Autore: GiuseppeCurrado

  • 35esima di Serie A, la giornata delle doppiette

    Questa 35esima giornata del campionato di Serie A passerà alla storia di questa competizione come il turno delle “doppiette”. Infatti tra le tante sfide decisive, il Cagliari che vince lo scontro salvezza contro il Benevento ed il Milan che vince allo Juventus Stadium, ed altri aspetti di estrema rilevanza, c’è da considerare che, oltre esserci stati tanti gol, vi sono stati molti calciatori che hanno centrato la rete per ben due volte nella stessa partita. Nell’anticipo di sabato pomeriggio c’è un giocatore che ha dominato tecnicamente e fisicamente il match ed è stato finalmente protagonista, Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano, sul primo gol, ha colpito in velocità la difesa molto alta dello Spezia e poi ha sfruttato, nella seconda realizzazione, quella dose di furbizia ed opportunismo che ogni attaccante deve avere, quando sulla punizione di Insigne si lancia alle spalle della barriera e supera per la seconda volta Provedel.

    Nel turno delle 18 poi un altro attaccante si è messo in mostra trascinando la sua squadra con gol e giocate alla facile vittoria finale. Stiamo parlando di Alexis Sanchez, mancato nella prima parte di stagione ma negli ultimi mesi dimostratosi la dodicesima cartuccia alle spalle dei titolarissimi per Antonio Conte. Il cileno ha messo a segno la sua seconda doppietta stagionale nella partita tra Inter e Sampdoria, prima sfruttando una ripartenza a campo aperto dei nerazzurri guidata da Gagliardini e conclusa dal 7 sudamericano in rete; e poi nel lungo triangolo con Hakimi, nel quale Alexis con un destro piazzato a volo segna il suo secondo gol personale.

    La Fiorentina di Iachini è in netta ripresa ed ha raggiunto un risultato decisivo per allontanarsi dalla zona rossa nella difficile gara contro la Lazio. Ancora una volta però il grande protagonista della Viola è il talento serbo Dusan Vlahovic, che raggiunge Lukaku a quota 21 gol nella classifica dei capocannonieri e fa sorridere il presidente Commisso, il suo valore cresce di partita in partita e la fila di squadre pronte ad investire su di lui è sempre più lunga, ma è pronto anche il rinnovo da parte della presidenza italo-americana per convincerlo a rimanere. L’attaccante classe 2000 sta impressionando tutti in questo girone di ritorno ed a suon di gol sta trascinando con entusiasmo la sua squadra. Nell’anticipo di sabato sera contro i biancocelesti alla mezz’ora della prima frazione sfrutta l’assist di Biraghi realizzando un tap-in facile a pochi passi dalla linea di porta; e poi ad un minuto dal 90esimo sul calcio d’angolo battuto da Pulgar schiaccia questa volta di testa firmando il 2-0 finale.

    Insieme al giovanissimo serbo ed a Lukaku al secondo posto della classifica marcatori si aggiunge Luis Muriel. Il colombiano, cresciuto e tanto con la cura Gasperini, è la punta di diamante ed il bomber assoluto dell’Atalanta e ieri pomeriggio, da subentrato, ha messo a segno la quarta doppietta stagionale. Questa volta nella gara del Tardini contro il Parma non ci sono realizzazioni straordinarie, ma il 9 nerazzurro mette a segno due reti da puntaza classica; prima con un gol davanti al portiere a seguito di un bello scambio tra Miranchuk e Pasalic, e poi sfruttando la ribattuta sul palo dopo il tiro di Pessina.

    In ultimo c’è da ricordare la “doppia doppietta” di Pellegrini e Mayoral nella gara tra la Roma, delusa dall’eliminazione europea ed in cerca di riscatto in questa ultimissima parte di campionato, ed il Crotone ormai retrocesso. Due gol sono molto simili per il capitano ed il bomber spagnolo, infatti entrambi sfruttano l’assist arretrato di Mkhitaryan e di mancino di prima spiazzano Cordaz. Dopodiché Lorenzo Pellegrini, servito da Santon direttamente da fallo laterale, con il destro a giro firma il secondo gol personale, mentre Borja Mayoral parte sfidando l’intera difesa calabrese e con un bel destro a giro supera ancora il portiere avversario, che rimane immobile.

    Insomma giornata ricca di verdetti, di tante giocate esteticamente da vedere e rivedere, di tanti gol e soprattutto di tante doppie realizzazioni personali che confermano lo status ormai raggiunto da alcuni giocatori, o che danno conferme positive in vista della prossima stagione per altri. 

