Nel recupero della 17esima giornata di campionato primavera finisce in parità l’incontro tra Juventus ed Empoli. Partita molto bella soprattutto nel primo tempo dove dopo tre minuti passano in vantaggio gli ospiti grazie alla rete di Baldanzi e ha visto la reazione immediata dei bianconeri che hanno trovato il pareggio al 32esimo minuto con Barrenechea. Nella ripresa le due squadre invece sono state più attente a non subire la seconda rete. Finisce così con un punto ciascuno che porta la Juventus sempre al quarto posto in classifica con 37 punti, mentre l’Empoli resta sesto con 31 punti.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Lega Serie A, Scaroni si dimette dal ruolo di consigliere
Il presidente del Milan Paolo Scaroni nella giornata odierna ha presentato le dimissioni del ruolo di consigliere della Lega di serie A. Nella nota apparsa nell’assemblea il presidente Dal Pino ha voluto ringraziare Scaroni per il ruolo avuto in questi anni e ha deciso di rimandare le altre discussioni che erano in programma, quindi il tema della Superlega verrà discusso in un’altra assemblea.
-
Fonseca: “Mourinho farà un ottimo lavoro, voglio chiudere bene alla Roma”
Alla vigilia della partita di ritorno contro il Manchester United l’attuale tecnico della Roma Paulo Fonseca oltre a parlare dell’impresa storica che servirà alla Roma per andare in finale ha commentato con queste parole l’arrivo di Mourinho in conferenza stampa: ““Parlando onestamente ho pensato che fosse ora di seguire percorsi diversi con la Roma. Per me la professionalità è un valore sacro. Sono oggi qui come il primo giorno: motivato. Voglio fare il meglio della Roma fino all’ultimo giorno. Mourinho? E’ un grande allenatore, lo sappiamo tutti. Penso che farà un grande lavoro”. Sulla partita domani: “Non è facile vincere con quattro gol di scarto contro una squadra come il Manchester United, ammette Fonseca ma le imprese impossibili nel calcio non esistono”
-
Premier League, dal 17 Maggio tornano allo stadio i tifosi
Ora è ufficiale, la Premier League apre al ritorno dei tifosi di casa negli stadi in capienza ridotta a partire dal 17 Maggio.
-
Roma, idea Matic per il centrocampo di Mourinho
Dopo la notizia di Mourinho alla Roma dal prossimo anno ora è tempo di individuare i giocatori giusti da regalare al tecnico portoghese per rinforzare la squadra nella prossima finestra di mercato, arriverà sicuramente un centrocampista e il nome che piace è quello di Nemanja Matić. Il centrocampista serbo interessa alla Roma, è un’idea che potrebbe concretizzarsi in futuro, il giocatore è ormai ai margini del Manchester United e può cambiare aria per ritrovare spazio e continuità alla guida di Mourinho, suo allenatore ai Red Devils. Matić è un fedele del portoghese, un centrocampista delle sue qualità manca alla Roma in mezzo al campo, i primi contatti sarebbero già stati avviati con una prima richiesta di informazioni.
-
Marsiglia: Sampaoli vuole Sebastiàn Villa
Il Marsiglia dopo una stagione non certo facile inizia a programmare la prossima stagione sui possibili rinforzi da portare a Sampaoli. Proprio il tecnico arrivato da pochi mesi vorrebbe con sè l’esterno offensivo del Boca Juniors Sebastiàn Villa. Il giocatore colombiano classe 96 piace molto all’allenatore che già lo seguiva quando allenava in Brasile. Il procuratore del giocatore nei giorni scorsi è stato proprio in Francia, mentre nei prossimi giorni dovrebbe esserci il contatto tra i due club per provare a cercare un accordo. Il club argentino dovrebbe accontentarsi di una cifra intorno ai 10 milioni di euro.
-
Moratti: Mourinho nome giusto per il progetto Roma
Massimo Moratti, ha rilasciato alcune dichiarazioni al Corriere della Sera sul ritorno di Mourinho in Italia. Ecco alcuni estratti: Mourinho è il nome giusto per il progetto della Roma. C’è stima reciproca, sono molto contento per lui. Si tratta di un bel progetto, di una bella piazza e di una bella tifoseria, farà molto bene a Roma. Al calcio italiano farà molto bene il suo ritorno, con la sua intelligenza e la sua ironia, oltre alla sua presenza mediatica. A Roma sembra che ci sia un piano concreto e Mourinho è l’uomo giusto.
-
Cagliari: Nàndez piace in Spagna; c’è il Siviglia
Il Cagliari si appresta a vivere queste ultime quattro giornate di campionato con la consapevolezza di doversi salvare. Nonostante l’ottimo mercato fatto dai sardi la squadra naviga nelle zone pericolose della retrocessione, ma con l’arrivo di Semplici sulla panchina le cose sembrano essere migliorate. A fine stagione qualche big della squadra potrebbe partire, uno di questi può essere il centrocampista uruguaiano Nahitan Nàndez. Il giocatore piace in Italia a Napoli e Inter, ma negli ultimi giorni il Siviglia si è mostrato molto interessato e a campionato concluso il club spagnolo può preparare l’offerta immediata per evitare aste con altre squadre. Il Cagliari per lasciarlo partire chiede una cifra intorno ai 25 milioni di euro. Nelle prossime settimane si attendo sviluppi.
-
Il Borussia Dortmund a fari spenti guarda in Russia
Prime mosse di mercato per il Borussia Dortmund, che chiede informazioni allo Zenit San Pietroburgo per acquistare a titolo definitivo l’attaccante iraniano Sardar Azmoun.
-
Il Manchester City vola in finale, PSG sconfitto anche al ritorno 2-0
Il Manchester City giocherà la sua prima finale di Champions League il 29 Maggio allo stadio olimpico Atatürk di Istanbul, la squadra formidabile di Guardiola vince 2-0 anche al ritorno ed elimina il Paris SG di Neymar e Mbappé, quest’ultimo grande assente della serata ma i Citizens meritano di aver passato il turno, di fronte si troveranno la seconda finalista tra Chelsea e Real Madrid. Il Manchester City riparte da quel secondo tempo di Parigi, questa sera gli uomini di Guardiola hanno dominato nel gioco e passano in vantaggio solo dopo 11′ con Mahrez autore del raddoppio nella ripresa, l’esterno algerino marcatore del 2-1 all’andata segna un’altra doppietta che manda il City in finale. L’espulsione di Di Maria nel secondo tempo rende complicatissima la rimonta del Paris SG che sinceramente questa non ha mai saputo mettere in difficoltà il City con Neymar poco incisivo e Icardi invisibile. Tanta delusione per il Paris SG.