Autore: GiuseppeCurrado

  • Fiorentina: Pezzella può tornare in Spagna; c’è il Valencia

    L’avventura del difensore argentino German Pezzella con la maglia della Fiorentina molto probabilmente si chiuderà al termine della stagione. Il suo contratto in scadenza a giugno 2022 non verrà rinnovato in quanto il giocatore vuole cambiare aria, e proprio per questo si va verso la cessione già questa estate. Su Pezzella c’è il forte interesse del Valencia che ha bisogno di un giocatore di esperienza nel reparto difensivo ad un costo non eccessivo. Nei prossimi giorni potrebbero esserci i primi contatti tra i due club per vedere se ci sia la possibilità di trovare l’accordo economico. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni, ma al momento la permanenza di Pezzella alla Fiorentina è molto lontana.

  • Ufficiale: Massimiliano Notari è il nuovo responsabile dell’Area Scouting del Parma

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Parma ha annunciato che Massimiliano Notari è stato nominato il nuovo responsabile dell’Area Scouting del club.

  • Il Genoa insiste per Messias, il brasiliano si avvicina

    Il fantasista del Crotone Junior Messias si avvicina sempre di più al Genoa pronto a vestire la maglia rossoblù nella prossima stagione, infatti dopo i sondaggi del passato ora la trattativa è entrata nel vivo con contatti molto positivi sia con i calabresi e l’entourage del calciatore che merita di restare in Serie A dopo l’ottima stagione.

  • Moses sarà riscattato dallo Spartak Mosca

    L’esterno nigeriano Victor Moses rimarrà in Russia anche in futuro, infatti lo Spartak Mosca ha deciso di riscattarlo dal Chelsea dopo questa prima buona stagione.

  • Inter-Udinese, accettata la richiesta della Lega: a San Siro 1000 tifosi

    Accolta la richiesta della Lega di ricevere 1000 tifosi al Meazza in occasione di Inter-Udinese a cui seguirà poi la premiazione della festa scudetto dove saranno presenti sponsor, dipendenti del club e famiglie dei calciatori.

  • River Plate leggendario, vince stoicamente contro il Santa Fe con un centrocampista in porta

    La partita di questa notte tra River Plate e Independiente Santa Fe valida per la quinta giornata dei gironi di Copa Libertadores è stata magica e soprattutto leggendaria per i calciatori ed i tifosi dei Millonarios. Infatti, come già detto nel turno dei quarti di finale di Copa di Lega Professional di domenica contro il Boca Juniors (https://tuttocalciomercato24.com/Superclasico-ai-quarti-di-finale-di-Coppa-di-Liga-risolto-ai-rigori-e-vinta-dal-boca), il River è stato colpito da un grosso focolaio di Covid, dal quale si sono salvati soltanto 11 calciatori su 32. Il match non è stato rinviato perché, secondo il regolamento della Conmebol, basta avere sette giocatori della prima squadra per poter disputare un match. Inoltre sono positivi all’interno del gruppo squadra rojiblancos i quattro portieri e Gallardo non ha potuto avere a disposizione neanche il giovane Diaz, 21enne che aveva esordito nella gara di domenica nel mondo dei professionisti, perché , sempre secondo le regole del comitato argentino, non possono essere convocati calciatori non presenti nelle liste presentate ad inizio competizione. Ecco allora che in porta l’allenatore argentino ha dovuto schierare Enzo Peréz, senatore dello spogliatoio e centrocampista di ruolo, per di più infortunato per un risentimento al polpaccio e nominato alla fine dell’incontro come migliore in campo.

    Nonostante tutto però il River Plate è riuscito a vincere per 2-1 questa gara epica, grazie alle reti nel primo tempo del terzino mancino Angileri, che sfrutta una parata non perfetta dell’estremo difensore avversario e dal limite segna a porta sgauarnita, e del solito Alvarez, che inventa una grande girata di sinistro sugli sviluppi di un calcio piazzato. Nel secondo tempo gli avversari cercano di rientrare in partita con la rete di Osorio sull’unica disattenzione difensiva della difesa rojiblanca, ma la sostanza non cambia ed uno stoico River trionfa con 11 calciatori contati e con un portiere adattato. Con questo risultato gli uomini del Muñeco salgono in vetta alla classifica del gruppo D, vista anche la sconfitta concomitante del Fluminense contro il Junior, ad una giornata dal termine del turno dei gironi.

  • Liverpool, ecco la nuova maglia Home 2021-2022

    Il Liverpool ha presentato la nuova maglia home per la stagione 2021-2022 sui social e sul proprio sito ufficiale che si rifà al completo anni 60  caratterizzata da un Total Red e strisce diagonali arancioni.

  • Empoli, rinnova il Ds Accardi fino al 2024

    Il Direttore Sportivo dell’Empoli Pietro Accardi ha rinnovato il suo contratto fino al 2024, inizierà con i toscani la sua nuova avventura in Serie A.

  • Belotti-Torino sarà addio a fine stagione; la Roma c’è

    La partita col Benevento sarà l’ultima di Andrea Belotti con la maglia del Torino. Il centravanti dopo sei stagioni alla causa granata sente il desiderio di cambiare e giocarsi le sue carte in un club più ambizioso. Nonostante nei prossimi giorni ci sarà un faccia a faccia tra Cairo e Belotti, il presidente sa già che il capitano non rinnoverà il contratto in scadenza a giugno 2022. Su Belotti c’è la nuova Roma di Mourinho pronta a trattare l’acquisto del centravanti. I granata che la scorsa stagione chiedevano una cifra intorno ai 50 milioni di euro, dovranno accontentarsi di 30-35 milioni, con la Roma che potrebbe inserire qualche giovane interessante. Per Belotti adesso è tempo di europeo, subito dopo ci sarà da scrivere il suo futuro, con la Roma in pole sul giocatore.

  • Ufficiale: Lisandro Lopez lascia l’Atlanta United dopo 4 mesi

    E’ terminata dopo solo 4 mesi l’avventura del centravanti argentino Lisandro Lopez con la maglia dell’Atlanta United. Ad annunciarlo è stato il club statunitense attraverso il proprio sito ufficiale. Lopez che in carriera ha indossato tra le altre le maglie di Porto, Lione e Racing Club lascia dopo solo 4 presenze in Mls.