Beppe Marotta nel giorno del trionfo neroazzurro, ha parlato ai microfoni di Sky ripercorrendo tutta la cavalcata che ha portato alla conquista dello scudetto. Ecco alcuni dei suoi passaggi: Il gap con la Juve era veramente notevole, l’anno scorso hanno vinto lo scudetto a pochi turni dal termine e noi siamo arrivati secondi ad un punto. Aver vinto lo scudetto con quattro giornate d’anticipo è merito nostro e non demerito altrui. Conte è il nostro valore aggiunto, ha portato dei valori importanti trasmettendoli ai ragazzi. E’ stato una stagione veramente straordinaria, per la prossima invece il sogno rivincere il titolo perchè vorrebbe dire raggiungere la seconda stella.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Inter: pronto il rinnovo di Bastoni fino al 2024, ecco i dettagli
Nei prossimi giorni in casa Inter con l’arrivo del presidente Zhang ci sarà la programmazione del futuro della squadra. Uno degli elementi su cui l’Inter punterà sicuramente è Alessandro Bastoni, il quale è pronto a firmare il nuovo contratto fino al 30 giugno 2024 con un ingaggio di 2,8 milioni di euro a stagione più bonus. A breve si attende l’annuncio ufficiale.
-
Inter: a fine stagione sarà addio con Kolarov
L’Inter in queste ore si godrà il titolo di Campione d’Italia 2020/21 e giocherà le ultime partite di campionato con tranquillità dando spazio ai giocatori che hanno giocato meno. In questi giorni la dirigenza e il tecnico valuteranno il futuro per la prossima stagione, si parlerà anche dei possibili partenti. Uno di questi sarà Aleksandar Kolarov il quale non gli verrà rinnovato il contratto. Kolarov in questa stagione causa covid e qualche infortunio non è riuscito a trovare molto spazio e con la nuova linea della società si rinuncerà alle sue prestazioni risparmiando sul suo ingaggio. Su Kolarov ci sono Bologna e Verona pronte a tesserarlo, si attendo novità in queste settimane.
-
Fiorentina: Vlahovic rifiuta il rinnovo, si va verso la cessione a fine stagione
Nella Fiorentina di questa stagione che sicuramente ha avuto molti problemi c’è stata una stella che è esplosa, si chiama Dusan Vlahovic. Il centravanti serbo ha impressionato tutti a suon di gol e prestazioni, tanto da attirare l’attenzione dei top club. La Fiorentina vorrebbe blindare la punta fino al 2025 con un ingaggio da 2 milioni di euro a stagione, ma l’offerta è stata respinta dal diretto interessato. Per lui molto probabilmente ci sarà la cessione a fine stagione, con tanti club italiani ed esteri pronti ad assicurarsi le sue prestazioni. Nelle prossime settimane si attendono novità importanti per il futuro del giocatore.
-
Udinese: per il dopo Musso piace molto Luis Maximiano dello Sporting Lisbona
L’Udinese inizia a pensare alle mosse di calciomercato per la prossima stagione viste le partenze quasi certe di Musso e De Paul. I friulani proprio per sopperire alla partenza del portiere argentino stanno seguendo con molta attenzione il portiere classe 99 Luis Maximiano dello Sporting Lisbona. Nelle prossime settimane ci sarà un contatto diretto tra le due società per vedere se ci siano le possibilità di chiudere per il trasferimento.
-
Il Montpellier viene fermato dal Saint Ètienne nella rincorsa europea
Nella 35esima giornata di Ligue 1 il St. Ètienne ferma sul 2-1 in trasferta il Montpellier. La squadra di Puel si porta così in 12esima posizione lontana sia dalla zona europea che dalla zona rossa, mentre i padroni di casa rallentano la rincorsa al settimo posto. I ragazzi di Der Zakarian passano subito in vantaggio con la rete al sesto minuto di Delort, ma il St. Ètienne tiene tanto palla e crea di più ed infatti dopo poco tempo Hamouma pareggia la gara, mentre nella ripresa l’ex terzino dell’Arsenal Debuchy firma la vittoria dell’ASSE.
-
Finale pazzesco, il Lione in dieci batte il Monaco 3-2
Pazzesco quanto successo tra Monaco e Lione, i transalpini vincono in dieci nel finale 3-2 al termine di una partita mozzafiato che ridà speranza al Lione sia per la vittoria del titolo ma soprattutto per la possibilità di giocare la Champions il prossimo anno. Una sconfitta dolorosa per il Monaco comunque ancora in lotta per tutto, onestamente in superiorità numerica perdere è molto rammaricante. Il Monaco passa in vantaggio al 25′ con Volland, all’inizio della ripresa arriva il pareggio del Lione grazie a Caqueret ma è nel finale dove il clima si accende perché il Lione in dieci trova il 2-1 di Marcelo al 77′, il Monaco non molla e agguanta nuovamente il pareggio con Ben Yedder all’86 esimo. A un minuto dal 90′ un immenso Lione passa 3-2 grazie all’eroe della serata Rayan Cherki. Il Lione si porta a 70 punti a -1 proprio dal Monaco.
-
Roma in caduta libera, la Sampdoria vince 2-0
Questa Roma non è più capace di rialzarsi, dopo la batosta in Europa League subita dal Manchester United arriva un’altra sconfitta in campionato contro la Sampdoria che vince 2-0 e manda la Roma in piena crisi, infatti ora il Sassuolo a 53 punti è solo a -2 dai giallorossi che rischiano seriamente di non partecipare alle coppe il prossimo anno. Adrien Silva sblocca la partita nel primo tempo e nella ripresa arriva il raddoppio finale di Jankto, Dzeko fallisce il rigore che poteva riaprire la partita. Ora la squadra di Fonseca è davvero in grossa difficoltà, la Sampdoria si porta a 45 punti in classifica.
-
Bale Show! Il Tottenham travolge lo Sheffield 4-0
Il Tottenham cala il poker e travolge 4-0 lo Sheffield dopo una partita dominata per tutti i novanta minuti, gli Spurs salgono momentaneamente al quinto posto con 56 punti a -5 dal Chelsea, una vittoria che permette al Tottenham i continuare a lottare per un posto nella prossima Champions League. Il protagonista di questa serata è Gareth Bale autore di una fantastica tripletta, il gallese sblocca la partita alla fine del primo tempo e nella ripresa chiude la partita sul 3-0. Gloria anche per Son che sigla il 4-0 finale.