Autore: GiuseppeCurrado

  • Il Leicester alza al cielo l’FA Cup, Chelsea sconfitto in finale 1-0

    Trionfo del Leicester che alza al cielo l’FA Cup battendo in finale il Chelsea 1-0 grazie al goal decisivo di Tielemans nella ripresa, il centrocampista belga è l’eroe della serata. Dopo un primo tempo privo di emozioni la partita si accende nei secondi quarantacinque minuti con il Chelsea comunque padrone del gioco, infatti i Blues hanno creato tanto senza però concretizzare le occasioni avute a differenza del Leicester che invece è stato straordinariamente cinico in fase offensiva e perfetto in difesa, il goal decisivo arriva al 63′.

  • Tre rigori e due espulsi, la Juve vince 3-2 e spera

    Succede di tutto in Juventus-Inter, tre rigori e due espulsioni ma alla fine i bianconeri vincono 3-2 e continuano a sperare nella Champions anche se rimane un obiettivo difficilissimo da raggiungere. La Juventus parte bene e passa in vantaggio con Ronaldo che ribatte in rete il rigore prima parato da Handanovic, i neroazzurri rispondono con un altro rigore trasformato da Lukaku ma la squadra di Andrea Pirlo rimane ben concentrata e chiude il primo tempo in vantaggio 2-1 grazie al goal deviato di Cuadrado. Nella ripresa la Juventus rimane in dieci per l’espulsione di Bentancur, si gioca il secondo tempo nell’area della Juve e alla fine l’Inter trova il 2-2 dopo l’autogoal di Chiellini ma quando tutto sembra finito l’arbitro Calvarese fischia un rigore alla Juve per fallo di Perisic su Cuadrado, il colombiano firma la doppietta decisiva. La Juventus dipende dalle sorti del Milan e Napoli ma sale a 75 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Lazio

    ROMA (4-3-3): Fuzato; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Bruno Peres; Cristante, Darboe, Pellegrini; Mkhitaryan, Dzeko, El Shaarawy. All. Fonseca

    LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Muriqi, Immobile. All. S. Inzaghi

  • Finisce 2-2 tra Friburgo e Bayern Monaco

    E’ terminato 2-2 l’incontro della penultima giornata di Bundesliga tra Friburgo e Bayern Monaco. Partita molto bella con tante occasioni da rete, che ha visto passare in vantaggio i campioni di Germania con il solito Lewandowski e subito dopo è arrivato il pareggio del Friburgo con Gulde. Nella ripresa a passare in vantaggio è di nuovo il Bayern con Sane, ma nel finale arriva il definitivo pareggio dei padroni di casa con Gunter. Un punto a testa con il Bayern già campione di Germania con 75 punti, mentre il Friburgo resta decimo in classifica con 45 punti.

  • Augsburg, 2-0 al Werder Brema

    Vittoria netta per l’Augsburg in casa contro il Werder grazie alla reti di Khedira e Caligiuri. Werder che con questa sconfitta scivola in zona playout, giocandosi la salvezza diretta all’ultima giornata.

  • Incubo Torino, lo Spezia si impone per 4-1

    Discorso retrocessione ancora tutto da scrivere, lo Spezia mette il Torino a serio rischio. Gran prestazione quella della formazione di Italiano, andando in rete per quattro volte e meritando la vittoria. Contributo fondamentale quello dato dal ritrovato Nzola che è tornato in gol, siglando una doppietta, a cui si sono aggiunti Saponara ed Erlic. Rete invece di Belotti per il Torino che rende meno pesante il risultato. Ci si aspettava ben altra prestazione dagli uomini di Di Nicola, soprattutto dopo la batosta ricevuta dal Milan. Torino che deve però ancora recuperare la gara con la Lazio; se il Benevento vincesse domani col Crotone e il Torino non dovesse far punti a Roma, le due squadre si giocherebbero tutto all’ultima giornata e neanche a farlo apposta c’è Torino – Benevento che varrebbe come una finale.

  • Lo Schalke 04 salva l’onore, sconfitto l’Eintracht Francoforte 4-3

    Lo Schalke 04 ormai retrocesso e ultimo in classifica salva quanto meno l’onore vincendo 4-3 contro l’Eintracht Francoforte quinto in classifica che oggi forse ha detto addio alle speranze Champions. I padroni di casa partono fortissimo con Huntelaar, l’ex punta del Milan e Real Madrid sblocca la partita al 15′ ribadendo in rete un rigore sbagliato, l’Eintracht reagisce e alla mezzora trova il pareggio di André Silva. Nella ripresa gli ospiti passano in vantaggio al 51′ grazie al difensore N’Dicka ma è da questo momento che si scatena lo Schalke 04, in solo quindici minuti il risultato è 4-2 per i padroni di casa, a segno Idrizi, Flick e Hoppe. Al 72′ la doppietta di André Silva riapre la partita ma non basta per evitare la sconfitta.

  • Tutto facile per il Southampton, 3-1 sul Fullham

    Il Southampton passeggia su un Fullham oramai già destinato alla Football League Championship vincendo 3-1. Il Fullham ci prova a lasciare una buona immagine della sua squadra in questa edizione di Premier lottando fin dal primo minuto e cercando di creare delle occasioni da gol, solo che al 27 esimo minuto ci pensa Che Adams segnando il gol del momentaneo 1-0 del Southampton. Nel secondo tempo la storia non cambia anzi gli spazi si sono sempre più ampi e questo da maggiori possibilità di contropiede a favore della squadra di casa, di fatto al 60 esimo segna  il giovane attaccante Nathan Tella; arriva però verso il 75 il gol del momentaneo 2-1 firmato da Carvalho che apre le speranze della squadra ospite. Nel finale ci penserà Theo Walcott a chiudere il match al 82 esimo.

  • Tra Hertha Berlino e Colonia a vincere è la paura

    La gara salvezza tra Hertha Berlino e Colonia valida per la 33esima giornata di Bundesliga termina con un deludente pareggio a reti bianche. In campo sono scese due squadre molto impaurite per la posizione in classifica occupata e con il solo intento di prendere almeno un punto alla fine dei 90 minuti. Infatti i dati statistici sono quasi tutti in equilibrio proprio a testimonianza della paura che ha fatto da padrona all’interno del match odierno. In questo modo, con tre giornate ancora da giocare, la squadra di Berlino si porta a +4 dalla zona playout, mentre il Colonia rimane al penultimo posto a – 2 dalla zona salvezza.

  • Pari fra Lerverkusen e Union Berlino, 1-1

    Finisce in un pareggio la sfida fra il Bayer Leverkusen e l’Union Berlino. La squadra di casa oramai abbandona il sogno di un possibile sorpasso sull’Eintracht di Francoforte e pareggia contro la Union Berlino che ha sicuramente fatto una grandissima stagione piazzandosi per ora al 7 posto in Bundesliga, un ottimo piazzamento per una squadra che solo due anni fa è salita in Bundesliga. Porta avanti la squadra di casa il giovane trequartista Florian Wirtz altro grande talento del Leverkusen che è gia sotto i riflettori di diversi club europei data anche la sua giovane età; chiudendo cosi il primo tempo sull’ 1-0. Nel secondo tempo la squadra ospite alza i ritmi e al 72 esimo trova il gol del pari con l’ex della partita Pohjanpalo che sigla il gol del 1-1.