Autore: GiuseppeCurrado

  • L’Eibar vince di misura sul campo del Getafe e torna a sperare nella salvezza

    Vittoria importantissima dell’Eibar in chiave salvezza che batte il Getafe sul proprio campo. Partita molto combattuta da entrambe le squadre che hanno cercato di vincerla ma che è stata decisa solo all’89esimo minuto su calcio di rigore realizzato da Recio. L’Eibar con questi tre punti pesantissimi resta sempre ultima in classifica con 29 punti, mentre il Getafe resta 15esimo con 34 punti.

  • Il Friburgo dilaga in trasferta, battuto il Colonia 1-4

    Bel successo esterno del Friburgo che cala il poker ai danni di un Colonia sempre più a rischio retrocessione. Partita che parte subito alla grande per gli ospiti che dopo 20 minuti si trovano avanti di due reti grazie ai gol di Petersen e Demirovic. Nella ripresa reazione del Colonia che prima trova il gol con Andersson e poco dopo fallisce un rigore con Duda. Si risveglia il Friburgo che allunga nuovamente con i gol di Grifo e Schmid. Finisce così 4-1 con il Friburgo che sale al nono posto in classifica con 44 punti, mentre il Colonia resta penultimo con 29 punti.

  • Il Saint-Étienne vince 1-0, Marsiglia ko

    Il Marsiglia viene sconfitto a Saint-Étienne 1-0 e ora rischia seriamente di non partecipare alle coppe europee il prossimo anno, la squadra allenata da Sampaoli è al sesto posto in classifica a pari punti con il Lens a 56 punti. Una partita molto combattuta ed equilibrata decisa dal goal di Nordin alla fine del primo tempo, il Marsiglia pur avendo avuto tante occasioni anche nella ripresa non è poi riuscito a concretizzare davanti alla porta. Il Saint-Étienne dopo questa vittoria importante sale a 45 punti in classifica.

  • Il Sassuolo sbanca Marassi, Genoa sconfitto 2-1

    Il Sassuolo vince a Marassi contro il Genoa 2-1, gli emiliani grazie a questo successo importantissimo in trasferta salgono al settimo posto in classifica a 56 punti scavalcando momentaneamente la Roma in attesa della sua partita contro il Crotone alle 18.00. Il grifone sconfitto rimane a quota 36 punti con una salvezza ancora da conquistare, la squadra di Ballardini guarderà da interessata lo scontro diretto Benevento-Cagliari. Il Sassuolo vince ma soffrendo nel finale, infatti è stata una partita difficile per i neroverdi che passano in vantaggio nel primo tempo con  Raspadori al 14′, nella ripresa arriva il raddoppio di Berardi su errore di Masiello che manda l’attaccante del Sassuolo a faccia a faccia con Perin. Il goal del Genoa che riapre la partita arriva solo nel finale grazie a un splendido tiro di Zappacosta, l’esterno rossoblù va poi vicino a firmare la doppietta personale.

  • Formazio ufficiali di Hellas Verona- Torino

    Ecco le formazioni ufficiali del match fra Hellas Verona e Torino:

    VERONA – Pandur; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Barak, Ilic, Lazovic; Salcedo, Zaccagni; Kalinic.

    TORINO – Sirigu; Buongiorno, Nkoulou, Bremer; Vojvoda, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Sanabria, Belotti.

  • Formazioni Ufficiali: Parma-Atalanta

    PARMA (4-3-3): Sepe; Busi, Bruno Alves, Osorio, Gagliolo; Grassi, Sohm, Kurtic; Gervinho, Cornelius, Kucka. Allenatore: D’Aversa.

    ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Palomino, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Ilicic; Zapata. Allenatore: Gasperini.

  • Formazioni ufficiali: Benevento-Cagliari

    BENEVENTO(4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj, Schiattarella; Ionita, Insigne, Caprari; Lapadula. Allenatore: Inzaghi

    CAGLIARI(3-4-1-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Nandez, Deiola, Marin, Lykogiannis; Nainggolan; Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore: Semplici

  • Formazioni Ufficiali: Genoa-Sassuolo

    Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Zapata, Masiello; Ghiglione, Behrami, Badelj, Zajc, Zappacosta; Pandev, Destro. All: Davide Ballardini

    Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Locatelli; Berardi, Traorè, Djuricic; Raspadori. All. De Zerbi

  • Pazzesco a Salerno, calci e pugni alla figlia di Grassodonia

    è dell’incredibile quello che è successo nelle ultime ore, la figlia del tecnico del Pescara Paola Grassadonia sarebbe stata aggredita nei pressi della propria abitazione a Salerno. La notizia arriva a meno di 48 ore dal match tra gli abruzzesi, ormai retrocessi ed i granata che invece si giocano la promozione in Serie A; un azione che ha dell’ incredibile e che è ingiustificabile. Un azione che ha scosso emotivamente anche l’allenatore della salernitana il quale non aveva mai menzionato la partita e la squadra; la società della Salernitata attraverso un comunicato ufficiali condanna questi comportamenti intimidatori e offensivi verso i propri avversari.

  • Fiorentina: pronta una nuova offerta di rinnovo per Vlahovic

    La Fiorentina si sta godendo l’esplosione di Dusan Vlahovic, il quale sta dimostrando giornata dopo giornata tutto il suo enorme valore. I viola vorrebbero blindarlo e trattenerlo ancora a  Firenze, ma nei giorni scorsi il giocatore ha rifiutato il rinnovo. Commisso non si arrende ed ha dato il via libera alla dirigenza per una nuova offerta molto importante, un contratto fino al 30 giugno 2025 con un ingaggio da 3 milioni di euro a stagione e si vorrebbe inserire una clausola di circa 70 milioni di euro. Nei prossimi giorni si attendono novità in merito al rinnovo, ma la certezza è che Commisso non si arrenderà a perdere il giocatore.