Autore: GiuseppeCurrado

  • Spezia, scatta il riscatto di Verde

    Lo Spezia con la salvezza conquistata riscatterà Daniele Verde dall’AEK Atene, l’esterno offensivo rimarrà in Serie A anche l’anno prossimo con i liguri.

  • Inter, Handanovic raggiunge le 328 presenze di Zenga in Serie A in nerazzurro

    Il capitano nerazzurro Samir Handanovic raggiunge le 328 presenze in Serie A con la maglia nerazzurra eguagliando Walter Zenga, lo sloveno sale al nono posto nella classifica per numero di presenze all’Inter.

  • Real Madrid: Allegri e Raul in lizza per sostituire Zidane

    Il Real Madrid che si appresta a giocare le ultime due giornate della Liga, con la possibilità ancora di diventare Campione di Spagna ha già una certezza, Zidane non sarà l’allenatore per la prossima stagione. Il club madrileno si sta guardando intorno per la sostituzione del tecnico e le scelte sono ricadute su Allegri e Raul. Il tecnico italiano che tre anni fa aveva rifiutato l’offerta di Perez per restare con la Juventus questa volta accetterebbe volentieri, mentre Raul è un idea che affascina. Nella prossima settimana si attende qualche novità importante, con Allegri che al momento sembrerebbe leggermente in vantaggio.

  • Psg: Icardi chiede la cessione; Juventus e Milan ci pensano

    Mauro Icardi vuole lasciare il Psg, questo è quanto filtra dalla Francia. Il centravanti argentino dopo una stagione molto turbolenta anche per qualche infortunio di troppo non è riuscito a trovare lo spazio che desiderava. Il club parigino non si opporrebbe ad una sua cessione e sua moglie Wanda Nara è già al lavoro per trovare una nuova sistemazione; l’obiettivo è tornare in Italia, con Milan e Juventus interessate al giocatore. Nelle prossime settimane si attendono novità importanti sul futuro del centravanti argentino.

  • Roma: nei prossimi giorni ci sarà il rinnovo del giovane Darboe

    Con il finale di stagione alle porte, la Roma inizia a pensare alle mosse future. Una di queste sarà il rinnovo del giovane gambiano Ebrima Darboe. Il centrocampista classe 2001 nelle ultime settimane si è reso protagonista con delle ottime prestazioni, convincendo il club giallorosso a rinnovargli il contratto. Attualmente Darboe guadagna solo 50 mila euro a stagione, il suo agente Vigorelli è già al lavoro per l’adeguamento e il prolungamento. Nei prossimi giorni ci sarà l’annuncio ufficiale.

  • Spettacolo allo stato puro nel derby di Lisbona, alla fine il Benfica trionfa contro la capolista Sporting

    Tantissimi gol e di conseguenza grande spettacolo allo Stadio Da Luz nel derby di Lisbona tra Benfica e Sporting. Il match termina  con il risultato di 4-3 per le Aquile, che si portano così a -4 dal Porto secondo, che a sua volta grazie al risultato di questo match si porta a – 5 dalla capolista a tre giornate dal termine del campionato. Partita con sprazzi di bel calcio, che però viene dominata nella prima parte da una sola squadra, il Benfica. Infatti i ragazzi di Jorge Jesus passano subito in vantaggio con il gol del bomber svizzero Seferovic, a cui si aggiungono le reti di Pizzi e da calcio piazzato dal centrale carioca Lucas Verissimo. Nella ripresa pronti via è il talento biancoverde Pedro Gonçalves a cercare di riaprire la partita, ma qualche minuto dopo è ancora Seferovic a firmare il poker Benfica. La squadra di Ruben Amorim però non muore mai e cerca di rimettere in piedi il match prima con Nuno Santos e poi con il secondo gol di Pedro Gonçalves, ma è troppo tardi. Così le Aquile di Lisbona si aggiudicano il derby e cercano di riaprire l’intero finale di campionato.

  • Il Porto cala il tris al Rio Ave

    Nella Liga NOS si gioca la partita tra Rio Ave-Porto. Dopo un pessimo primo tempo dove non accade nulla, nella ripresa di gioco si registrano i gol. Martinez sblocca il punteggio per il Porto al cinquantaseiesimo minuto. Poco dopo, il tiro di Luis Diaz raddoppia il punteggio. Infine, Oliveira al sessantottesimo minuto mette il punto esclamativo calando il tris al Rio Ave. La partita finisce con il successo esterno del Porto per 3-0. Il Porto con questa vittoria mette al sicuro il secondo posto e la qualificazione diretta alla prossima Champions League. Il Rio Ave, invece, con questa sconfitta si gioca nell’ultima giornata la permanenza nella massima serie portoghese.

  • Vittori aimportante per lo Stoccarda sul campo del Borussia Monchengladbach

    Borussia Monchengladbach-Stoccarda si gioca per la penultima partita della Bundesliga, una partita che vale ancora un posto in Conference League. Il primo tempo viene dominato esclusivamente dal Borussia Monchengladbach, al trentaquattresimo minuto, i padroni di casa passano in vantaggio, ma il VAR annulla il gol di Thuram. A distanza di dieci minuti, il Borussia Monchengladbach sblocca il match con il tiro vincente di Stindl. Il primo tempo finisce, perciò, con il risultato di 1-0 per il Borussia Monchengladbach. Nel secondo tempo si vede uno Stoccarda notevolmente rivoluzionato rispetto al primo tempo fantasma. In questo secondo parziale gli ospiti nel giro di cinque minuti pareggiano e ribaltano il risultato. Al settantaduesimo minuto, Endo con una grandissima giocata e un ottimo tiro segna il gol del pareggio. Dopo a malapena cinque minuti, lo Stoccarda segno il gol vittoria con il gol che porta la firma di Stenzel. La partita finisce con il punteggio di 2-1 per lo Stoccarda. Con questa vittoria lo Stoccarda si gioca la qualificazione alla Conference League nell’ultima giornata di campionato, così come il Borussia Monchengladbach.

  • Il West Ham pareggia 1-1 contro il Brighton

    Uno pareggio in casa del Brighton che rischia di fare male al West Ham, i londinesi hanno un posto europeo da difendere ma stasera non vanno oltre l’1-1. Dopo una partita molto equilibrata il Brighton passa in vantaggio al 84′ con Welbeck, gli Hammers reagiscono immediatamente e trovano il pareggio grazie a Benrahma. Il West Ham rimane attualmente sesto in classifica a 59 punti.

  • Il derby è giallorosso, Lazio ko 2-0 e addio Champions

    Derby alla Roma, i giallorossi vincono 2-0 e conquistano finalmente la loro prima e unica grande vittoria in campionato per difendere quel settimo posto europeo. La Lazio sconfitta dice addio alle possibilità di qualificazione Champions, i biancocelesti giocheranno l’Europa League il prossimo anno. Dopo un primo tempo giocato meglio dalla Lazio è invece la Roma a passare in vantaggio alla fine del primo tempo con Mkhitaryan su assist di Dzeko, i biancocelesti sbattono davanti a Fuzato autore di una prestazione fantastica. Nella ripresa si vede solo la Roma, il raddoppio arriva grazie allo splendido tiro di Pedro subentrato, questa sera ottima fase difensiva dei giallorossi ma in generale la Lazio non ha saputo reagire allo svantaggio. La Roma sale a 61 punti in classifica momentaneamente a +5 dal Sassuolo che domani affronterà il Parma.