L’Everton viene sconfitto 1-0 in casa dallo Sheffield ultimo in classifica, una sconfitta che rischia di costare cara con l’Europa seriamente a rischio per i Toffees di Ancelotti. La partita è stata decisa da un goal di Jebbison al 7 con lo Sheffield partito molto forte ma complessivamente una gara deludente quella dell’Everton sottotono sia nel primo tempo che nella ripresa. Ora l’Everton dovrà vincere le altre due partite e sperare nei risultati delle rivali concorrenti.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Capitan Bacca guida il Sottomarino alla vittoria ed il Siviglia affonda nel mare giallo
Un super Villarreal trionfa per 4-0 contro il Siviglia nel penultimo turno della Liga e sale al settimo posto a pari punti con il Betis e ad un punto dalla Real Sociedad, mentre il Siviglia resta al quarto posto a due punti però dal Barcellona. Il match è stato ben gestito dalla squadra di Unai Emery, che seppur sotto nel possesso palla e nel dato sui tiri verso lo specchio, si è dimostrato più efficace ed affamato sotto porta, dall’altro lato i ragazzi di Lopetegui, complice l’inferiorità numerica, si sono resi poche volte pericolosi in fase offensiva e molto distratti e superficiali dietro. Il protagonista assoluto della gara è stato il figliol prodigo Carlos Bacca, che con una rete nel primo tempo e due nella ripresa porta a casa il pallone, nel mezzo va a segno anche il solito nazionale spagnolo Gerrard Moreno, secondo marcatore del torneo con 23 gol alle spalle del solo ed irraggiungibile Messi, che cala il poker e fissa il risultato finale.
-
L’Alaves batte 4-2 il Granada ed è matematicamente salvo
Spettacolo nell’incontro terminato da pochi minuti tra Alaves e Granada. Tantissimi gol e tante emozioni, con l’Alaves che conquista tre punti che gli danno la matematica salvezza nella Liga. Partono forte i padroni di casa che dopo 20 minuti si trovano avanti di due reti grazie ai gol di Pons e Duarte. Reazione Granada che trova la rete con Molina e nella ripresa inizia forte trovando il pareggio con Puertas. L’Alaves si rimette in carreggiata e chiude la pratica con Joselu e Rioja. Tre punti che portano l’Alaves al 15esimo posto in classifica con 38 punti, mentre il Granada resta decimo con 45 punti.
-
Suarez firma la Remontada nel finale, l’Atletico Madrid vince 2-1 e ora la Liga è vicinissima
Che serata ragazzi! L’Atletico Madrid ribalta nel finale la partita giocata al Wanda Metropolitano contro l’Osasuna vinta 2-1 ed è una vittoria che può valere il titolo, infatti a dieci minuti dalla fine il Real Madrid era in testa alla classifica ma questa pazzesca Remontada restituisce la vetta ai Colchoneros a +2 dai Blancos ma tutto si deciderà all’ultima giornata perché il Real oggi ha vinto sul campo del Bilbao 1-0. Gli eroi della serata sono Lodi autore del pareggio all’82 esimo dopo il vantaggio dell’Osasuna con l’ex Carpi Budimir. Il protagonista indiscusso è sempre lui Luis Suárez, il bomber uruguaiano firma la rete decisiva nei minuti finali facendo così volare l’Atletico che ora si giocherà tutto all’ultima giornata ma con due lunghezze di vantaggio sul Real.
-
Il Real Madrid vince contro il Bilbao e può sperare ancora al titolo, finisce 1-0
Il Real Madrid tiene viva la speranza per il titolo dopo aver battuto in trasferta il Bilbao per 1-0. Partita vinta con merito dai blancos che dopo un primo tempo dove ha regnato l’equilibrio, nella ripresa hanno cercato con più insistenza la vittoria. A decidere la partita è stato il difensore Nacho al 68esimo minuto. Tre punti per il Real che gli permettono di restare secondi in classifica a soli due punti dall’Atletico, mentre il Bilbao resta nono con 46 punti.
-
Il Borussia Dortmund fa secco il Mainz 3-1 e si qualifica alla Champions League
Successo molto importante per il Borussia Dortmund, che vince in trasferta contro il Mainz per 3-1. Partita molto bella chiusa già nel primo tempo dagli ospiti grazie alle reti di Guerreiro e Reus. Nella ripresa ancora Dortmund che sigla la terza rete con Brandt e nel finale il gol della bandiera del Mainz con il calcio di rigore trasformato da Quaison. Tre punti che danno la matematica certezza al Borussia Dortmund di partecipare alla prossima Champions League, mentre il Mainz resta 13esimo in classifica con 36 punti.
-
Il Sassuolo fa sua la partita, 3-1 col Parma
Il Sassuolo tallona la Roma in classifica, vincendo meritatamente contro un Parma oramai con la testa alla prossima stagione. Partita molto vivace con tante occasioni da rete, chiusa sull’1-1 nel primo tempo grazie al rigore trasformato da Locatelli e il pareggio momentaneo di Bruno Alves. Nella ripresa il Sassuolo accelera e chiude i conti con Defrel e Boga. Tre punti che portano il Sassuolo all’ottavo posto in classifica con 59 punti, mentre il Parma ultimo in classifica con soli 20 punti.
-
Alisson all’ultimo secondo! Il Liverpool rimonta nel finale il West Bromwich 2-1
Pazzesca vittoria del Liverpool in rimonta con Alisson eroe della serata, il portiere brasiliano decide la partita all’ultimo secondo regalando un successo importantissimo ai Reds in chiave Champions. Infatti la squadra di Klopp si porta a 63 punti in classifica e può ancora sperare nel quarto posto, ora a -1 dal Chelsea con due giornate ancora da giocare ma oggi era fondamentale vincere, il pareggio avrebbe compromesso le cose. Il Liverpool questa sera ha meritato di vincere, sono però i padroni di casa a partire forte passando in vantaggio al 15′ con Robson-Kanu ma poi è un dominio Reds, il pareggio di Salah arriva alla mezzora. Nella ripresa il Liverpool prende il comando della partita senza però concretizzare le tante occasioni avute, la partita si decide nella maniera più inaspettata perché sembra davvero un sogno, Alisson al 95′ di testa da calcio d’angolo insacca la rete decisiva mandando il Liverpool in estasi.
-
Formazioni ufficiali : Milan – Cagliari
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Kessie, Bennacer; Saelemaekers, Brahim Diaz, Calhanoglu; Rebic. Allenatore Pioli.
CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Deiola, Nandez, Marin, Lykogiannis, Nainggolan; Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore Semplici.
-
Il Tottenham supera i Wolves nella sfida casalinga e sale al sesto posto
Il Tottenham riesce a conquistare tre punti ottimi nella sfida casalinga di questo pomeriggio contro il Wolverhampton e sale così al sesto posto a 5 punti dal Chelsea quattro a due giornate dalla fine del campionato, dodicesimo posto confermato invece per la squadra di Nuno Espirito Santo. I padroni di casa guidati da Mason fanno la partita e la dominano, sia per quanto riguarda il possesso palla, più del 60%, e con ben 24 tiri verso lo specchio contro i 15 degli avversari, anche se mai realmente pericolosi. Il match si sblocca sul gong del primo tempo con la rete del solito bomber inglese Harry Kane, capocannoniere della Premier League con 22 gol all’attivo, a cui si aggiunge poi nel secondo tempo il gol dell’ex Saints Hojbjerg al 62esimo minuto, che fissa il risultato sul 2-0 finale.