Autore: GiuseppeCurrado

  • Formazioni Ufficiali: Lazio-Genoa

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Genoa:

    LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Hoedt, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Immobile, Correa. All. Inzaghi

    GENOA (3-5-2): Perin; Biraschi, Radovanovic, Masiello; Goldaniga, Strootman, Badelj, Zajc, Zappacosta; Destro, Shomurodov. All. Ballardini

  • Roma-Sarri, accordo vicinissimo; ecco i dettagli

    Maurizio Sarri sarà il nuovo allenatore della Roma. Il tecnico prenderà il posto di Fonseca al termine della stagione. La società giallorossa ha raggiunto l’accordo di massima con il tecnico, firmerà un contratto biennale a 4 milioni di euro più bonus. Per la firma del contratto siamo davvero ai dettagli, si aspetta l’ufficialità a campionato concluso.

  • Marotta: Juve? No, ho scelto l’Inter per aprire un ciclo

    Da qualche giorno circolavano alcune voci su un possibile ritorno di Beppe Marotta alla Juventus, ma proprio Ad dell’Inter ha smentito categoricamente la notizia. Ecco le sue parole: Sono arrivato all’Inter su richiesta di Zhang, voglio aprire un ciclo qui. Lo scorso anno siamo arrivati in finale di Europa League, quest’anno siamo ad un passo dello scudetto. Sarebbe bello e importante continuare qui aldilà delle difficoltà dovute alla pandemia.

  • Lo Sporting Club in casa vince 2-0

    Per la 30a giornata della Liga Portoghese sì gioca Sporting Club contro Nacional. I padroni di casa si sono imposti sul Nacional per 2-0. I gol arrivano nella parte finale di gara ai minuti ’83 e ’92.

  • L’Huesca vince di misura contro la Real Sociedad e spera ancora nella salvezza

    Una partita che vale più di 3 punti quella tra Huesca e Real Sociedad de La Liga. Soprattutto per l’Huesca ancora in corsa per la salvezza. Il primo tempo si apre subito al primo minuto con un’occasione per la Real Sociedad con il tentativo di Guevara che però non trova impreparato Fernandez. Alla mezz’ora di gioco la Real Sociedad sbaglia ancora, questa volta è Isak a provare il tiro, ma Fernandez si fa trovare pronto e respinge. Al trentanovesimo minuto, capita un’occasione anche per l’Huesca con Vicente, ma il suo tiro non coglie di sorpresa il portiere avversario. Il primo tempo, dunque si chiude col punteggio fermo sullo 0-0.

    Il secondo parziale si apre subito con un’occasione notevole per l’Huesca che capita sulla testa di Vicente, ma Remiro con un colpo felino para. La Real Sociedad non ci sta a subire e al sessantasettesimo minuto, nuovamente Isak impegna Fernandez al miracolo. Sul finire della partita l’Huesca riesce ad andare a segno e a vincere il match con il fortunoso autogol di Elustondo.

    La partita finisce con il successo dell’Huesca per 1-0. Con questa vittoria l’Huesca fa un altro passo avanti per la salvezza salendo al diciassettesimo posto con 30 punti. La Real Sociedad, invece, con questa sconfitta rimane al quinto posto con 53 punti.

  • Il Paris Saint-Germain non sbaglia il colpo e balza in vetta battendo il Lens

    Una partita che vale molto quella tra Paris Saint-Germain e Lens valida per la trentacinquesima giornata della Ligue 1. Il PSG sa che vincendo questa partita sorpassa il Lille e va in vetta alla classifica. Invece, il Lens vincendo salda la qualificazione alla neonata Conference League. Il Paris Saint-Germain fa le prove con il gol con il tiro da Danilo ben respinto da Farinez, al ventiquattresimo minuto. Dieci minuti dopo, Neymar sfrutta un erroraccio della difesa del Lens e di fronte al portiere non sbaglia e segna. Poco dopo il Paris Saint-Germain va vicino al gol con Sarabia, ma il suo tiro non coglie impreparato Farinez che mette in angolo. Sul duplice fischio il Lens va vicino al pareggio con un’azione a regola d’arte di Fofana, ma il suo tiro finisce fuori di poco. Il primo tempo finisce, quindi, con il risultato di 1-0 per il Paris Saint-Germain.

    Il secondo tempo inizia con una doppia occasione per il Lens. La prima capita sui piedi di Ganago che però non è preciso nel momento del tiro. La seconda opportunità è di Fortes che dal limite dell’area prova la botta, ma Navas è attento e respinge. Sul ribaltamento di fronte il Paris Saint-Germain va in rete con il colpo di testa di Marquinhos dagli sviluppi di un corner all’ora di gioco. Il doppio vantaggio, però, dura solo due minuti, il Lens, infatti, va in gol dimezza lo svantaggio con Ganago. Il Paris Saint-Germain, per paura di essere acchiappato dal Lens, attacca con insistenza. All’ottantatreesimo minuto, Icardi va in gol, ma dopo un’attenta revisione del VAR il gol viene revocato.

    La partita finisce con la vittoria casalinga del Paris Saint-Germain per 2-1. Con questa vittoria il PSG supera il Lille e balza in vetta alla classifica con 75 punti. Il Lens, invece, con questa sconfitta rimane al quinto posto con 56 punti.

  • Everton che cade in casa, 2-1 per l’Aston Villa

    Sconfitta inaspettata per l’Everton di Ancelotti che proveniva da diversi risultati positivi ed è in corsa per un posto in Europa League. Aston Villa che passa subito in vantaggio con Watkins, a cui risponde dopo pochi minuti Calvert-Lewin. Partita che sembra destinata al pareggio, ma il talento El Ghazi nel finale regala la vittoria agli ospiti.

  • Milan che ritrova il sorriso, 2-0 al Benevento

    Milan che ritrova la vittoria dopo due sconfitte consecutive, dimostrando che è vivo per la corsa Champions. Grande prestazione quella dei giocatori di Pioli, soprattutto nel primo tempo in cui sbloccano la gara con Calhanoglu, ma sprecano diverse occasioni per raddoppiare. Raddoppio che arriva nel secondo tempo con Theo Hernandez che insacca un facile tap-in. Tanto Milan e poco Benevento che non è mai riuscito a reagire; serviranno prestazioni di squadra importanti per centrare l’obiettivo salvezza.

  • Nizza ko, il Lille vince 2-0 e mantiene la vetta

    Un super Lille batte 2-0 il Nizza in casa e mantiene la testa della classifica a 76 punti scavalcando di nuovo il Paris SG in questo testa a testa da brividi, la squadra allenata da Galtier conduce una partita perfetta dominata sotto ogni punto di vista senza mai concedere nulla agli avversari e vince meritatamente grazie al goal di Yilmaz al 13′ e la rete nella ripresa con Celik che chiude la partita, il Nizza rimasto in dieci uomini non ha saputo reagire.

  • Il Real Madrid vince nel finale, 2-0 all’Osasuna

    Il Real Madrid vince 2-0 a Valdebebas contro l’Osasuna e sale a 74 punti in classifica tenendo aperto il campionato, ora i Blancos sono a -2 dalla vetta. Vittoria meritata del Real che domina la partita per tutti i novanta minuti ma la risolve solo alla fine grazie alla rete di Militao al 76′ e di Casemiro che chiude la partita. L’Osasuna rimane saldamente a 40 punti in tranquillità assoluta.