di Mancini, ma in entrambe le circostanze Rafael risponde presente. Lo Spezia riprende il palcoscenico e al trentottesimo minuto raddoppia il punteggio con il gol firmato da Pobega. Il primo tempo si chiude con lo Spezia avanti su una Roma pressoché assente per 2-0.
La Roma inizia il secondo tempo con la determinazione giusta per fare la partita. I giallorossi riescono a dimezzare lo svantaggio segnando al cinquantaduesimo minuto con un gol fortunoso di El Shaarawy. La Roma continua ad attaccare per cercare di raggiungere il pareggio con il tiro di Mkhitaryan che però trova pronto Rafael a respingere. La Roma riesce a trovare il pareggio all’ottantacinquesimo minuto con lo spunto giusto di Mkhitaryan che mette alle spalle di Rafael il gol del pareggio.
La Roma chiude il campionato, al settimo posto, con un pareggio che vale la qualificazione alla Conference League.
-
Manchester City, Aguero show nella sua partita d’addio : 5-0 all’Everton
Manchester City che termina la Premier League a quota 86 punti da campione. Nell’ultima partita di Aguero al City, grande prestazione degli uomini di Pep che vanno avanti con De Bruyne, Gabriel Jesus e Foden. Al 65esimo subentra Aguero, leader di questa squadra per ben 10 anni e nel giro di cinque minuti sigla la propria doppietta personale. Standing ovation e omaggio dai tifosi presenti per un campione e una bandiera. Ora lo aspetterà il Barcellona.
-
Formazioni ufficiali di Sassuolo- Lazio
Le formazioni ufficiali di uno dei tanti match che chiuderanno questa Serie A:
SASSUOLO – Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Lopez; Berardi, Djuricic, Boga; Defrel.
LAZIO – Strakosha; Marusic, Parolo, Radu; Lazzari, Cataldi, Leiva, Akpa Akpro, Lulic; Correa, Muriqi.
-
Formazioni ufficiali : Atalanta – Milan
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler Gosens; Malinovskyi, Pessina; Zapata. All: Gasperini
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Brahim Diaz, Calhanoglu; Leao. All: Pioli
-
Formazioni ufficiali: Torino-Benevento
TORINO(3-5-2): Ujkani; Izzo, Bremer, Buongiorno; Vojvoda, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Zaza, Sanabria. Allenatore: Nicola
BENEVENTO(5-3-2): Manfredini; Letizia, Caldirola, Glik, Barba, Foulon; Dabo, Hetemaj, Improta; Di Serio, Gaich. Allenatore: Inzaghi
-
Formazioni ufficiali: Spezia-Roma
Gli allenatori di Spezia-Roma hanno scelto la loro ultima formazione della stagione di Serie A.
Spezia (4-3-3): Rafael; Vignali; Capradossi; Terzi; Bastoni; Estevez; Agoume; Pobega; Verde; Nzola; Gyasi.
Roma (4-2-3-1): Fuzato; Karsdorp; Mancini; Kumbulla; Santon; Cristante; Darboe; Pedro; Mkhitaryan; El Shaarawy; Mayoral.
-
Formazioni ufficiali: Napoli-Verona
NAPOLI(4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Manolas, Hysaj; Ruiz, Bakayoko; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. Allenatore: Gattuso
VERONA(3-4-2-1): Pandur; Dawidowicz, Ceccherini, Dimarco; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Bessa, Zaccagni; Kalinic. Allenatore: Juric