Il Lione mette la freccia e supera momentaneamente il Monaco nella lotta Champions, in attesa della sfida della squadra di Kovac. Infatti la squadra di Rudi Garcia vince per 4-1 nella gara casalinga contro il Lorient. Partita dominata dal principio alla fine dal Lione, che chiude il match con il 60% del possesso palla e con 25 occasioni pericolose contro le sole 8 degli ospiti, quasi mai impegnato Anthony Lopes. Il poker dei ragazzi di Garcia si sviluppa tutto nella seconda frazione di gioco e si apre con la rete di Aouar. Poco dopo vanno a segno gli altri componenti del centrocampo prima l’ex Milan Lucas Paquetà e poi si iscrive al tabellino anche Bruno Guimarães, che sigla la doppietta personale.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Spettacolo tra Borussia Dortmund e Lipsia, Sancho trascina i gialloneri
Vittoria fondamentale per il Borussia Dortmund, che sale al quarto posto momentaneo, e sconfitta invece che sa di fine dei sogni per il Lipsia, ormai a – 7 dal Bayern, in attesa del match di questa sera dei bavaresi. La squadra di Terzic vince per 3-2 al termine di una partita spettacolare ricca di gol e tante emozioni. I ragazzi di Nagelsmann guidano il ritmo di gioco e dominano nel possesso palla, ma la banda di Haaland riparte e sfrutta gli spazi della linea alta degli ospiti grazie alla grande tecnica dei talenti impossibili davanti. La squadra di casa però non perde tempo e subito al settimo passa in vantaggio con la rete del capitano e simbolo del club Marco Reus. Nel secondo tempo poi inizia lo show, Sancho scatenato firma il raddoppio Dortmund, ma il Lipsia dà seguito al tanto possesso e prima con Klostermann e poi con il super talento spagnolo Dani Olmo riaggancia il Borussia. La partita dopo il pareggio vive attimi di tregua per prepararsi al gran finale e così a tre minuti dal termine Sancho segna la doppietta personale e regala tre punti che valgono oro nella lotta Champions del club giallonero.
-
Poca roba fra Bayer Leverkusen e Werder Brema, 0-0
Finisce in uno 0-0 il match delle 15,30 in Bundesliga che ha visto affrontarsi da una parte il Bayer Leverkusen e dall’altra il Werder Brema. Di per sè il pareggio è corretto, una partita equilibrata giocata soprattutto a centrocampo e dove entrambe le squadre si hanno creato delle occasioni ma non sono state precise sotto porta; il fatto più importante è l’espulsione del giovane Eren Dinkçi del Werder Brema alla fine della partita. Le squadre in questa partita dovevano fare di più da una parte una squadra che deve centrare la salvezza, dall’altra una squadra che spera in una qualificazione in Europa League; insomma ancora tutto aperto nel campionato tedesco e un pò in tutti i campionati d’Europa.
-
L’Hoffenheim batte lo Schalke in rimonta, finisce 4-2
Partita spettacolare quella che si è appena conclusa tra Hoffenheim e Schake 04. Match molto divertente e con tante occasioni da rete, che ha visto gli ospiti già retrocessi chiudere il primo tempo avanti di due reti grazie alle marcature di Uth e Mustafi. Nella ripresa reazione spettacolare dell’Hoffenheim che sigla quattro gol grazie al solito Kramaric, Akpoguma, Baumgartner e Bebou. Tre punti che portano l’Hoffenheim all’undicesimo posto in classifica con 39 punti, mentre lo Schalke resta sempre ultimo con solo 13 punti.
-
Udinese e Bologna non si fanno male, 1-1 alla Dacia Arena
Un punto prezioso per Udinese e Bologna, entrambe le squadre salgono a quota 40 punti, sempre più vicine alla salvezza meritata. Sono i padroni di casa a passare in vantaggio con un’azione strepitosa del solito De Paul che con un tocco sopraffino fulmina Skorupski. Pareggio ospite che arriva nel finale del match su calcio di rigore, fischiato per un fallo di Musso su Palacio. Orsolini dagli 11 metri non sbaglia.
-
Formazioni Ufficiali: Inter-Sampdoria
INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Vecino, Eriksen, Gagliardini, Young; Sanchez, Lautaro. All. Conte
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Thorsby, Jankto; Gaston Ramirez; Keita Balde. All. Ranieri
-
Il Napoli stravince contro lo Spezia, finisce 1-4
Successo fondamentale per il Napoli che batte in trasferta lo Spezia per 4-1. Napoli molto determinato in campo che chiude il discorso tre punti già nel primo tempo grazie ad uno strepitoso Osimhen che realizza una doppietta e a Zielinski. Nella ripresa lo Spezia tenta la reazione e trova la rete con Piccoli, ma ci pensa poco dopo Lozano a ristabilire le distanze. Tre punti che portano il Napoli momentaneamente al secondo posto in classifica con 70 punti, mentre lo Spezia resta pericolante al 16esimo posto con 34 punti.
-
E’ terminato 2-2 l’incontro tra Alaves e Levante
E’ terminato in parità l’incontro della 35esima giornata della Liga tra Alaves e Levante. Partita molto importante per i padroni di casa che stanno lottando per la salvezza. A partire forte è proprio l’Alaves che dopo 30 minuti passa in vantaggio con Pons, ma nel finale del primo tempo rovina tutto facendosi ribaltare il risultato, grazie alla doppietta di Morales. Nella ripresa l’Alaves reagisce e attacca moltissimo riuscendo a trovare il pareggio all’88esimo minuto con Joselu. Un punto a testa che lascia il Levante tranquillo al 13esimo posto in classifica con 39 punti, mentre l’Alaves resta 16esimo con 32 punti.
-
Tris del Leeds, Tottenham ko 3-1
Un Leeds United spettacolare batte 3-1 il Tottenham e sale a 50 punti in classifica a -6 proprio dagli Spurs con le speranze europee ancora vive per la squadra allenata da Bielsa. Una vittoria meritatissima al termine di una partita dominata dai padroni di casa capaci di mettere alle corde il Tottenham, gli Spurs ora si allontanano dal quarto posto e la lotta Champions diventa complicatissima. Il Leeds passa meritatamente in vantaggio al 13′ con Dallas, la reazione del Tottenham viene premiata dal goal di Son servito da un super assist di Alli ma nel finale del primo tempo i padroni di casa si riportano in vantaggio grazie a Bamford che finalizza una fantastica azione collettiva. Nella ripresa il Leeds comanda e il Tottenham fatica a creare, all’84 esimo il subentrato Rodrigo firma il 3-1 e chiude la partita.