Autore: GiuseppeCurrado

  • Consigli Fantacalcio 37° Giornata

    Domani inizia la 37° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Consigli, Musso, Donnarumma, Montipò

    Difensori: Hateboer, Glik, Hakimi, Di Lorenzo

    CentrocampistiSoriano, Zielinski, Kessié, De Paul

    Attaccanti: Zapata, Rebic, Osimhen, Immobile

    Non Consigliati:

    Portieri: Sepe, Terracciano, Cordaz, Provedel

    Difensori: Kumbulla, Danilo, Caceres, Masiello

    Centrocampisti: Villar, Arthur, Amrabat, Duncan

    Attaccanti: Mayoral, Nzola, Cornelius, Kouamé.

    Sorprese: Gaich, Boga

  • Juventus, si tratta per posticipare gli stipendi dei giocatori

    Il tema stipendi è caldo anche in casa Juventus, i problemi economici dovuti alla pandemia sono evidenti per tutti e la società bianconera come riportato dalla Gazzetta dello Sport sta trattando con i giocatori per posticipare il versamento delle mensilità da marzo a giugno 2021 in modo tale da rendere meno passivo il prossimo bilancio bianconero e recuperare economicamente.

  • Juventus: il Basilea interessato a Gianluca Frabotta

    A fine stagione le strade tra la Juventus e Gianluca Frabotta potrebbero dividersi. Il giocatore che a Torino non riesce a trovare spazio piace molto al Basilea. I due club hanno iniziato a parlare della possibile trattativa per il giocatore, con i bianconeri che potrebbero fare una plusvalenza ed il terzino che potrebbe giocare con continuità. Nei prossimi giorni si attendono sviluppi.

  • Lazio: per l’attacco piace Paul Onuachu

    La Lazio con la qualificazione in Champions quasi fallita, inizia a guardarsi intorno per cercare elementi giovani e di valore da poter inserire nella propria squadra. Un nome che in queste settimane viene seguito molto e il centravanti nigeriano classe 94 Paul Onuachu. Il giocatore gioca in Belgio tra le fila del Genk dove in questa stagione ha realizzato più di 30 gol. Per Onuachu il club belga chiede una cifra intorno ai 15 milioni di euro, il quale viene seguito con molta attenzione anche  da alcuni club di Premier League. Nei prossimi giorni potrebbero esserci novità con la Lazio che potrebbe affondare per il suo acquisto.

  • Parma: il Trabzonspor insiste per Cornelius

    Con la stagione oramai in chiusura si inizia a pensare al calciomercato. Il Parma che ripartirà dalla serie B cederà alcuni giocatori il cui ciclo con il club è terminato. Uno di questi sarà il centravanti danese Andreas Cornelius, il quale ha alcune offerte, in particolar modo dalla Turchia. Il Trabzonspor lo sta trattando da settimane, si lavora sull’accordo per l’ingaggio che dovrebbe essere 1,5- 1,7 milioni di euro a stagione, mentre nelle casse del Parma dovrebbero entrare circa 4 milioni di euro. Nei prossimi giorni si attendono novità importanti.

  • Il Venezia la ribalta ai supplementari, semifinale in laguna e Chievo out

    Serie B: Primo turno di Playoff tra Venezia e Chievo Verona. Partita nel complesso equilibrata che vede un Venezia poco preciso in fase di finalizzazione ma che si porta più volte al tiro rispetto al Chievo che però centra maggiormente la porta. Fa tutto il Chievo: Al 10′ Garritano sblocca la partita trasformando un calcio di rigore, grazie anche ad un po’ di fortuna, Maenpaa para senza riuscire a deviare del tutto la palla. Al 60′ il Venezia trova la rete dell’1-1 e deve ringraziare Bertagnoli: Aramu crossa in area ed il centrocampista del Chievo nel tentativo di respingere insacca di testa nella propria porta. Al termine dei tempi regolamentari il risultato è ancora sull’1-1, si va quindi ai supplementari. A questo punto si nota molta stanchezza in campo ma nessuna delle due squadre vuole mollare un centimetro all’avversaria. Al 103′ Ferrarini atterrà ingenuamente in area Di Gaudio e il Chievo si porta in vantaggio sull’1-2 con Mogos su rigore (104′). Nel secondo tempo supplementare il Venezia riesce a segnare inizialmente il 2-2 con Maleh al 107′, poi al 116′ trova la rete del 3-2 grazie a Johnsen. Negli ultimi minuti di gioco viene assegnato ancora un rigore, questa volta in favore del Venezia: Forte sul dischetto si fa ipnotizzare da Semper che para, nonostante ciò il Chievo non riesce a passare il turno contro un ottimo Venezia che dovrà affrontare il Lecce in andata di semifinale.

