La UEFA ha annunciato di aumentare il numero dei convocati per gli Europei a 26 giocatori, la selezione entro il 1 Giugno.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Milan: si lavora all’arrivo di Lucas Vazquez
Il Milan con una qualificazione Champions da conquistare inizia a pensare anche al calciomercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Un colpo che il Milan potrebbe chiudere molto presto è quello dello spagnolo Lucas Vazquez che va in scadenza di contratto con il Real Madrid ma non rinnoverà. Nelle scorse ore il centrocampista ha rifiutato un’offerta da parte dell’Atletico Madrid, mentre invece sarebbe felice di poter arrivare in Italia per una nuova esperienza calcistica. Con il Milan ci sono stati contatti frequenti negli ultimi periodi e la possibilità che si chiuda la trattativa sono molto alte. Si attendono sviluppi importanti nei prossimi giorni.
-
Parma: Hernani piace in Turchia, c’è il Galatasaray
A fine stagione le strade tra Hernani e il Parma potrebbero diversi. Il centrocampista brasiliano piace molto in Turchia, dove il Galatasaray sta mostrando molto interesse per ingaggiarlo. La retrocessione in serie B, e il rinnovamento della rosa possono essere dei motivi per il quale il trasferimento possa concretizzarsi. Nei prossimi giorni ci saranno dei contatti tra i due club per stabilire se ci siano le condizioni per poter chiudere la trattativa.
-
Psg: si lavora all’acquisto definitivo di Moise Kean
Moise Kean è stata una delle più belle sorprese in casa Psg. Il centravanti classe 2000 arrivato in prestito secco dall’Everton ha convinto tutti a suon di gol e ottime prestazioni. Leonardo è al lavoro per acquistare il giocatore a titolo definitivo dall’Everton, dove il club inglese vorrebbe una cifra intorno ai 45 milioni di euro, mentre il Psg vorrebbe abbassare un pò le pretese. Un accordo dovrebbe essere trovato, vista la voglia del giocatore di restare a Parigi, dove firmerebbe un importante contratto quinquennale. Nei prossimi giorni si attendono novità importanti sul futuro di Kean.
-
Bruno Alves lascerà il Parma a fine stagione; piace a Boavista e Lecce
A fine stagione finirà l’avventura del veterano difensore portoghese classe 81 Bruno Alves e il Parma. Il giocatore non ha intenzione di lasciare il calcio giocato e sta valutando alcune proposte che gli sono arrivate. Potrà decidere se rientrare in patria dove il Boavista lo accoglierebbe a braccia aperte e valutare l’offerta del Lecce al quale farebbe comodo la sua esperienza. Nelle prossime settimane si attendono novità in merito alla sua nuova destinazione.
-
Succede tutto in dieci minuti, il West Ham espugna il Burnley 2-1
Il Monday Night della Premier League vede andare in scena la trentaquattresima giornata tra Burnley e West Ham. Il primo tempo racconta dieci minuti pirotecnici tra il diciannovesimo minuto e il ventinovesimo minuto. Al diciannovesimo minuto di gioco il Burnley conquista un calcio di rigore per un fallo commesso da Soucek. Dagli 11 metri si fa avanti Wood che segna, ma con molta sofferenza dopo che Fabianski tocca il pallone, ma non abbastanza per impedire il gol. A distanza di due minuti, il West Ham pareggia i conti con il gol di Antonio. Infine, al ventinovesimo minuto ancora Antonio sigla la personale doppietta e porta in vantaggio il West Ham. Dopo questi dieci minuti di fuoco l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 2-1 per il West Ham.
Il secondo tempo di questa accesissima sfida è meno entusiasmante e vivace rispetto al primo parziale. In questo secondo frangente le occasioni da gol scarseggiano. Uno dei pochi tentativi al Burnley con il tiro di Rodriguez, ma Fabianski con un vero e proprio miracolo nega il pareggio. Sul finale del match Lingard spreca una grande occasione calciando addosso a Pope,
La partita finisce con la vittoria in trasferta del West Ham per 2-1. Con questa vittoria il West Ham ritorna al quinto posto a 58 punti. Il Burnley, invece, con questa sconfitta rimane al sedicesimo minuto con 36 punti.
-
Sconfitta dolorosa per il Siviglia, 1-0 per l’Athletic Bilbao
Atheltic Bilbao che riesce nell’impresa di conquistare tre punti a Siviglia, contro una delle squadre più in forma attualmente, ponendo fine al filotto di cinque vittorie consecutive. Siviglia che propone gioco e fa la partita, ma sono gli ospiti a trionfare grazie alla rete nei minuti finali dell’attaccante Inaki Williams. Una caduta che fa male, visto che costringe il Siviglia a staccarsi dal gruppo delle prime tre, restando a -6 dalla capolista Atletico. Questa battuta d’arresto infrange i sogni dei tifosi, visto che a poche giornate dalla fine la loro squadra del cuore si era iscritta alla lotta per il titolo.
-
Il Torino più vicino alla salvezza, Parma sconfitto 1-0 e Serie B
Il Torino vince di misura sul Parma 1-0 ottenendo una vittoria importantissima in chiave salvezza, i granata salgono a 34 punti classifica con una partita in meno ancora da recuperare mentre il Parma è ufficialmente in Serie B. Dopo un primo tempo di poche emozioni nella ripresa il Torino si accende e trova meritatamente il vantaggio grazie a Mërgim Vojvoda al 63′, è lui l’eroe della serata che decide la partita regalando al Torino tre punti preziosissimi. Vittoria fondamentale per il Torino e meritata di fronte a un Parma scoraggiato e deluso.
-
Hertha Berlino, punto prezioso per la salvezza : 1-1 con il Magonza
Hertha Berlino che conquista un punto sul campo del Magonza, salendo a quota 27 punti, a -3 dal posto salvezza ma con ancora due partite da recuperare. Succede tutto nel primo tempo : al vantaggio ospite firmato da Tousart, risponde Mwene del Magonza.
-
Formazioni Ufficiali: Torino-Parma
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Vojvoda, Lukic, Rincon, Baselli, Ansaldi; Sanabria, Belotti. All.: Nicola.
Parma (4-3-3): Colombi; Laurini, Bruno Alves, Dierckx, Pezzella; Hernani, Brugman, Grassi; Kucka, Gervinho, Cornelius. All.: D’Aversa.