Dopo quattro stagioni molto positive, Stefano Trinchera lascerà il ruolo di direttore sportivo del Cosenza. Le offerte per lui non mancano, ma la direzione più probabile è quella di Cremona, dove andrebbe ad affiancare Ariedo Braida. Le parti sono al lavoro per trovare l’accordo definitivo e nei prossimi giorni si attende la fumata bianca.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Torino: vicino l’acquisto di Mario Vuskovic dall’Hajduk Spalato
Il Torino che sta per ottenere la salvezza dopo una stagione molto travagliata, inizia a pensare al futuro della squadra con possibili nuovi innesti. Un nome che piace moltissimo alla dirigenza granata è quello del difensore croato classe 2001 Mario Vuskovic dell’Hajduk Spalato. I contatti tra i due club sono in fase molto avanzata e nei prossimi giorni si proverà a chiudere per il trasferimento sulla base di 5-6 milioni di euro, anticipando così la concorrenza che segue il giocatore.
-
Inter: Dimarco verso il ritorno alla base
Sembrava fatta per il riscatto di Federico Dimarco da parte del Verona, invece negli ultimi giorni la situazione sembra essersi capovolta. Il terzino che sta disputando un ottima stagione quasi certamente farà ritorno alla base, dopo che l’Inter non si è dimostrata favorevole allo sconto del cartellino sul riscatto(fissato a 6,5 milioni) da parte del Verona e visto il suo rendimento in società si sono convinti che possa essere una buona alternativa sulla fascia neroazzurra. Nei prossimi giorni si attendono ulteriori conferme, ma il ritorno di Dimarco all’Inter è sempre più vicino.
-
Il Burnley vince in trasferta 2-0, Fulham retrocesso
Successo importante per il Burnley in chiave salvezza, Fulham sconfitto 2-0 e matematicamente retrocesso in Championship. Gli ospiti vincono meritatamente chiudendo la partita già nel primo tempo, Westwood la sblocca al 35′ e Wood firma il raddoppio nel finale prima del rientro negli spogliatoi. Nella ripresa il Burnley gestisce il pallino del gioco a fronte di un Fulham poco pericoloso, infatti la formazione londinese nel secondo tempo non ha saputo reagire allo svantaggio.
-
Iglesias trascina il Betis, doppietta fondamentale nel 2-1 con il Granada
35esimo turno de LaLiga: Si affrontano Real Betis e Granada. Partita molto importante per giocarsi una possibile qualificazione alla prossima Europa League. Il primo tempo vede i padroni di casa mantenere un alto possesso palla mentre gli ospiti creano più occasioni da rete e si rendono più pericolosi; Nonostante ciò è proprio il Betis ad aprire le marcature al 39′ con Iglesias che fa 1-0. La ripresa è l’opposto della prima metà di gioco, con il Granata che costruisce di più, fatica a finalizzare ma riesce comunque a trovare il gol del momentaneo pareggio con Machìs al 66′. Il Betis non vuole lasciar andare la grande opportunità di fare i 3 punti e attacca con foga, riuscendo a segnare la rete del 2-1 quasi allo scadere (87′), ancora una volta è Iglesias a mettere la firma e a consegnare la vittoria ai suoi. Con questo risultato il Betis si porta a 54 punti in piena lotta per l’Europa League, mentre il Granada si allontana un po’ dall’obiettivo sebbene ancora non del tutto tramontato (la matematica ancora non spegne i sogni degli andalusi).
-
Porto che blinda il secondo posto, 5-1 al Farense
Porto che rifila una manita alla penultima in classifica, Farense. Partita semplice che il Porto indirizza già nei primi venti minuti con le reti di Taremi, Martinez e Diaz. Nel secondo tempo arriva la doppietta di Taremi e il gol di Joao Mario. Nel finale la rete della bandiera di Lica. Porto che sale a 74 punti, mantenendo distante il Benfica al terzo posto.
