Chiusa una stagione abbastanza tormentata per il Valencia, si inizia a pensare alla prossima stagione. Il club spagnolo ha deciso di non rinnovare i contratti del difensore ex City Eliaquim Mangala e dell’ex Atletico Madrid Kevin Gameiro. Entrambi i giocatori saranno liberi di scegliere la prossima destinazione, mentre il club si è liberato di due ingaggi pesanti.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Parma: esonerato Roberto D’Aversa, il club vuole ripartire da un nuovo allenatore
Roberto D’Aversa non sarà l’allenatore del Parma nella prossima stagione. Nonostante un anno ancora di contratto il club ducale ha deciso di ripartire da un nuovo allenatore per provare la promozione immediata in serie A. La comunicazione al tecnico è arrivata nella serata di ieri dopo la conferenza stampa del post partita contro la Sampdoria. Si attende l’annuncio ufficiale nelle prossime ore.
-
Ranieri: nel mio futuro voglio una Nazionale
Dopo il 3-0 sul Parma Claudio Ranieri si è congedato dalla Sampdoria, parlando poi delle sue idee future; ecco alcuni estratti: Volevo che la mia squadra lottasse fino alla fine, mi è dispiaciuto tanto non aver potuto salutare i tifosi stasera. Purtroppo non c’erano le condizioni per rinnovare, ma era importante dare il massimo per questa squadra e società. Ho ancora tanta voglia di lavorare, vedremo cosa succederà, adesso mi rilasso in famiglia, guardo gli Europei e dal primo luglio penserò a cosa fare. Nel mio futuro ci sarà anche una Nazionale, prima o poi tornerò ad allenarla.
-
Offerta dalla Turchia per Santon, c’è il Basaksehir; il giocatore riflette
A fine stagione Davide Santon lascerà la Roma per cercare una nuova avventura. Il giocatore afflitto da diversi infortuni ha ricevuto un offerta dalla Turchia. Infatti il Basaksehir ha offerto al terzino un contratto di tre anni. Santon riflette sulla proposta ricevuta e nei prossimi giorni darà una risposta.
-
Punti preziosi dell’ Elche in casa
Per la 38a Giornata della Liga spagnola si sfidano Elche e Athletic Bilbao. La partita Termina 2-0 per i padroni che continuano a restare nella lega maggiore spagnola guadagnando 3 punti preziosi per la zona retrocessione.
-
La Real Sociedad centra la qualificazione in Europa League al novantesimo
Osasuna-Real Sociedad è una partita importante, soprattutto, per gli ospiti ancora in corsa per un posto in Europa League. Il primo tempo nonostante sia dominato dalla Real Sociedad, gli ospiti non riescono a sbloccare il match. Nel secondo tempo non cambia il copione, la Real Sociedad continua ad attaccare senza trovare la via del gol. Fino all’ottantaseiesimo minuto, quando a Isak capita il pallone giusto per realizzare il gol vittoria. La partita finisce con la Real Sociedad vincitrice per 1-0, grazie a questo punteggio gli ospiti si qualificano per la prossima Europa League.
-
Con una grande rimonta il Real Betis conquista un posto in Europa League
Ultima gara de La Liga tra Celta Vigo-Real Betis con gli ospiti che cercano la vittoria per ottenere un pass per la prossima Europa League. Ma, parte meglio il Celta Vigo che chiude il primo tempo in vantaggio di 1-0 con il rigore trasformato da Aspas. Nel secondo tempo il Celta Vigo raddoppia il punteggio con Mendez. Ma, da qui in avanti sale in cattedra il Real Betis. La rimonta inizia con il gol di Iglesias su rigore, seguita dalla rete di Fekir e completa la rimonta Victor Ruiz. Il finale di partita si fa incandescente con il Real Betis che finisce la gara in dieci uomini per l’espulsione di Tello. La partita finisce con la vittoria del Real Betis per 3-2, che vuol dire sesto posto e qualificazione in Europa League.
-
La Samp cala il tris contro il Parma all’ultima gara della stagione
Sampdoria show all’ultima gara di campionato e di Ranieri da allenatore dei blucerchiati. Infatti i padroni di casa vincono con un netto 3-0, chiudendo al nono posto in campionato, contro i ducali, che invece arrivano all’ultimo posto. La Samp ha trionfato calando un bel tris e ha chiuso già il match nel primo tempo, prima con la rete di un super Quagliarella e con Colley, a coronamento di un’ottima stagione. Nel secondo tempo poi dopo varie occasioni da una parte e dall’altra ma Gabbiadini chiude definitivamente l’incontro.