Il Porto conclude il suo campionato vincendo contro il Belenenses. Il primo tempo si chiude con il Porto che è avanti di 2 reti a zero, grazie alle marcature di Taremi e Grujic. Nel secondo tempo cambiano gli attori, ma il copione resta lo stesso. Anche in questo secondo parziale il Porto si impone con ulteriori due gol, prima Martinez e poi Leite. Con il risultato di 4-0 per il Porto la partita finisce qua.
Autore: GiuseppeCurrado
-
La Juventus vince la Coppa Italia, Atalanta sconfitta 2-1
La Juventus ha vinto la Coppa Italia, sconfitta l’Atalanta 2-1. Dopo un primo tempo giocato benissimo dall’Atalanta e condizionato anche da alcune decisioni arbitrali come il rigore non dato all’Atalanta molto dubbio su Pessina o il fallo di Cuadrado sull’azione dell’1-0 della Juventus deciso poi da una perla di Kulusevski, nella ripresa l’Atalanta parte bene ma poi cala d’intensità e la Juventus passa in vantaggio grazie al goal di Chiesa su assist dell’ex atalantino. La Juventus si regala quest’altro trofeo, seconda finale di Coppa Italia persa dall’Atalanta in tre anni.
-
L’Everton ritrova la vittoria, 1-0 al Wolverhampton
L’Everton ritorna a vincere in casa 1-0 contro il Wolverhampton e sale a 59 punti in classifica ancora in lotta per un posto in Europa, i Toffees di Ancelotti stasera hanno giocato meglio rispetto ai Wolves meritando questa vittoria decisa dal goal dell’attaccante brasiliano Richarlison all’inizio della ripresa dopo un primo tempo di poche emozioni. Il Wolverhampton sconfitto rimane a metà classifica a 45 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Atalanta-Juventus
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Pessina; Zapata.
Juventus (4-4-2): Buffon; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; McKennie, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Kulusevski, Ronaldo.
-
Ufficiale: Sami Khedira si ritira dal calcio giocato
L’Herta Berlino attraverso un comunicato ha annunciato pochi minuti fa che il centrocampista tedesco ex Juventus e Real Madrid Sami Khedira ha deciso di dire basta al calcio giocato a soli 34 anni. La motivazione che ha inciso molto sono i problemi fisici che lo hanno afflitto nelle ultime stagioni. Ecco il il messaggio pubblicato dal club tedesco: Una leggenda del calcio si sta ritirando, anche se non sei stato con noi a lungo, grazie di tutto.
-
Inter: Oaktree finanzierà 275 milioni di euro, rileva il 31% delle quote in possesso a LionRock
Siamo oramai alle strette finali, il fondo americano Oaktree finanzierà 275 milioni di euro alla società nerazzurra rilevando il 31% delle quote appartenenti a LionRock. La trattativa è alla fasi conclusive è si attende l’annuncio ufficiale nelle prossime ore. Una boccata d’ossigeno per l’Inter che può iniziare a guardare al futuro con un pò più di ottimismo. Sistemato la questione finanziamento per Zhang adesso è tempo di parlare con Conte per il futuro della prossima stagione.
-
Lipsia, rinnovo di Szoboszlai fino al 2026
Dominik Szoboszlai prolungherà il suo contratto con il Lipsia per un altro anno, infatti le due parti hanno trovato l’accordo sul rinnovo fino al 2026.
-
Milan: Calhanoglu rifiuta ricca una offerta dall’Al Duhail
Nelle ultime ore a Calhanoglu è stata presentata un’offerta molto onerosa per il suo trasferimento all’Al Duhail (Qatar): La proposta del club arabo sarebbe un triennale da 8 mln netti a stagione più un bonus di altri 8 mln alla firma, per un totale di 32 mln netti fino al 2024. Hakan Calhanoglu però non è convinto della destinazione e non sembra avere intenzione di lasciare l’Europa, infatti è ancora viva la trattativa di rinnovo del suo contratto con il Milan.
-
Frosinone, vicino il rinnovo di Grosso
Fabio Grosso siederà sulla panchina del Frosinone anche in futuro, infatti il tecnico dei ciociari è molto vicino al rinnovo. Dopo alcune valutazioni continuerà quindi la sua avventura al Frosinone.
-
Germania, all’Europeo tornano Muller e Hummels; convocati anche Gosens e Musiala
Il commissario tecnico della nazionale tedesca Joachim Löw ha annunciato la lista dei convocati della Germania per Euro 2021; sono due i grandi ritorni Muller e Hummels e faranno parte anche l’atalantino Gosens e il giovanissimo Musiala del Bayern Monaco.
Qui sotto l’intera lista dei convocati:
PORTIERI: Manuel Neuer (Bayern Monaco), Kevin Trapp (Eintracht Francoforte), Bernd Leno (Arsenal)
DIFENSORI: Antonio Rüdiger (FC Chelsea), Mats Hummels (Borussia Dortmund), Matthias Ginter (Borussia Mönchengladbach), Niklas Süle (Bayern Monaco), Emre Can (Borussia Dortmund), Lukas Klostermann (RB Lipsia), Robin Gosens (Atalanta), Robin Koch (Leeds United), Christian Günter (SC Friburgo), Marcel Halstenberg (RB Lipsia).
CENTROCAMPISTI: Joshua Kimmich (Bayern Monaco), Ilkay Gündogan (Manchester City), Kai Havertz (FC Chelsea), Toni Kroos (Real Madrid), Leon Goretzka (Bayern Monaco), Thomas Müller (Bayern Monaco), Jonas Hofmann (Borussia Mönchengladbach), Jamal Musiala (Bayern Monaco), Florian Neuhaus (Borussia Mönchengladbach).
ATTACCANTI: Serge Gnabry (Bayern Monaco), Leroy Sane (Bayern Monaco), Timo Werner (FC Chelsea), Kevin Volland (AS Monaco).