     

  • Ufficiale: Il portiere Herrerin saluterà l’Athletic Bilbao

    L’estremo difensore classe 1988 Iago Herrerín dirà addio all’Athletic Bilbao a fine stagione dopo otto anni passati nel club basco, negli ultimi tempi il giocatore spagnolo è diventato il secondo portiere.

  • Napoli: il dopo Gattuso è Spalletti, i contatti sono frequenti

    Il Napoli in queste ultime tre giornate di campionato è concentrata nella conquista della qualificazione Champions. La società sta già pensando al futuro in vista dell’addio a fine stagione di Gattuso che è sempre più in direzione Firenze. L’obiettivo è Luciano Spalletti, il quale ha dato la sua disponibilità, i contatti sono continui e si sta lavorando sulla base di un contratto biennale. Pochi giorni ancora ed a campionato terminato si saprà il nuovo allenatore.

  • Milan: Tomori sarà riscattato dal Chelsea

    Nei prossimi giorni ci sarà l’annuncio ufficiale, Fikayo Tomori diventerà un difensore del Milan in maniera definitiva. Il club rossonero è intenzionato a riscattare il giocatore che è riuscito a ritagliarsi un ruolo importante nella squadra. Al Chelsea andrà la cifra pattuita a gennaio, visto che non c’è l’intenzione di fare sconti, ma i rossoneri vogliono puntare sul giocatore per il futuro e verseranno la cifra di 28 milioni di euro, mentre Tomori firmerà un quinquennale.

  • Verona: Barak piace in Francia, c’è il Monaco

    Il Verona si appresta a chiudere l’ennesima ottima stagione in campionato, riuscendo a valorizzare diversi giocatori. Uno di questi è il centrocampista ceco Antonìn Barak. Il Verona nelle prossime settimane lo riscatterà dall’Udinese ma la sua permanenza al club gialloblù non è così scontata, infatti alcuni club stanno monitorando il giocatore. Uno di questi club è il Monaco che nelle prossime settimane potrebbe tentare l’assalto al centrocampista. Di fronte ad un offerta importante difficilmente Barak resterà a Verona.

  • Ufficiale: Marega ha firmato con l’Al Hilal

    Colpo importante per l’Al Hilal, che ha annunciato l’acquisto del centravanti maliano Moussa Marega. Il giocatore in scadenza di contratto con il Porto ha firmato un contratto triennale con il club arabo che ha superato la concorrenza di altri club europei.

  • Psg: Draxler rinnova fino al 30 giugno 2024

    Sembrava certa la sua partenza a fine stagione, invece negli ultimi giorni è cambiato tutto. Infatti Julian Draxler firmerà il rinnovo del contratto con il Psg. Il centrocampista tedesco si legherà al club francese fino al 30 giugno 2024, l’annuncio ufficiale è atteso nei prossimi giorni.

  • Lille: Boubacary Soumarè sarà un nuovo giocatore del Leicester

    A fine stagione le strade tra il centrocampista francese classe 99 Boubacary Soumarè e il Lille si separeranno. Il giocatore infatti inizierà una nuova avventura in Premier League dove firmerà con il Leicester. Il club inglese verserà nelle casse del Lille circa 30 milioni di euro. Al termine della stagione verrà dato l’annuncio ufficiale.

  • Roberto De Zerbi sarà il nuovo allenatore dello Shakhtar Donetsk

    La notizia era nell’aria da settimane, nei prossimi giorni arriverà l’annuncio ufficiale, Roberto De zerbi sarà il nuovo allenatore dello Shakhtar Donetsk a partire dalla prossima stagione. Il tecnico lascerà il Sassuolo e firmerà un contratto fino al 30 giugno 2023 con il club ucraino.

  • L’Arsenal si rifà in campionato contro il West Bromwich dopo la delusione europea

    L’Arsenal vince in maniera convincente nella gara casalinga contro il West Bromwich per 3-1. I Gunners non si fanno influenzare dalla delusione europea di giovedì contro il Villarreal con il mancato accesso in finale di Europa League e cercano di agguantare in extremis la zona europea. I ragazzi di Arteta passano in vantaggio nel corso del primo tempo con due talenti veri di questa squadra, prima con il prodotto di casa Smith Rowe e poi con l’ex Lille Pepé. Nel secondo tempo il West Bromwich cerca di rientrare in partita con la rete di Matheus Pereira, ma sul finire dell’incontro Willian punge gli avversari e fissa il punteggio finale.