Il Chelsea batte 2-0 il Fulham e sale a 61 punti in classifica consolidando così il quarto posto, decide una doppietta di Kai Havertz che sblocca la partita immediatamente al 10′ e chiude i conti all’inizio della ripresa, il derby di Londra è Blues. Ora il Chelsea penserà alla semifinale di ritorno di Champions contro il Real Madrid in programma Mercoledì sera a Stamford Bridge. Il Fulham sconfitto ha il destino segnato e la retrocessione sembra ormai inevitabile.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Eriksen-Hakimi, l’Inter vince 2-0 a Crotone
L’inter vince 2-0 a Crotone grazie ai goal di Eriksen subentrato nel secondo tempo e di Hakimi nel finale, ora lo scudetto è veramente a un passo e già domani potrebbero arrivare i festeggiamenti, dipenderà dal risultato dell’Atalanta contro il Sassuolo, se la squadra di Gasperini non vincerà a Reggio Emilia l’Inter si proclamerà già campione d’Italia altrimenti bisognerà aspettare la prossima Domenica. Partita assolutamente dominata già nel primo tempo dove l’Inter colpisce due pali con Lautaro e Lukaku, questa sconfitta manda i calabresi automaticamente in Serie B.
-
Formazioni ufficiali : Milan – Benevento
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Dalot, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Leao; Ibrahimovic. Allenatore Pioli.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Glik, Caldirola, Barba; Dabo, Viola, Ionita; Iago Falque, Improta, Lapadula. Allenatore F. Inzaghi.
-
Brutta sconfitta del Leeds nella trasferta di Brighton
Il Brighton supera per 2-0 il Leeds nella gara casalinga valida per la 34esima giornata di Premier League. Il match è stato gestito per il possesso palla dalla squadra di Bielsa, che però è sembrato un po’ stanco e meno pericoloso davanti alla porta rispetto ai padroni di casa. Infatti i ragazzi di Potter passano subito in vantaggio con il calcio di rigore trasformato da Groß al 14esimo minuto. La squadra ospite prova a tornare in partita, ma i Gabbiani chiudono i discorsi raddoppiando con l’ex United ed Arsenal Welbeck, che chiude così l’incontro.
-
Successo esterno dell’Atletico Madrid che mantiene la vetta
Successo molto importante in chiave titolo per l’Atletico Madrid che vince in trasferta di misura contro l’Elche. A decidere il match non facile ci ha pensato il centrocampista Marcos Llorente al 23esimo minuto del primo tempo. Buona partita per gli undici di Simeone che hanno avuto solo il demerito di non riuscire a chiudere il match con la seconda rete. Tre punti che confermano l’Atletico al primo posto in classifica con 76 punti, mentre l’Elche resta 18esima con 30 punti.
-
Il Brescia ci crede e vince contro la Spal per inseguire la zona playoff
Il Brescia di Clotet trionfa nella gara casalinga contro la Spal, diretta pretendente alla zona playoff, portandosi proprio a tre punti dagli emiliani. La squadra di casa si porta subito in vantaggio con la rete di Bjarnasson e chiude in vantaggio la prima frazione. Nel secondo tempo i lombardi trovano anche il raddoppio con il francese Ayé, ma dopo appena due minuti i ragazzi di Rastelli cercano di rientrare in partita con il gol di Espeto. Nel finale però Jagiello fuga ogni dubbio e con la sua rete fissa sul 3-1 il risultato finale.
-
Super Cittadella, vittoria in trasferta contro il Lecce e piena zona playoff
Nella 35esima giornata di Serie B si sono sfidate il Lecce ed il Cittadella, alla fine i veneti si sono imposti in trasferta per 3-1. Così la squadra di Venturato si piazza al sesto posto in piena zona playoff mentre invece i salentini mantengono nonostante la sconfitta la seconda posizione a causa del passo falso della Salernitana. La gara è stata abbastanza equilibrata per circa un’ora di gioco, ma alla fine i granata hanno sfruttato al meglio le opportunità create. Dopo pochi minuti è proprio il Cittadella a portarsi in vantaggio con la rete di D’Urso, ma i ragazzi di Corini riportano subito la parità grazie al solito Coda. Nella ripresa però i granata crescono nella prestazione ed il Lecce subisce due gol, prima Rosafio e sul finire arriva anche il gol di Proia che fissa il risultato finale.
-
Formazioni Ufficiali: Crotone-Inter
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Magallan; Molina, Messias, Cigarini, Benali, Reca; Ounas, Simy. All. Cosmi
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Sensi, Darmian; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
-
Finisce 1-1 tra Verona e Spezia
E’ terminato 1-1 l’incontro che ha aperto la 34esima giornata di campionato tra Verona e Spezia. Partita molto combattuta con diverse occasioni da reti da entrambi le parti. Dopo un primo tempo a reti bianche, ad inizio ripresa la sblocca Salcedo servito da Lazovic. Lo Spezia cerca la reazione e trova il pareggio nei minuti finali grazie a Riccardo Saponara, al rientro dopo un infortunio. Un punto a testa che lascia il Verona al decimo posto in classifica con 42 punti, mentre lo Spezia in piena lotta salvezza resta al 15esimo posto con 34 punti.
-
Il Venezia vola verso i playoff, Chievo sconfitto 3-1
Continua a stupire il Venezia guidato da Paolo Zanetti, che battendo 3-1 il Chievo Verona vola sempre più verso i playoff. Partita vinta con merito dai padroni di casa che hanno giocato meglio e creato di più rispetto agli avversari. Ad andare in rete per il Venezia, sono stati nel primo tempo Crnigoj, mentre nella ripresa Forte su calcio di rigore e Di Mariano. Per gli ospiti il gol che aveva riaperto l’incontro è stato siglato da Canotto. Tre punti per il Venezia che sale al quinto posto in classifica con 56 punti, mentre il Chievo Verona scende all’ottavo posto con 49 punti.