Clamorosa frenata del Barcellona che rischia di costare la corsa al titolo, in casa del Levante finisce 3-3 al termine di una partita spettacolare e pazzeschi ribaltoni improvvisi. I blaugrana giocano alla grande nel primo tempo in vantaggio meritatamente 2-0 grazie alla rete di Messi che sblocca la partita al 25′, il raddoppio arriva dieci minuti dopo con Pedri. Nella ripresa assistiamo a tutta un’altra partita con il Levante che prende in mano il pallino del gioco e domina il secondo tempo, al 57′ Molero accorcia le distanze e subito dopo il 2-2 di Morales che firma il goal del pareggio. Dembélé riporta in vantaggio il Barcellona ma i padroni di casa non ci stanno e agguantano di nuovo i blaugrana grazie al goal di Sergio León nel finale beffando la squadra di Koeman ora a 76 punti ma con l’Atletico e il Real che ancora devono giocare la loro partita.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Lo Sporting Lisbona batte 1-0 il Boavista e diventa Campione di Portogallo dopo 20 anni
E’ durata 20 anni l’attesa per diventare nuovamente campioni di Portogallo per lo Sporting Lisbona, che con la vittoria di misura contro il Boavista è primo aritmeticamente con due giornate di anticipo alla fine della stagione. Partita vinta con merito dalla squadra di Lisbona che fa sua la vittoria grazie alla rete di Paulinho al 36esimo minuto del primo tempo. Per lo Sporting adesso è tempo di festeggiare, mentre per il Boavista la situazione in classifica è molto pericolosa trovandosi attualmente in zona spareggio retrocessione.
-
Commisso vuole regalare il nuovo stadio a Firenze, pronto il progetto e stanziato il budget
Il patron della Fiorentina Rocco Commisso, dopo i vari ostacoli posti in questi anni, sta riprovando a riaprire il discorso relativo al nuovo stadio. Infatti l’intento del presidente italo-americano è quello di regalare ai tifosi viola ed a Firenze una nuova struttura al posto dell’Artemio Franchi. Il progetto è stato ormai già realizzato, il nome sarà il Viola Park ed è stata stanziata la somma dell’investimento, circa 85 milioni di euro.
-
Southampton, 3-1 al Crystal Palace
Recupero della 32esima giornata che vede il Southampton battere 3-1 il Crystal Palace. La sbloccano subito gli ospiti con Benteke, a cui risponde Ings. Secondo tempo che la formazione di casa interpreta subito nel migliore dei modi trovando il gol del sorpasso con Adams. Dopo venti minuti arriva la doppietta di Ings che sigla il 3-1 finale.
-
Il Benfica passa in rimonta sul campo del Nacional
Il Benfica vince 3-1 contro il Nacional e così blinda il terzo posto e la posizione europea guardando ancora con fiducia alla seconda posizione occupata dal Porto, mentre invece la squadra di casa occupa l’ultima posizione. Le Aquile dominano il match con più del 70% di possesso palla e ben 14 occasioni da rete, eppure dopo otto minuti si trovano sotto nel punteggio con la rete di Pedrão. La squadra di Jorge Jesus reagisce e prima pareggia con l’autogol dello stesso Pedrão e poi mette la freccia e trionfa con la doppietta di Gonçalo Ramos in soli cinque minuti.
-
Manita del Napoli, Udinese travolto 5-1
Al Diego Armando Maradona il Napoli cala la Manita travolgendo 5-1 l’Udinese, con questa goleada la squadra di Gattuso sale a 73 punti al secondo posto in classifica e la qualificazione Champions pare ormai sempre più vicina. Una partita dominata dal Napoli sbloccata dal goal di Zieliński al 28′, il raddoppio arriva immediatamente con una perla di Fabian Ruiz, alla fine del primo tempo arriva un sussulto dell’Udinese che accorcia le distanze sul 2-1 grazie ad Okaka. Nella ripresa il Napoli scende in campo con la voglia di chiudere la partita, Musso regala palla a Lozano che firma il 3-1 dando il via alla goleada partenopea seguita dal goal di Di Lorenzo e la rete di Insigne nei minuti di recupero finali.
-
Il Deportivo Alaves vince in trasferta e mette in seri problemi l’Elche
Scontro importante ne La Liga in chiave salvezza tra Elche-Deportivo Alaves con entrambe le formazioni ancora in corsa per la permanenza nella massima serie. Il Deportivo Alaves mette la gara in discesa per sè al quarantesimo minuto con il gol del vantaggio di Joselu. Il Deportivo Alaves mette il punto esclamativo sulla vittoria al cinquantaquattresimo minuto con il gol di Rioja. La partita finisce la vittoria del Deportivo Alaves per 2-0. Con questa vittoria il Deportivo Alaves sale a 35 punti al quindicesimo posto. L’Elche, invece, con questa sconfitta rimane al penultimo posto con 30 punti.
-
Manchester City campione d’Inghilterra
Con la sconfitta del Manchester United è ufficiale : City campione della Premier 2020/ 2021. Ennesimo capolavoro firmato Pep Guardiola, che ha dominato e meritato di vincere il campionato. Dopo questo traguardo, la testa dei giocatori sarà concentrata sulla finale di Champions.
-
Leicester espugna l’Old Trafford, 2-1 al Manchester United
Leicester che consolida il posto in Champions, vincendo 2-1 contro il Manchester United. Gara che si apre con il vantaggio ospite firmato da Thomas, a cui risponde dopo pochi minuti Greenwood. Partita che verrà decisa nel secondo tempo dalla rete di Soyuncu. Una caduta che non pregiudica il percorso dei Red Devils, ma che consegna ufficialmente il titolo ai concittadini del City.
-
Vittoria e sorpasso per l’Osasuna, 3-2 al Càdiz
Turno 36 de LaLiga: Si affrontano Osasuna e Càdiz. Il primo tempo è caratterizzato da una sostanziale equità nel gioco e nelle occasioni create, poco prima della pausa però Budimir (vecchia conoscenza della Serie A) segna la rete dell’1-0 con un ottimo colpo di testa e porta in vantaggio l’Osasuna al 38′. Inizia la ripresa e il Càdiz non si fa scappare l’opportunità di pareggiare: Al 49′, per un tocco di mano in area viene assegnato un rigore per il Càdiz, Saponijc si incarica della battuta e segna facendo 1-1. Al 75′ l’Osasuna riesce a riportarsi in vantaggio ancora grazie ad una perla di Budimir che dal limite dell’area, con un tiro a giro di sinistro, la piazza all’incrocio e raggiunge la doppia cifra nelle marcature stagionali (10). All’86’ c’è un altro fallo di mano in area, questa volta dei difensori del Càdiz, e successivo rigore trasformato da Roberto Torres che porta il risultato sul 3-1. Nel recupero Perea sfrutta un errore in uscita di Juan Perez (portiere dell’Osasuna) e segna il 3-2 che chiude la partita. Con questa vittoria l’Osasuna sorpassa proprio il Càdiz in classifica e si porta in 11esima posizione.