-
Roback rinnova con il Milan fino al 2025
Arriva un rinnovo in casa Milan e non è quello che si sta aspettando da settimane di Donnaruma o di Calhanoglu ma è del giovane attaccante della primavera arrivato la scorsa estate Emil Roback. L’attaccante pupillo dell’attaccante rossonero ha rinnovato il suo contratto con il club fino al 2025, ad annunciarlo è stata l’agenzia di procure di Luca Ariatti attraverso un post su Instagram : “Rinnovo di contratto per l’attaccante del Milan, Emil Roback. Per un futuro sempre piu legato ai colori rossoneri . Let’s go Emil”.
-
Pisa, 3-2 all’Entella e salvezza meritata
Pisa che termina il campionato con un’emozionante vittoria contro l’Entella. Decidono le reti di Belli, Marsura e Palombi. All’Entella non bastano Koutsoupias e Dragomir. Pisa che con 48 punti è salvo e lo vedremo anche l’anno prossimo in Serie B. Entella che invece ripartirà dalla Serie C.
-
L’Empoli saluta la Serie B con una vittoria sul Lecce e si prepara per la Serie A
Allo Stadio Castellani si gioca l’ultima partita di Serie B tra Empoli-Lecce. Il primo tempo racconta una partita giocata su ritmi abbastanza blandi con pochi squilli da parte di entrambe le formazioni. Alla prima vera occasione il Lecce passa in vantaggio con il gol di Rodriguez che sfrutta al meglio la sponda di Paganini. L’Empoli reagisce e si butta in avanti alla ricerca del gol che si divora al quarantunesimo minuto con La Mantia che sbaglia a porta vuota. Il primo tempo finisce sul punteggio di 1-0 per il Lecce.
Nel secondo tempo l’Empoli cambia passo e al cinquantunesimo minuto, La Mantia si arrampica in cielo e colpisce il pallone di testa che finisce infondo alla rete. L’Empoli continua ad attaccare per ottenere la vittoria finale e al sessantatreesimo minuto, Haas sfiora il gol con un colpo di testa a lato di poco. Ancora Empoli, che al sessantanovesimo minuto trova lo spunto giusto per passare a condurre con l’azione personale di Matos che si trasforma in gol. Si fa sotto di nuovo il Lecce che prova a pareggiare il match al novantesimo minuto, ma Stepinski da ottima posizione cestina il gol del pareggio definitivo.
La partita finisce con la vittoria in rimonta dell’Empoli per 2-1. L’Empoli conclude il suo campionato di Serie B con 73 punti al primo posto che significa Serie A diretta. Il Lecce, invece, conclude il campionato al quarto posto con 62 punti e quindi si giocherà la promozione in Serie A attraverso i Play-Off.
-
Il Vicenza vince e condanna la Reggiana alla retrocessione diretta in Serie C
La Serie B riparte con la trentottesima e ultima giornata della serie cadetta tra Vicenza-Reggiana. Parte molto forte il Vicenza che al secondo minuto con Nalini colpisce il palo a zero metri dalla porta. Il Vicenza continua a costruire e al tredicesimo minuto passa in vantaggio con il gol di Giacomelli. Il Vicenza non molla la presa e al diciottesimo minuto, Lanzafame impegna Cerefolini a compiere una grande parata. La Reggiana verso la fine del primo tempo inizia a prendere coraggio e al trentaseiesimo minuto, Kirwan spreca il pareggio. Un minuto dopo, la Reggiana agguanta il pareggio con il colpo di testa vincente di Yao dagli sviluppi di un corner. Il primo tempo finisce sul risultato equilibrato di 1-1.
Il secondo tempo racconta tutta un’altra partita, con poche occasioni da gol e pochi tiri. Nella ripresa si registrano solo due azioni importanti, entrambe verso la fine della partita. La prima capita all’ottantasettesimo minuto, alla Reggiana che spreca con Cambiaghi l’opportunità di portarsi in vantaggio. La seconda azione è per il Vicenza al novantunesimo minuto con il tiro che gonfia la rete di Jallow che regala la vittoria al Vicenza.
La partita si conclude con la vittoria del Vicenza per 2-1. Con questa vittoria il Vicenza conclude il suo campionato con 48 punti al pari di Cremonese e Pisa al dodicesimo posto. La Reggiana, invece, con questa sconfitta saluta la Serie B e retrocede in Serie C concludendo il campionato al diciottesimo posto con 34 punti.