Autore: GiuseppeCurrado

  • Inter: Arturo Vidal ricoverato in Cile per il covid

    Arturo Vidal è ricoverato a Santiago del Cile per causa covid. Il giocatore che avrebbe dovuto partecipare alla  partita contro l’Argentina è stato trovato positivo nonostante abbia fatto il vaccino. Il cileno ha tranquillizzato i tifosi attraverso un messaggio social dove scrive: Mi riprenderò presto per poter indossare di nuovo la Roja de Todos.

  • Ufficiale: Eric Garcia è un nuovo giocatore del Barcellona

    Mancava solo l’annuncio che è arrivato pochi minuti fa, Eric Garcia è ufficialmente un nuovo giocatore del Barcellona. Il difensore svincolato dal Manchester City ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026. Il club spagnolo sul giocatore ha inserito una clausola rescissoria di 400 milioni di euro.

  • Jackel regala alla Germania la Semifinale degli Europei U21 contro l’Olanda

    I Quarti di Finali dell’Europeo U21 vede fronteggiarsi Danimarca-Germania. Avviene tutto nel secondo tempo dopo che primo parziale finisce sul risultato di 0-0. Nella di ripresa di partita la Danimarca sblocca il risultato al sessantanovesimo minuto con Faghir. La Germania trova il gol che allunga la partita ai tempi supplementari all’ottantottesimo minuto con l’incornata vincente di Nmecha. Al centesimo minuto la Germania cambia le sorti della gara mettendo in discesa la partita con il gol firmato da Burkardt. La Danimarca riporta il risultato in parità con il rigore finalizzato da Nelsson al centottesimo minuto. La squadra che affronterà l’Olanda in Semifinale si deciderà ai calci di rigore. La Germania passa ai rigori a oltranza per 8-7, fondamentale l’errore di Kristiansen e il gol successivo di Jackel.

  • Gli azzurrini lottano, il Portogallo vince 5-3 ai supplementari

    Gli azzurrini lottano ma si arrendono ai supplementari, il Portogallo vince 5-3 e accede in semifinale dove troverà la Spagna. L’Italia Under 21 guidata da Nicolato stasera ha giocato con il cuore senza mai mollare ma di fronte alla grande qualità tecnica dei portoghesi non è bastata la grinta degli azzurrini, il Portogallo domina il primo tempo e passa in vantaggio dopo solo sei minuti con l’attaccante del Monza Dany Mota, autore del raddoppio alla mezzora. L’Italia reagisce e trova il 2-1 prima del rientro negli spogliatoi grazie a Pobega, centrocampista di proprietà del Milan ma che nell’ultima stagione ha giocato in prestito allo Spezia, è un goal che permette di riaprire la partita. Nella ripresa il Portogallo ristabilisce le distanze con Ramos al 58′ ma Scamacca firma immediatamente il 3-2 e mantiene le speranze, Cutrone da subentrato pareggia 3-3 allo scadere e porta l’Italia ai supplementari. L’espulsione per doppio giallo di Lovato compromette la qualificazione e nel secondo tempo supplementare il Portogallo trova il 4-3 di Jota per poi chiudere il discorso con il goal di Francisco Conceição.

  • La Spagna U21 passa dopo i supplementari contro la Croazia

    La Spagna supera per 2-1 la Croazia nei quarti di finale degli Europei Under 21 e prenota un posto alla semifinale. La partita è stata molto equilibrata ed è stata risolta dalla selezione iberica solo nei tempi supplementari ad un passo dalla lotteria dei rigori. Le furie rosse fanno la partita ma anche i croati hanno le loro occasioni e mettono in difficoltà gli avversari. Il match si sblocca solo nel secondo tempo al 66esimo minuto con Javier Puado, che scarica un bel destro dal centro dell’area di rigore e si infila sotto la traversa. La Spagna ha l’occasione di chiudere l’incontro ma nei minuti di recupero Guillamón fa fallo da rigore, dal dischetto si presenta Ivanusec che trasforma il penalty. Si va ai supplementari e solo al 110′ arriva il gol spagnolo a decidere il match ancora con Javier Puado che su assist di Cucurella spara un tiro che si infila vicino all’incrocio. Passa così la squadra di De La Fuente in semifinale dove affronterà la vincete della sfida tra Portogallo ed Italia di questa sera.

  • Cosmi e il Crotone si separano

    Finisce l’avventura di Serse Cosmi sulla panchina del Crotone, seppur breve è stata positiva considerando i buoni risultati avuti nonostante la retrocessione del club ma la situazione era già difficile da prima. Il presidente Vrenna lo ringrazia attraverso queste parole: “Voglio ringraziare mister Cosmi, professionista impeccabile e uomo di grande cultura, che nella sua breve avventura al timone della nostra squadra non ha lesinato energie e determinazione, rivitalizzando un gruppo che in un momento particolare manifestava il bisogno di una guida esperta.”

  • Euro U21, vittoria nel finale per l’Olanda : 2-1 alla Francia

    Vittoria all’ultimo respiro per l’Olanda U21 che si impone 2-1 sulla Francia. Al vantaggio di Upamecano, risponde Boadu. Ancora Boadu, nel finale, regala i tre punti alla propria nazionale.

  • Ecco tutti i premi individuali della Serie A

    Nel corso di questa giornata sono stati assegnati dalla Lega Serie A i premi individuali per la stagione 2020-21. Le scelte si sono basate sulle gare di campionato, di Coppa Italia e di Supercoppa tramite i dati forniti da Netco Sports e l’analisi di questi fatta da Stats Perform. Questi oltre a fondarsi sulle statistiche e sui risultati, tengono conto anche dei dati posizionarli, quindi analisi oggettive su movimenti, scelte di gioco, il contributo fisico e tecnico dato alla propria squadra. Ecco di seguito gli eseti:

    Miglior Portiere: Gianluigi Donnarumma

    Miglior Difensore: Christian Romero

    Miglior Centrocampista: Nicolò Barella

    Miglior attaccante: Cristiano Ronaldo 

    Miglior giocatore del torneo: Romelu Lukaku 

    Miglior Under 23: Dusan Vlahovic

  • Formazioni Ufficiali: Portogallo-Italia Under 21

    Portogallo (4-3-1-2): Costa; Tavares, Leite, Queiros, Dalot; Gedson Fernandes, Bragança, Vitinha; Vieira; Goncalo Ramos, Mota.

    All. Rui Jorge

    Italia (3-5-2): Carnesecchi, Lovato, Del Prato, Ranieri; Bellanova, Pobega, Rovella, Frattesi, Sala; Scamacca, Raspadori.

    All. Nicolato

  • Milan: definito il riscatto di Tomori; si attende l’annuncio ufficiale

    Il Milan ha definito pochi minuti fa il riscatto di Fikayo Tomori dal Chelsea sistemando gli ultimi dettagli. Il giocatore ha firmato un contratto fino 30 giugno 2026 con un ingaggio da 3 milioni di euro a stagione, mentre al club inglese andranno 28,5 milioni di euro per il riscatto pattuito a gennaio. Si attende adesso l’annuncio ufficiale del club rossonero.