  • Vittoria pesante del Real Madrid a Granada, ora è a -2 dai cugini dell’Atletico

    Il Real Madrid passa facilmente sul campo del Granada e con i tre punti conquistati questa sera sale al secondo posto a -2 dall’Atletico Madrid a due giornate dalla fine, mentre la squadra Martínez Penas si ferma in decima posizione. I Blancos di Zidane dominano per gran parte della partita con il 60% di possesso palla e con tante occasioni create contro le pochissime e rare dei padroni di casa nella prima frazione e con le tante e più pericolose nella ripresa. E così il Real va in vantaggio al 17esimo minuto con il genio in maglia 10 Luka Modric e sul finire del primo tempo raddoppia con il talento carioca Rodrygo. Nel secondo tempo al 70esimo minuto il Granada tenta di tornare in partita con la rete del solito bomber Molina, ma dopodiché inizia lo show dei Galácticos con un uno due spettacolare, prima Odriozola e poi Benzema confezionano così il poker che chiude l’incontro sul 4-1 finale.

  • Poker del Liverpool, Manchester United travolto 4-2

    Vittoria schiacciante del Liverpool che batte 4-2 il Manchester United e riaccende le speranze Champions, i Reds ora si ritrovano quinti a 60 punti in classifica con una partita in meno ancora da recuperare e potenzialmente a -1 dal quarto posto occupato dal Chelsea. Il Liverpool vuole la qualificazione, il successo di oggi in casa dei Red Devils tiene viva la rincorsa e mette pressione davanti. Il Manchester United parte forte e passa in vantaggio dopo 10′ con Bruno Fernandes ma il Liverpool reagisce trovando il pareggio al 34′ grazie a Jota, il raddoppio di Firmino arriva prima del rientro negli spogliatoi. All’inizio della ripresa il Liverpool riparte dal primo tempo e la doppietta di Firmino porta il Liverpool sul 3-1, il Manchester United prova a rientrare in partita con il goal di Rashford ma nel finale la squadra di Klopp chiudi i conti, Salah firma il 4-2 finale.

  • Sconfitta pesante del Real Valladolid in casa contro il Villarreal

    Real Valladolid-Villarreal aprono la serata della trentaseiesima giornata de La Liga. Il primo tempo racconta una partita equilibrata con poche occasioni da gol. Il Real Valladolid crea di più, ma non concretizza le opportunità create. Il primo parziale si conclude sul punteggio sterile di 0-0. Il secondo tempo si iniziano a vedere più azioni importanti e il Villarreal incomincia a farsi sotto. Al sessantotto minuto, Moreno resta freddo davanti al portiere e porta in vantaggio il Villarreal. Il Real Valladolid non riesce a reagire a dovere e al novantunesimo minuto il Villarreal chiude il match con il gol di Capoue. La partita finisce con la vittoria esterna del Villarreal per 2-0. Con questa vittoria il Villarreal sale al sesto posto con 55 punti. Il Real Valladolid con questa sconfitta rimane indietro alla classifica con 18 punti a combattere per la salvezza.

  • Il Borussia Dortmund vince la Coppa di Germania contro il Lipsia

    Il Borussia Dortmund trionfa nella finale della Coppa di Germania per 4-1 contro il Lipsia. La squadra di Terzic travolge i Die Bullen con un risultato roboante e conquista il titolo stagionale. I dati del match raccontano però di un protagonismo sul campo per possesso palla e tiri verso lo specchio dei ragazzi di Nagelsmann, ma le furie giallonere sfruttano le ripartenze e la linea alta della difesa avversaria con l’estro magico dei suoi talenti avanti. Il Dortmund passa subito in vantaggio con la rete di Sancho dopo appena cinque minuti, che si ripete anche nel recupero del primo tempo, dopo il raddoppio firmato dal fenomeno Haaland. Nel secondo tempo il Lipsia cerca di riaprirla timidamente con il gol al 70esimo con lo spagnolo Dani Olmo, ma a tre minuti dal termine si ripete il norvegese in maglia 9 a rendere più pesante il parziale.