Autore: GiuseppeCurrado

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Juventus

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Soumaoro, Medel, De Silvestri; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Vignato, Barrow; Palacio. All.: Mihajlovic

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Kulusevski, Danilo, Rabiot, Chiesa; Dybala, Morata. All.: Pirlo

  • Il Leeds cala il tris contro il Bromwich e chiude al nono posto la stagione

    La creatura del Loco Bielsa chiude con una bella vittoria una stagione da applausi. Infatti il Leeds nell’ultima gara di questa Premier League trionfa per 3-1 nella gara casalinga contro il West Bromwich e chiude con un ottimo nono posto in classifica con ben 59 punti conquistati, considerando che si tratta di una neopromossa. La gara è stata dominata in lungo ed in largo dalla squadra del tecnico di Rosario con più del 60% di possesso palla e ben 17 occasioni da rete create, e così passa subito in vantaggio con la rete di Rodrigo al 17esimo minuto di gioco. Sempre nel corso del primo tempo i padroni di casa raddoppiano con Phillips, ormai perno del centrocampo Leeds e della nazionale inglese. Nel secondo tempo poi la squadra del Loco chiude il match con il penalty trasformato dal subentrato bomber Bamford, quarto nella classifica dei capocannonieri a quota 17 gol. Nel finale la squadra ospite con un sussulto di orgoglio firma con Robson-Kanu il più classico dei gol della bandiera. Hanno giocato dall’inizio i due talismani della promozione del Leeds in Premier nella scorsa stagione che salutano i club dopo il mancato rinnovo di contratto, Pablo Hernandez e Gaetano Berardi, che si sono presi poi la standing ovation finale con il cambio al 70esimo minuto.

  • Il Chelsea perde 2-1 contro l’Aston Villa ma mantiene il quarto posto

    Sconfitta a sorpresa del Chelsea che perde per 2-1 contro un ottimo Aston Villa. Qualificazione Champions messa a rischio fino alle ultime battute finali della partita, ma la sconfitta del Leicester ha dato ugualmente al Chelsea la possibilità di qualificarsi. Partita molto bella e vivace con i padroni di casa che hanno messo in difficoltà gli uomini di Tuchel, portandosi avanti di due reti grazie alle reti di Traore e El-Ghazi su calcio di rigore. Reazione del Chelsea che va in gol con Chilwell ma che non ha evitato la sconfitta. Il Chelsea chiude al quarto posto in classifica con 67 punti, mentre l’Aston Villa chiude all’undicesimo posto con 55 punti.

  • Il Manchester United finisce con una vittoria, 2-1 al Wolverhampton e ora testa alla finale di Europa League

    Il Manchester United chiude la sua Premier League con una vittoria senza mai aver perso in trasferta, a casa del Wolverhampton finisce 2-1 per i Red Devils che chiudono al secondo posto in classifica a quota 74 punti e ora testa alla finale di Europa League contro il Villarreal in programma Mercoledì sera a Danzica. Il giovane attaccante classe 2002 Anthony Elanga sblocca la partita al 13′ esplodendo di gioia, i Wolves reagiscono e trovano il pareggio al 39′ ma nei minuti finali del primo tempo Mata riporta in vantaggio lo United trasformando un calcio di rigore. Nella ripresa la squadra di Nuno Espirito Santo proverà a evitare la sconfitta fino all’ultimo minuto senza però concretizzare le occasioni avute.

  • L’Arsenal chiude con una vittoria; 2-0 al Brighton

    Termina con una vittoria il campionato dell’Arsenal che batte per 2-0 il Brighton. Partita vinta con merito dai gunners che fa suo il match grazie ad una doppietta di Pepe nella ripresa. Vittoria che comunque non basta all’Arsenal che non riesce a qualificarsi per le competizioni europee, conclude all’ottavo posto in classifica con 61 punti, mentre il Brighton chiude al 16esimo posto con 41 punti.

  • Il Liverpool vince 2-0 contro il Crystal Palace e chiude al terzo posto

    Il Liverpool chiude in bellezza questa Premier League vincendo in casa 2-0 contro il Crystal Palace e al terzo posto in classifica con la qualificazione Champions conquistata dopo una delle stagioni più complicate della storia recente dei Reds. L’uomo che decide la partita è Sadio Mané autore di una doppietta, l’attaccante senegalese la sblocca al 36′ e chiude il discorso nella ripresa. Il Liverpool conclude la sua stagione con un’importante vittoria e guarda alla prossima con grande fiducia.

  • Sampdoria: per la panchina piace Enzo Maresca

    La Sampdoria archiviata la stagione, deve iniziare a pensare al futuro. La prima decisone da prendere sarà il nuovo allenatore, con il presidente Ferrero intrigato da Enzo Maresca, che sta facendo un ottimo lavoro sulla panchina del Manchester City U23. In settimana dovrebbe esserci un incontro tra le parti per valutare se ci siano le condizioni di aprire un ciclo insieme. Oltre a Maresca ci sono altri nomi, ma per l’ex centrocampista le quotazioni sono in rialzo. Si attendono sviluppi.

  • Napoli: Malcuit saluta la Fiorentina

    Arrivato nel mercato di gennaio, il terzino Kevin Malcuit saluta attraverso i social la Fiorentina dove era in prestito dal Napoli. Il giocatore non è riuscito a trovare molto spazio, totalizzando appena 7 presenze. Per lui ritorno al Napoli e in estate si deciderà il suo futuro, che difficilmente sarà in Campania. Ecco il saluto del giocatore: Abbiamo sofferto, ma abbiamo raggiunto l’obiettivo. Ci vediamo e buona fortuna Fiorentina.

  • L’Inter chiude con la Manita, 5-1 all’Udinese

    I Campioni d’Italia chiudono il loro campionato con una Manita travolgendo 5-1 l’Udinese, superata la soglia dei novanta punti con l’Inter che chiude a quota 91. Una partita giocata in maniera dominante dai neroazzurri con grande tranquillità e serenità sbloccata dopo solo 8′ da Young forse alla sua ultima partita con questi colori addosso, Eriksen subentrato a Sensi firma il 2-0 su punizione alla fine del primo tempo. Nella ripresa l’Inter dilaga, Lautaro trasforma un rigore e vanno in goal anche Perisic e Lukaku entrati nel secondo tempo. L’unica rete dei friulani arriva dal dischetto con Pereyra. L’Inter può festeggiare alzando in cielo lo scudetto conquistato con largo anticipo.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Udinese

    Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Vecino, Sensi, Gagliardini, Young; Pinamonti, Martinez. All. Conte.

    Udinese (3-5-2): Musso; Becão, Bonifazi, Samir; Molina, De Paul, Walace, Stryger Larsen; Pereyra; Okaka. All.Gotti